Lexus RXL - Il brand premium della Toyota presenterà al Salone di Los Angeles il nuovo SUV dotato di maggior spazio a bordo. Sarà affiancato dalla versione ibrida RX 450hL.
A distanza di circa tre anni dal lancio, Lexus provvede a ristilizzare il suo NX negli esterni e negli interni per affinarlo sia dal punto di vista meramente estetico che per quanto concerne la funzionalità di bordo
L'aggiornato sistema DRIVE MODE SELECT, grazie alle modalità di guida (Normal, EV, Eco e Sport) consente di tarare le performance della nuova Lexus CT Hybrid sulla base delle priorità del guidatore.
Il pacchetto Lexus Safety System+, è il primo passo verso la strategia di sicurezza voluta dal brand con l’obiettivo di ridurre drasticamente il numero degli incidenti stradali
Lexus - Il marchio di lusso della Toyota afferma di non essere interessato a proporre sul mercato veicoli ibridi plug-in, orientandosi sull'elettrico e sull'idrogeno.
A distanza di tre anni dal lancio sul mercato, Lexus propone un leggero facelift per il suo NX che al Salone di Francoforte 2017 punta su uno stile ancora più sportivo.
Lexus al Salone di Francoforte 2017 – Presentate in Europa, alla rassegna tedesca in programma a settembre, le riviste versioni della più compatta Lexus CT 200h e il rinnovato NX
Lexus LC MY 2018 - La nuova Lexus LC comparirà nel film Black Panther, in uscita il prossimo 16 febbraio, con la sportiva del marchio premium giapponese pronta ad affiancare il supereroe Marvel nelle sue avventure.
Lo scorso mese di Maggio è stato raggiunto il record storico di vendite di vetture hybrid in Italia pari a 6.700 unità che rappresentano una quota di mercato del 3,3%. Toyota e Lexus puntano al raggiungimento delle 200 mila auto ibride entro i prossimi 12 mesi.
La nuova coupè di lusso ad alte prestazioni sarà prodotta nello stesso impianto che ha dato vita alla LFA. Proprio per questo motivo la LC beneficerà di alcune tecnologie progettate inizialmente per la famosa supercar.
Lexus ES - Secondo indiscrezioni, la futura settima generazione potrebbe mandare definitivamente in pensione il modello GS a causa di un costo elevato della piattaforma a trazione posteriore, rispetto alla più economica a trazione anteriore.
Lexus e Mark Ronson lanciano l'originale campagna "Make Your Mark" per presentare la nuova LC, inedita coupè ad alte prestazioni della casa costruttrice giapponese che rappresenta l’inizio di una nuova era basata sulla sinergia assoluta tra il lavoro degli ingegneri e quello dei designer.
Prestazioni entusiasmanti e dotazione di optional al top per le super sportive firmate Lexus. La coupè RC F viene a costare 88.500 euro nell'allestimento Luxury e 97.000 euro nella versione Carbon Pack. La berlina GS F viene offerta in un unico allestimento al prezzo di 104.500 euro.
Lexus GS - Come riportato dal numero di gennaio della rivista giapponese MAG-X, la quinta generazione potrebbe non essere mai prodotta a causa di un possibile scarso interesse da parte della Toyota, riconducibile anche al lancio della nuova LS, evitando così la sovrapposizione dei propulsori V6.
Lexus NX Hybrid Icon - Con l'allestimento Icon il SUV compatto ibrido Lexus NX offre praticità e comfort aggiuntivi grazie a una completa dotazione di serie che comprende il cruise control e il Lexus Parking System con sensori di parcheggio e retrocamera.
Lexus apre l'ordinabilità della sua nuova LC Hybrid che arriverà sul mercato nel prossimo mese di settembre. Sarà dotata del V6 3.5 unito ad un sistema ibrido in grado di erogare una potenza combinata di ben 359 cv e dell'innovativo Multistage. Due le versioni disponibili: Luxury e Sport+ in vendita rispettivamente a 105.500 e 115.500 euro.
Lexus RC F GT3 - La sportiva del brand premium Toyota fa tappa alla kermesse elvetica in attesa dei suoi impegni in pista. Infatti, dopo USA e Giappone, debutterà anche in Europa nel GT Open, nel quale sarà affidata ai team Farnbacher Racing ed Emil Frey Racing.