Il designer Emre Husmen ha immaginato la Aston Martin DB12 AMR, futura GT della Casa di Gaydon con inedita configurazione shooting brake e motorizzazione ibrida.
Sta per tornare la tanto amata Ford Focus RS dopo il lancio della pepata ST. La più potente delle berline compatte di casa Ford potrebbe sfoderare più di 400 CV dal mitico 2.3 litri Ecoboost in abbinato ad un sistema Mild-Hybrid a 48V. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti per fine 2020.
Aston Martin ci mostra le prime foto della Vantage Roadster, anche se ancora in versione prototipale, che sarà presentata nella primavera dell'anno prossimo.
La Continental Black Chili Driving Experience è un’iniziativa organizzata dalla casa tedesca sia per mostrare i propri prodotti nel campo degli pneumatici, sia per accendere la luce dei riflettori su alcune tecnologie importanti e meno note equipaggiate su alcune delle supercar più emozionanti del mondo, il tutto lungo le affascinanti e tortuose strade della Provenza. In attesa che venga aperta anche per i clienti, ecco la nostra prova in anteprima di questa particolarissima esperienza di guida
La Aston Martin DBX continua a scoprire nuove anticipazioni sul look mostrando la griglia anteriore. Il primo SUV della Casa britannica sarà svelato a dicembre.
La nuova BMW X5 M è stata filmata dentro e fuori la pista del Nurburgring dove sta portando avanti il suo percorso di sviluppo che dovrebbe concludersi entro la fine dell'anno.
Parco Valentino 2019 è pronto ad aprire i battenti, con i suoi cinque giorni di esposizioni ed eventi, a cui prenderanno parte 54 brand e non solo. Tutte le vetture esposte all'appuntamento torinese.
La nuova Audi A4 si presenta con il facelift di metà carriera che aggiorna il design e i contenuti tecnologici della best-seller dei Quattro Anelli. Tra le motorizzazioni debuttano le varianti ibride.
Tra qualche mese è probabile che Aston Martin presenterà la DBX, il suo nuovo SUV da 503 cv pronto a dare del filo da torcere alla concorrenza spietata. Motore Mercedes, tanti cavalli ma con un sound degno di una Aston Martin.
Pininfarina Battista si appresta ad attraversare la Manica per la premiére britannica che si terrà tra pochi giorni al Goodwood Members Meeting (6-7 aprile).
Geely è pronta ad acquistare il 50% di Smart dal Gruppo Daimler, con l'azienda cinese che entrerebbe così ancora di più all'interno dell'industria automotive europea.
La nuova Audi A1 Sportback raccoglie il meglio in termini di tecnologia, comfort, dinamica su strada e soluzioni ingegneristiche presenti ad Ingolstadt mostrando una cresciuta maturità rispetto alla generazione precedente, avvicinandosi sempre di più alla sorella più grande A3.
Il tedesco ha guidato dal Principato di Monaco al circuito del Paul Ricard, rilasciando diverse valutazioni sulla sportiva prodotta dalla Scuderia di Woking
Ferrari è il marchio più forte e influente del pianeta. A stabilirlo è la società di consulenza Brand Finance che ha stilato l'annuale classifica dei marchi col maggior valore economico.
Land Rover Discovery Sport: il MY 2020 punterà su un lifting estetico seguendo le linee guida dell'ultimo family feeling che già ha dato vita allo stile delle recenti Velar ed Evoque
Definito l'elenco delle sette vetture finaliste per il titolo di Auto dell'Anno 2019. In lizza ci sono cinque europee, di cui tre francesi, e una tipologia variegata di modelli.
Si tratta di una Panamera Turbo che guadagna un aiuto elettrico da 130 cavalli circa, con prestazioni da supercar, ma che può consumare (quasi) come una utilitaria. Sono le magie della ibrida più pazza sul mercato, capace di poco meno di 700 cavalli e con un listino che si avvicina a 200 mila euro