Un'aerodinamica molto curata ed un eccellente rapporto peso/potenza sono le caratteristiche fondamentali della nuova vettura ad alte prestazioni pensata da James Glickenhaus.
L'inedità coupè sportiva firmata Yamaha sarebbe un'evoluzione dell'originaria Sports Ride Concept svelata due anni or sono e realizzata con l'inedita modalità costruttiva iStream Carbon ideata da Gordon Murray.
Sono trascorsi 23 anni da quando Jaguar tolse dal listino la sua incredibile XJ220. Che i tempi siano ormai maturi per pensare ad una nuova supercar del "giaguaro"?
La nuova supercar inglese firmata TVR sta per tornare sul mercato. In occasione del Goodwood Revival (8-10 Settembre 2017), TVR mostrerà per la prima volta la sua inedita supercar che sarà contraddistinta da design aggressivo, carattere brutale e prestazioni entusiasmanti.
Nome retrò, design da togliere il fiato, dinamiche di guida al top, potenza elevata, leggerezza e prestazioni entusiasmanti: sono queste le caratteristiche che segneranno il ritorno della TVR nel segmento delle supercar.
Artega Scalo Superelletra - A Ginevra fa il suo debutto una concept car elettrica con numeri da super sportiva: la Artega Scalo Superelletra. La vettura monta quattro motori elettrici da 1.020 CV, per uno 0-100 km/h in 2,7 secondi e un'autonomia di 500 chilometri. Prefigura il modello di serie, che verrà prodotto in 50 esemplari, e sarà lanciato tra circa due anni.
Pirelli 110 anni nel Motorsport - Pirelli festeggia il 110° anno nel Motorsport con una serie di celebrazioni nel polo industriale di Settimo Torinese, con le quali ripercorre la lunga storia della P lunga che corre ininterrottamente dal 1907, partecipando a oltre 340 campionati differenti.
TVR è pronta a tornare nel mondo delle supercar grazie all'imprenditore Les Edgar e a partner d'eccezione come Gordon Murray e Cosworth. La nuova supercar sarà una due posti secchi dal carattere estremamente dinamico. Con ogni probabilità verrà svelata nel 2017.
Forza Horizon 3 - Si amplia la rosa di modelli disponibili con i quali avventurarsi in Forza Horizon 3, in uscita il prossimo 27 settembre. Tra i nuovi arrivi ci sono diverse auto classiche italiane che hanno fatto la storia come la Ferrari 166MM Barchetta del 1948 e la Maserati A6GCS/53 Pininfarina Berlinetta del 1953.
Roland Gumpert, grazie ad alcuni stakeholders, è tornato a creare sportive di razza. Ha ribattezzato la sua casa Apollo Automobil e tra poco sapremo tutto (o quasi) sul nuovo modello.
Nuova TVR - La rinascita del marchio TVR si concretizzerà tra poco più di un anno con il lancio di una nuova auto sportiva dello storico marchio britannico. La vettura, anticipata dal primo teaser, avrà un telaio in fibra di carbonio e sarà disegnata da Gordon Murray. A spingerla ci sarà un motore benzina V8 Cosworth.
Yamaha - E se Yamaha iniziasse a produrre auto? Tutto è possibile, soprattutto dopo che al Salone di Tokyo 2015 arriverà 4Wheeler, la nuova sport car di Iwata. Per ora in rete è apparsa solo un'immagine teaser, ma l'attesa tra gli appassionati è già davvero alta
La nuova TVR sarà realizzata dal famoso designer Gordon Murray che potrebbe portare con sè il motore Cosworth V-8. Il nuovo modello sarà caratterizzato da un telaio leggero, un motore ad alte prestazioni ed un terzo pedale, e lo potremo vedere solo nel 2017
Nissan BladeGlider concept - La produzione era stata presa in considerazione, ma i dirigenti hanno fatto un passo indietro dichiarando che il progetto non è una priorità
La Goodwood Hill 2014 vede la vittoria di Sebastien Loeb a bordo della sua Peugeot 208 T16 Pikes Peak, che già aveva conquistato la cima della scalata americana. Continua a resistere, però, il record di Nick Heidfeld del 1999
Nissan BladeGlider Concept - Nissan ha rilasciato le prime immagini della BladeGlider Concept che andrà a presentare al Salone di Tokyo 2013. Si tratta di una vettura sportiva equipaggiata con due propulsori elettrici
Forza Motorsport 5 - Insieme all'uscita della nuova Xbox One, arriverà anche il quinto capitolo della famosissima saga di Forza Motorsport, concepito appositamente per sfruttare a pieno le avanzate caratteristiche della console next gen di Microsoft
Se per voi spendere più di 300.000€ nella Lamborghini stradale più estrema di sempre sia una follia, aspettate di leggere il seguito dell'articolo: abbiamo trovato un esemplare più piccolo e molto più costoso
Anche se non sono molto conosciuti sui veicoli di Monaco di Baviera, i dodici cilindri fanno parte della storia BMW e festeggiano così i loro 25 anni di esistenza