La gamma nuova e completa del marchio coreano ha permesso di raggiungere una quota di mercato del 3,1 % del mercato italiano. E nel 2017 il lancio del facelift della i10 e della nuova i30 di sicuro permetteranno di consolidare il trend di crescita.
Smart dà la scossa alla rassegna bolognese presentando in anteprima al pubblico italiano la forfour electric drive che difatti per la prima volta è disponibile anche in versione elettrica.
Car of the Year 2017 - La rosa delle auto candidate al premio "Car of the Year" 2017 è stata ridotta a sette modelli tra i quali figura anche l'Alfa Romeo Giulia, mentre restano fuori Maserati Levante e Fiat 124 Spider. La vincitrice sarà comunicata al Salone di Ginevra di marzo 2017.
Citroen ha consegnato il primo di 129 esemplari della sua nuova C3 Facebook realizzata in collaborazione con il più famoso dei social network e caratterizzata da un'estetica esclusiva ed una dotazione di serie inedita.
Volkswagen - A Wolfsburg si discutono le tre fasi Transform 2025+ che sono state presentate dal presidente del board del marchio Herbert Diess, che ha elencato tutti i passaggi per ottenere la leadership nell'elettrico.
Toyota C-HR - Toyota lancia il nuovo crossover C-HR sul mercato italiano con una vantaggiosa offerta promozionale valida fino a fine anno che consentirà di acquistare la versione col 1.2 benzina turbo a 21.500 euro, mentre la versione Hybrid è disponibile a partire da 23.500 euro.
Lynk & Co 01 - Lynk & Co 01 è il nome del primo modello, un moderno ed elegante SUV, del neonato marchio del costruttore cinese Geely. Il nuovo SUV, progettato e sviluppato in Svezia, godrà del know-how tecnologico di Volvo. Verrà commercializzato in Cina nel 2017 e successivamente anche nei mercati nordamericano ed europeo.
General Motors - In Cina è record di vendite a settembre 2016 con 343.773 veicoli, mentre nell'arco dei primi nove mesi dell'anno ne sono stati rilasciati 2.718.315 con i rispettivi marchi dell'azienda.
Alfa Romeo MiTo - Nello spot di lancio per il Regno Unito la nuova Alfa Romeo MiTo si cimenta con l'arte realizzando un'opera astratta attraverso le traiettorie e i drift su vernici e polveri colorate.
I dati di vendita del mercato dell’ibrido in Italia fanno registrare, nel mese di settembre 2016, un nuovo record storico: 2,5% di share e una crescita del 44,5%, rispetto allo stesso mese del 2015. Toyota e Lexus nei primi nove mesi del 2016 hanno venduto oltre 26.000 vetture ibride.
Skoda Kodiaq - Alla kermesse parigina fa il suo debutto internazionale la Skoda Kodiaq, il primo SUV 7 posti del marchio boemo. Caratterizzato da un design solido e senza fronzoli, il nuovo SUV punta su comfort e pragmatismo. Arriverà sul mercato nei prossimi mesi, provando a battagliare in un segmento sempre più affollato.
Ford Fiesta - Un percorso lungo 40 anni quello che ha attraversato la Ford Fiesta rimanendo al passo con i tempi e con le nuove esigenze di mobilità, come abbiamo avuto modo di testare con l'efficiente motore EcoBoost tre cilindri da 100 CV.
Audi Milano Fashion Week - Alla Milano Fashion Week prende parte anche Audi che pone l'accento sulla nuova Q2 che si avvicina al momento del lancio sul mercato italiano. Nelle vie della moda milanese, per tutta la durata dell'evento, si potrà ammirare da vicino anche la nuova Audi R8 Spyder V10 Plus.
A causa della tardiva registrazione dopo la commercializzazione, i brevetti originali della Land Rover sono stati ritirati dalla Cina. Rifiutati anche i patentini della Landwind X7 per via della somiglianza con il Range Rover Evoque.
Volkswagen TOGETHER Strategy 2025 - Il Gruppo Volkswagen ha pianificato la nuova strategia che caratterizzerà l'attività dell'azienda tedesca nel prossimo decennio. La Casa di Wolfsburg prevede il lancio di oltre 30 nuovi veicoli elettrici entro il 2025.
Tesla e Panasonic - Tesla e Panasonic hanno stretto un accordo che prevede l'investimento di 1,6 miliardi di dollari da parte dell'azienda tecnologica giapponese per lo sviluppo dell'impianto alla base delle batterie della Model 3. In questo modo la società di Elon Musk dovrebbe riuscire a ridurre i tempi d'attesa per le consegne.
Motor Show 2016 - La nuova edizione vuole avere tutte le carte in regola per essere davvero il Motor Show del Quarantennale che Bologna, la Motorvalley e l'Italia intera si aspettano
Vendite Europa 2016 Honda - Nel 2016 Honda è partita in quarta sul mercato europeo con i dati relativi al primo trimestre che raccontano di un +28,1% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Il merito della crescita della Casa giapponese è legato al recente rinnovamento completo della gamma di modelli.