Lexus ADCI Awards - Con la campagna pubblicitaria "120 battiti" dedicata alla nuova GS Hybrid Lexus conquista il podio nella sezione Unconventional degli ADCI Awards 2013. Il marchio nipponico è l'unico tra i premiati a rappresentare il settore dell'auto.
Toyota - Il marchio Toyota vale più di 24 milioni di dollari, valore che gli consente di risalire al primo posto della classifica 2013 di Brandz Top 100. Il brand nipponico ha aumentato il proprio valore del 12% nell'arco di un anno. Dietro Toyota ci sono BMW al secondo posto e Mercedes al terzo.
BMW - Il marchio di Monaco di Baviera è stato eletto come costruttore di auto più potente: questo titolo rafforza ulteriormente la sua immagine da leader
Lexus - Lexus ritorna in vetta alla classifica "Driver Power 2013" realizzata dalla rivista inglese Auto Express. Il marchio di lusso di Toyota è stato eletto Top Manufacturer dall'indagine che ha visto esprimersi più di 45.000 automobilisti del Regno Unito.
Lexus GS Hybrid - A Shanghai Lexus svela la nuova GS Hybrid, l'elegante ammiraglia dotata di una nuova motorizzazione da 2.5 litri che mira alla massima efficienza mantenendo un buon livello di prestazioni. La GS Hybrid affiancherà sul mercato italiano le due motorizzazioni a benzina. L'arrivo sul mercato è previsto entro la fine dell'anno.
Toyota - Superati i 5 milioni di modelli ibridi venduti per Toyota e Lexus. La Casa giapponese partendo dal successo della Prius, lanciata nel 1997, oggi propone una gamma di 19 modelli ad alimentazione ibrida che verrà arricchita ancora nel prossimo biennio per incrementare la presenza sul mercato, in particolare quello europeo.
Lexus - Un terzo SUV potrebbe comparire nella gamma per posizionarsi al di sotto delle LX/GX e RX. Con l'appellativo NX, questo veicolo potrebbe adottare la piattaforma della compatta CT200h
Lexus al Festival of Speed di Goodwood - Al Festival della velocità che si tiene ogni anno a Goodwood questa volta ci sarà anche Lexus che vuole consolidare la propria immagine di costruttore di auto sportive e prestanti. Sul circuito britannico il prossimo luglio vedremo la nuova IS 300h F-Sport.
La Lexus LF-LC sbarca a Ginevra in tutta la sua eleganza, con un design innovativo e l'anima da coupé. Alimentata da un sistema ibrido, la vettura è un concentrato di lusso e tecnologia avanzata. Gli interni raffinati sono caratterizzati dai tanti display touchscreen presenti, anche sulle portiere.
Lo studio di affidabilità effettuato da JD Power ha posizionato Lexus al primo posto tra tutte le auto presenti sul mercato degli USA. Così come nel 2009, il marchio di lusso di Toyota è davanti a Porsche in questa classifica
Saranno 10 i finalisti del primo Lexus Design Award che esporranno i loro modelli durante la Milano Design Week 2013. I due vincitori finali potranno realizzare le loro proposte ricevendo il sostegno economico e collaborando con due guru del design mondiale.
La concept car LF-CC presentata da Lexus all'ultimo Salone di Parigi è attesa in produzione per il 2015, intanto la Casa automobilistica conferma l'alimentazione ibrida sulla vettura, un doppio motore, termico V6 da 3.3l ed elettrico, per una potenza complessiva di 338 CV.
Hyundai presenta la concept car HCD-14 Genesis al Salone di Detroit, un anticipo stilistico di come sarà la futura generazione Genesis. Elegante, anche se ancora un prototipo, la vettura mostra sistemi innovativi interessanti, come "eye tracking" che riconosce il movimento dei bulbi oculari del guidatore.
Sebbene per il momento il marchio non abbia le idee chiare, Lexus sta già pensando ad un nuovo modello all'interno della sua gamma per renderla più completa e svariata
Lexus ha deciso di mettere in primo piano il suo concept, il prototipo della LF-LC, prima di fine anno. Il marchio di lusso di Toyota l'ha quindi trasformato in una slitta
Toyota ha annunciato di aver venduto più di 375.000 esemplari di veicoli ibridi in Europa mentre Lexus ne ha venduti 125.000. In tutto il mondo, Lexus ha consegnato ben 500.000 veicoli ibridi
Toyota e Lexus hanno appena annunciato che la produzione della LFA, la supercar dal V10 aspirato, è volta al termine. L'ultimo esemplare della sportiva nipponica è stato prodotto il 14 dicembre scorso