Apple sembra essere in procinto di avviare una collaborazione con il primo produttore cinese di batterie, la CATL, la quale è seconda al mondo solo a Tesla. L'obiettivo è un veicolo autonomo completamente elettrico.
Motori PureTech PSA - Il Gruppo PSA nei prossimi mesi lancerà una nuova generazione di motori benzina PureTech, tre e quattro cilindri, che grazie a una serie di innovazioni e migliorie diffuse saranno in grado di incrementare le performance e strizzare l'occhio all'ambiente grazie ad una riduzione dei consumi.
Ricambi originali Mopar - Il marchio Mopar, che offre servizi e ricambi originali per i veicoli FCA, lancia una campagna di comunicazione per contrastare la contraffazione dei ricambi auto, fenomeno in rapida crescita che mette a repentaglio la sicurezza di automobilisti e passeggeri, oltre alla salute del veicolo stesso.
Mercato auto Italia aprile 2017 - Ad aprile 2017 il mercato automobilistico italiano subisce una lieve battuta d'arresto con il calo del 4,6% delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese di un anno fa. Il cumulato dei primi quattro mesi dell'anno è in crescita dell'8%. FCA continua a fare meglio del mercato, incrementando la quota al 29,2%.
Citroen - Alla biennale nazionale dedicata a trasporti e logistica, che si terrà dal 22 al 25 febbraio presso il quartiere fieristico di Verona, la casa francese porterà una vasta offerta della gamma dei veicoli commerciali, in grado di soddisfare tutte le esigenze professionali del trasporto merci.
Ford - L'Ovale Blu presenzierà alla biennale nazionale dedicata ai trasporti e logistica, in programma dal 22 al 25 febbraio a Verona presso il quartiere fieristico. L'opportunità sarà quella di mostrare la gamma dei veicoli commerciali, oltre alle nuove motorizzazioni EcoBlue che equipaggeranno sia il Transit Custom sia il Ranger, bestseller nei relativi segmenti.
Nissan - Tutti i numeri delle vendite totalizzate nel gennaio 2017. Spiccano al top i crossover, mentre i veicoli commerciali proseguono nella loro crescita. Il modello Leaf si riconferma al vertice dell'elettrico.
Volkswagen - Nuovo accordo con l'importatore algerino SOVAC per la produzione di veicoli destinati al mercato locale presso la struttura di Relizane a partire dalla primavera 2017. L'impianto vanterà una capacità produttiva di oltre 100 veicoli al giorno.
Grazie a questo nuovo servizio online, Volkswagen dà la possibilità di monitorare tutti i veicoli, nuovi ed usati, presenti nella propria flotta. In promozione, fino al 31 dicembre 2016, il servizio è gratuito.
Volkswagen Veicoli Commerciali - Nel periodo gennaio-settembre 2016 le vendite di Volkswagen Veicoli Commerciali sono cresciute del 9,1% a livello mondiale. Le performance commerciali di T e Caddy hanno spinto verso l'alto le vendite del marchio tedesco che ha registrato forti aumenti nei principali mercati europei, Italia compresa.
Renault Pro+ Formula Edition - Dall'unione tra la gamma di veicoli commerciali della Losanga e il team di Formula 1 di Renault nasce una nuova serie speciale che regala a Kangoo, Trafic e Master un look più sportivo grazie all'evocazione cromatica giallo-nera della monoposto Renault di Formula 1. La serie speciale sarà lanciata sul mercato a inizio 2017.
Renault-Nissan: Il Gruppo prosegue la propria leadership nel campo dei veicoli elettrici con 350.000 unità commercializzate. La più venduta è la Nissan Leaf con oltre 230.000 unità mentre Renault rimane il marchio più venduto nel mercato europeo.
La Tesla sta preparando l'ingresso nel mercato sudcoreano con diversi modelli a propulsione elettrica, tra cui la futura Model 3. La casa americana propone la sfida alla Hyundai con quest'ultima che si sta già muovendo sul campo elettrico.
Citroen Jumpy 2016 - Il nuovo Citroën Jumpy fa il suo esordio sul nostro mercato puntando su modernità di design e dotazioni con una spiccata versatilità di utilizzo. Il rinnovato veicolo commerciale francese, proposto in diverse configurazioni e lunghezze, è disponibile da 20.250 euro. Debutta anche la versione Atlante per il trasporto di persone: prezzo base 26.900 euro.
Veicoli commerciali Renault - Renault annuncia alcune novità per i suoi veicoli commerciali lanciando la tecnologia X-Track su Kangoo, Trafic e Master, insieme alla variante con trazione integrale del furgone Master.
Michelin Auto Inflate - Michelin Auto Inflate è la nuova tecnologia sviluppata dal produttore di pneumatici che permette di avere automaticamente sempre la pressione ottimale alle gomme. L'adozione del nuovo sistema di gonfiaggio automatico degli pneumatici, pensato per i veicoli delle flotte, consente un notevole risparmio alle aziende.
Renault veicoli elettrici - In casa Renault il 2015 è stato a forti tinte "green" visto che il brand francese ha chiuso l'anno da leader delle vendite di veicoli elettrici in Europa. Decisivo l'incremento delle immatricolazioni della ZOE, l'elettrica più venduta dell'anno nel Vecchio Continente, e della Kangoo Z.E., prima tra i veicoli commerciali elettrici.
Nuovo Piaggio Porter - Grazie al nuovo motore ecologico 1.3 litri benzina MultiTech Euro 6, la gamma Piaggio Porter e Porter Maxxi si rinnova all'insegna dell'efficienza. I prezzi dell'aggiornato veicolo commerciale di Piaggio partono da 12.688 euro.