Esordio europeo per la concept car Lexus LC Convertible, la versione decappottabile della iconica coupé LC, e per la Lexus RC F Track Edition, una variante della coupé RC F dotata di un atteggiamento ancor più sportivo
Lexus ES Hybrid: la berlina del marchio premium giapponese più venduta al mondo fa il suo ingresso sul mercato italiano puntando su stile, tecnologia e dotazioni di prim'ordine
Mercedes Classe A, Lexus ES e Hyundai Nexo: queste sono le tre vetture che hanno ottenuto il premio 'Best in Class 2018' dall'ente europeo sui controlli per la sicurezza Euro NCAP.
Doppia novità per Lexus nello stand del Salone di Parigi 2018: il nuovo crossover ibrido UX e la rinnovata RC. Parliamo di questi due modelli con Fabio Capano, il direttore di Lexus Italia.
Parco Valentino 2018 - In primo piano, nello stand Lexus, c'è la LC Hybrid: la coupé di lusso con una potenza di 359 cavalli, grazie al suo sistema ibrido. Viene mostrata all'appuntamento torinese con livrea giallo race ed allestimento Sport+.
Lexus LF-1 Limitless Concept – Il brand d'alta gamma legato a Toyota propone un'idea dell'ammiraglia di gamma SUV, anticipando anche il nuovo linguaggio stilistico della casa
Lo scorso mese di Maggio è stato raggiunto il record storico di vendite di vetture hybrid in Italia pari a 6.700 unità che rappresentano una quota di mercato del 3,3%. Toyota e Lexus puntano al raggiungimento delle 200 mila auto ibride entro i prossimi 12 mesi.
Lexus - Il brand di lusso Toyota guarda al mercato indiano e dopo aver già piazzato i modelli RX 450h, ES 300h e LX 450d, già ordinabili, porterà la LS 500h, che sarà disponibile nel 2018. L'obiettivo è ridurre le emissioni in un mercato che soffre di inquinamento quasi come la Cina.