Mercedes CLS MY 2018 - Al Salone di Los Angeles 2017 Mercedes ha appena presentato la terza generazione della CLS. L'elegante coupé quattro porte della Stella inaugura un nuovo corso stilistico all'insegna dell'essenzialità. Per la prima volta sarà disponibile anche ibrida. Il lancio sul mercato è previsto per il prossimo marzo.
Brabus 850 Buscemi Edition - Con la collaborazione del designer californiano Jon Buscemi, il tuner tedesco Brabus ha realizzato il suo nuovo tuning sulla base della Mercedes G63 AMG. Il fuoristrada è stata personalizzato con una serie di dettagli color oro a caratterizzare esterni ed interni.
Mercedes Classe A MY 2018 - La quarta generazione è stata nuovamente immortalata senza veli presentandosi con una carrozzeria arancione. Sarà più lunga del modello precedente grazie all'aggiornata piattaforma MFA2.
Mercedes-AMG S63 Yellow Night Edition - Mercedes-AMG lancia la S63 Yellow Night Edition, versione speciale che sarà disponibile per soli sei mesi e che caratterizza la coupé tedesca con dettagli di colore giallo su esterni ed interni. In Germania ha un prezzo di 202.121 euro.
La Mercedes-Benz Classe B 2019 è stata pizzicata in Germania con un massiccio strato camo che non impedisce di intravedere alcune somiglianze con la nuova generazione di Classe A. Confermata la piattaforma MFA, e si parla di una versione elettrica.
Mercedes-AMG GLC Coupé by Brabus - La Mercedes GLC Coué AMG Line è stata oggetto dell'elaborazione di Brabus che ha realizzato il tuning B25.2 incrementando l'aggressività del look del crossover della Stella, oltre a far crescere la potenza sotto il cofano.
Mercedes Classe A MY 2018 - Il prototipo della quarta generazione è stato immortalato per la prima volta con una livrea inedita che mostra parte del design che debutterà sul modello definitivo. Tra le novità, una variante ibrida plug-in, che sarebbe in fase di sviluppo.
Mercedes Classe A MY 2018 - In attesa di ufficialità, la quarta generazione dovrebbe debuttare al Salone di Ginevra, in programma dall'8 al 18 marzo 2018. Previste novità intorno alla gamma, che potrebbe disporre fino a otto varianti.
AMG Performance Day - C’erano tutte: dalla prima sino alla più recente GT-R, le Mercedes-AMG hanno celebrato all’Autodromo di Monza il 50° Anniversario del marchio, facendo divertire proprietari ed appassionati.
Mercedes-AMG S 63 e S65 Coupé e Cabriolet 2018 – Dopo aver anticipato le versioni legate all'ammiraglia tedesca, mostrati anche gli esemplari firmati dal reparto sportivo della Stella
Mercedes-AMG Project One – Il marchio sportivo della Stella ha proposto dei brevi video in cui sono protagonisti il campione di Formula 1 e alcuni modelli rappresentativi della produzione
Mercedes Classe A Sedan - L'inedita tre volumi è stata immortalata in Germania durante i test su strada. Le immagini del muletto camuffato lasciano intendere che il design e lo stile sono stati ispirati dalla Concept A Sedan.
Mercedes-Benz Nuova Classe S - Linea aggiornata, interni da favola e motori intelligenti, senza dimenticare il dinamismo ed uno stile di guida sempre più autonomo. Ecco la nuova ammiraglia della Stella.
Nuova Mercedes Classe S - La nuova Mercedes Classe S si mostra in tutto il suo fascino e la variabilità di una gamma numerosa e completa che conta 24 differenti varianti, in attesa dell'arrivo al Salone di Francoforte 2017 dei modelli coupé e cabriolet.
Dalle compatte ai Suv, passando per berline, station wagon, shooting brake, coupé, roadster e cabrio, da 367 a 630 cv, con 4, 6, 8 e 12 cilindri, anche a trazione integrale 4MATIC, il mondo Mercedes AMG vanta modelli in grado di rispondere perfettamente alle esigenze velocistiche di ogni cliente.
Nuova Mercedes-Benz Classe E Cabriolet – La versione più turistica della famiglia basata sull'ampia Classe E è arricchita da contenuti di pregio, oltre a dispositivi finalizzati a esaltarne le qualità complessive di marcia
Mercedes-AMG estenderà la sua gamma con due veicoli. Dopo il successo della A45, CLA45 e GLA45 pronta la sfida per altre compatte, nel mirino c'è una diretta concorrente: la Audi S3. La A40 monterà un motore 2.0 da 365 CV e trazione integrale.