I tuner di 1016 Industries presentano un aggressivo body kit per Lamborghini Huracan Evo interamente in carbonio forgiato, che la alleggerisce notevolmente. In abbinamento anche un upgrade del motore V10 5.2
La nuova Seat Leon offre ampia possibilità di scelta in termini di motorizzazioni grazie a cinque diverse tecnologie di propulsione disponibili in gamma: benzina, diesel, mild-hybrid, ibrida plug-in e metano.
La Peugeot VLV, mini-car elettrica a due posti lanciata nel 1941, rappresenta il primo passo del lungo percorso d'elettrificazione che ha portato oggi alle moderne e-208 ed e-2008.
Il 2020 sarà l'ultimo anno per Alfa Romeo Giulietta. Non è prevista una hatchback sostitutiva: la casa del Biscione si focalizzerà, infatti, sul segmento SUV con la futura Tonale
La DS 3 Crossback E-Tense, crossover con alimentazione 100% elettrica, sfrutta la tecnologia connessa e programmabile per agevolare le operazioni di ricarica della batteria.
Citroen ha messo in prima pagina la piccola citycar elettrica Ami per il mese di marzo 2020. Ma il video ufficiale del Double Chevron parla anche delle vendite di Berlingo e delle iniziative per la C3 e la C5 Aircross
Due nuove motorizzazioni completano la gamma italiana dell'Audi A8: si tratta della 60 TFSI e della 60 TDI, entrambe con motore V8 abbinato a sistema ibrido leggero a 48 Volt.
La potentissima Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio sfida l'americanissima Jeep Grand Cherokee Trackhawk : due SUV super potenti, 510 CV contro 710 CV, biturbo contro compressore volumetrico. Chi la spunterà sul quarto di miglio?