MSO, il reparto speciale di McLaren che si occupa di esemplari unici, ha dato vita ad una incredibile 675LT caratterizzata dall'iconica livrea Gulf, vera e propria icona del motorsport
McLaren 720S - Nuovo riconoscimento per la vettura di Woking, premiata con il Red Dot Award, nella categoria Best of the Best, per il design. La vettura è stata scelta da quaranta giudici internazionali per la sua “simbiosi di estetica e funzionalità innovativa”.
Da oggi tutti i proprietari di McLaren possono avere in qualunque momento qualsiasi tipo di informazione riguardo alla propria amata supercar e agli eventi organizzati dal brand inglese
Speaker Ultimate Ears Megaboom McLaren - Sono due icone di F1 di McLaren ad ispirare i nuovi speaker Megaboom limited edition di Ultimate Ears, brand di Logitech. Già disponibili al prezzo di 249 euro.
McLaren ha dichiarato apertamente di non voler perseguire la strada dei Suv e di volersi continuare a concentrare esclusivamente sullo sviluppo di supercar
McLaren Senna - McLaren celebra il ritorno al Salone di Pechino con l'anteprima cinese della Senna ed il debutto di una nuova serie limitata della 570GT che sarà venduta sul mercato locale.
La nuova hypercar firmata McLaren, che per ora si nasconde dietro la sigla BP23, sarà la vettura più aerodinamica del brand e raggiungerà una velocità massima di oltre 390 km/h
McLaren Senna - Il marchio britannico ha presentato al Salone di Ginevra 2018 questo modello, dedicato al grande Ayrton Senna. E' stato realizzato in soli 500 esemplari, tutti già venduti, ed è spinto dal motore V8 biturbo da 800 cavalli di potenza, per velocità massima pari a 340 km/h.
McLaren Senna - Un modello dedicato al grande Ayrton Senna e realizzato in soli 500 esemplari, tutti già venduti, nonostante il costo di poco inferiore al milione di euro. E' spinta dal motore V8 biturbo da 800 cavalli di potenza e può raggiungere una velocità massima pari a 340 km/h.
McLaren Senna GTR concept - Una versione più estrema della Senna è stata presentata al Salone di Ginevra 2018, anche se la GTR sarà dedicata esclusivamente alla pista. Dati tecnici ancora da annunciare, ma la casa parla di una potenza attorno ai 825 cavalli, per prestazioni mai viste su una McLaren extra F1.
McLaren Senna Carbon Theme - McLaren presenta la Senna Carbon Theme, una speciale versione della nuova supercar inglese con livrea in fibra di carbonio a vista realizzata dal reparto di personalizzazione McLaren Special Operations. Sarà mostrata in anteprima alla kermesse di Ginevra.
McLaren in questo video consegna tutte le MSO X ai clienti, le auto in edizione limitata basate sulla GT4 570S. I fortunati clienti hanno anche avuto la possibilità di testare subito le abilità corsaiole delle loro nuove vetture in pista.
McLaren 750LT - Un misterioso prototipo camuffato di McLaren è stato filmato in strada. Sotto il camouflage potrebbe nascondersi un muletto di prova di un edizione speciale della 720S, della 750LT o dell'hypercar tre posti BP23.
Nel giorno di San Valentino un amante delle supercar firmate McLaren, che non ha esitato a definirsi "un inguaribile romantico", ha commissionato presso il reparto speciale MSO una versione estremamente personalizzata della 570S Spider.
McLaren ha recentemente dichiarato che parte della strategia Track22 sarà quella di adottare un propulsore ibrido sull'auto che andrà a sostituire la 570S.
L'amministratore delegato della McLaren Automotive, ha dichiarato l'intenzione di inserire la McLaren Senna nelle competizioni, più precisamente vogliono farla gareggiare nella 24 Ore di Le Mans.
McLaren Senna - McLaren annuncia le caratteristiche tecniche della Senna, la nuova supercar in serie limitata da 500 esemplari con 800 CV di potenza. Pronta al debutto alla kermesse di Ginevra, la McLaren Senna scatta da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e vanta una deportanza di 800 kg a 250 km/h.