McLaren P1 - Un camion che stava trasportando l'hypercar ibrida si è scontrato con un altro camion che stava trasportando merci da Phnom Penh a Andoung Tuek.
Un muletto estremamente camuffato e ricco di appendici aerodinamiche è stato fotografato mentre era intento a girara ad alta velocità sul circuito del Nürburgring. L'esemplare immortalato potrebbe essere una variante GT3 della McLaren 675LT
Dopo aver partecipato al design delle McLaren 650S, 675LT e P1, Melville darà lo stile alle future vetture ad alte prestazioni del brand inglese che negli anni a venire darà vita ad un'offensiva di prodotto senza precedenti.
McLaren - La Casa di Woking conferma 14 nuovi modelli entro il 2022 come parte del piano industriale Track22, il quale prevede un investimento del 20-25% del fatturato in Ricerca e Sviluppo. Le future supercar saranno dotate di un powertrain ibrido, come la Hyper-GT, prevista nel 2019.
McLaren - Sotto il cofano del prossimo modello Sport Series di McLaren potremmo trovare un sistema propulsivo ibrido con motore V6, come ha lasciato intuire il CEO di McLaren Automotive, Mike Flewitt.
McLaren 720S - Dotata del nuovo motore V8 biturbo 4.0 litri da 720 CV la McLaren 720S è la nuova creatura di Woking che debutta a Ginevra promettendo prestazioni mozzafiato. Erede della 650S, la nuova supercar inglese ha forme sinuose e dotazione tecnica d'eccellenza.
McLaren - A una settimana dalla presentazione, la casa di Woking mostra un altro dettaglio dell'erede della 650S: si tratta del display pieghevole, collocato dietro al volante e capace di numerose funzionalità a seconda della modalità di guida selezionata.
McLaren Super Series di seconda generazione – Il debutto della prossima sportiva della casa di Woking è in programma alla rassegna svizzera. Intanto, è proposto qualche altro dato in merito alle performance
McLaren 720S - Mentre tutti si aspettavano un evoluzione dell'attuale biturbo V8 da 3.8cc, che alimenta l'attuale generazione Super Series e Sports Series, e la P1, la casa di Woking annuncia che l'erede della 650S sarà equipaggiata col nuovo M840T, con la cilindrata che passa a 4.0cc.
McLaren Monaco - In occasione della prima edizione del Salone dell’Auto del Principato di Monaco (16-19 febbraio), la casa di Woking, tramite la divisione monegasca, presenzierà con due modelli della gamma Sports Series, ovvero la 570S e 570GT, entrambe dotate di tonalità di carrozzeria speciali.
McLaren Electric Vehicles - L'Amministratore Delegato di McLaren, Mike Flewitt rivela la sorprendente notizia riguardo ai futuri modelli del produttore di supercar inglese. L'annuncio segue direttamente quello espresso lo scorso anno, con cui affermò che solamente il 50% della gamma sarebbe passata alla propulsione elettrica nei successivi 10 anni.
La nuova McLaren P14 si scopre sempre di più: dopo la foto leaked di ieri che ha permesso di osservare la silhouette della inedita supercar inglese, oggi è il turno di un'immagine che permette di scoprire i segreti del posteriore della nuova nata che sarà svelata completamente al Salone di Ginevra 2017.
La nuova Super Series è stata svelata online da una foto scattata durante una presentazione privata della nuova supercar del costruttore di Woking. La nuova P14 evidenzia un corpo vettura dal profilo snello e particolarmente aerodinamico.
La nuova P14 sarà un enorme balzo in avanti rispetto all'attuale 650S: sarà più potente, più leggera ed avrà un'aerodinamica ancora più estrema che le consentiranno prestazioni da urlo. Adotterà anche una inedita monoscocca in carbonio denominata Monocage II. Sarà svelata al Salone di Ginevra del Marzo 2017.
McLaren P14 – Conosciuta per ora con un nome in codice, la vettura che dovrebbe seguire l'attuale coupé della gamma Super Series, potrebbe essere spinta da un nuovo propulsore leggermente più voluminoso
La McLaren 650S si accinge a cedere il passo alla nuova supercar che al momento è indicata con la sigla interna P14. Evoluzione del design e nella tecnica per essere al vertice del proprio segmento.
McLaren P1 GTR - La McLaren P1 GTR, hypercar per la pista spinta da un powertrain da 1.000 CV di potenza complessiva, si scatena in pista dando sfogo alla sua vocazione da "ingorda divoratrice d'asfalto".
Le tre “piccole” completano un’offerta di ben 9 vetture, con una proposta più votata al comfort ed alla fruibilità quotidiana, anche se le prestazioni restano al top. Un Brand in forte crescita, con un piano di sviluppo ambizioso per i prossimi 6 anni
McLaren Silverstone #PureMcLaren - Sul tracciato britannico di Silverstone si è svolto l'ultimo evento #PureMcLaren con la quale la Casa di Woking porta i suoi clienti e le loro supercar sulle piste di tutto il mondo. A girare sul circuito inglese sono stati diversi modelli della gamma Sport Series più alcune vetture "racing" realizzate esclusivamente per la pista.