Il Touring Club Svizzero (TCS) ha svolto un test su 16 auto per verificarne lo spazio effettivo all’interno per i seggiolini dei bimbi. Ecco i risultati finali
Cambio di rotta in Casa BMW: il nuovo modello della Serie 1 adotterà la piattaforma Ukl già in uso su Mini Countryman e X1 e per questo adotterà per la prima volta la trazione anteriore.
MINI - Il concept del primo modello elettrico del marchio del Gruppo BMW, che sarà basato sulla variante 3 porte, potrebbe fare il suo esordio al Salone di Francoforte, in programma dal 14 al 24 settembre.
BMW Serie 1 2019 VS Volkswagen Golf – La presenza di un esemplare di prova della prossima hatchback bavarese affiancata a una rivale tedesca, consente un approssimativo raffronto di dimensioni
Nuova MINI Countryman - Rinfrescata nella linea, aggiunge centimetri importanti per chi siede dietro e per i bagagli. Tanta la tecnologia a bordo così come i cavalli sotto il cofano. E rimane inconfondibilmente MINI.
Mini - Nel 2019 debutterà la primi Mini a propulsione elettrica che rappresenterà il primo passo verso una gamma totalmente elettrificata grazie a una nuova architettura sulla quale nasceranno i modelli di nuova generazione. Il powertrain sarà prodotto negli impianti in Germania, mentre l'assemblaggio avverrà nel Regno Unito.
MINI Cooper S E Countryman ALL4 – Introdotta nella variegata famiglia di MINI una inedita ibrida plug-in, caratterizzata da un propulsore alimentato a benzina affiancato a uno elettrico
MINI John Cooper Works Rally - La MINI John Cooper Works Rally torna sotto i riflettori con alcune nuove immagini che la filmano durante dei track test nel deserto del Marocco.
Nuova MINI Countryman - La nuova MINI Countryman ha ottenuto le cinque stelle Euro NCAP dimostrando nei crash test una più che soddisfacente capacità di garantire massima sicurezza e affidabilità.
Il cockpit è stato rivisto in tecnologia e funzionalità: il bianco e l'arancione daranno ancora più luminosità all'on-board. Sulle MY 2017 presente anche il toggle button per selezionare la modalità di guida. Come optional con il Tech Pack anche Apple CarPlay.
E se la MINI riprendesse in mano il progetto della Rocketman presentata al Salone di Ginevra 2011 con l'intento di farla diventare una vettura completamente elettrica?
MINI Cooper S E Countryman ALL4 - La MINI Cooper S E Countryman ALL4 rappresenta il nuovo connubio tra il tipico divertimento di guida MINI e un elevato livello di sostenibilità. Grazie al powertrain ibrido plug-in da 224 CV basato sul tre cilindri benzina, la vettura spinge verso il basso i consumi di carburante e le emissioni di CO2.
Autohome ha dato vita ad AirTop, una tenda progettata specificatamente per la nuova MINI Countryman, per godere a 360° della propria vettura in assoluta libertà. E' bella, comoda, sicura, resistente e si monta velocemente. Costa 2.836,93 euro iva inclusa.
Nuova MINI Countryman John Cooper Works - La versione più sportiva e dinamica della nuova Countryman, ovvero la John Coooper Works, si mette in mostra in un nuovo video ufficiale che sottolinea il dinamismo in strada della seconda generazione del modello, equipaggiato con il nuovo benzina 2.0 litri da 231 CV.
La terza generazione della berlina di segmento C della casa bavarese abbandonerà la trazione posteriore in favore di quella anteriore e utilizzerà la piattaforma modulare Ukl già usata su Serie 2 Active Tourer, X1 e Countryman.
Mini lancerà la sua prima vettura completamente elettrica nel 2019. Non è stato però ancora deciso lo stabilimento di produzione: in seguito alla Brexit, la nuova vettura a propulsione elettrica potrebbe esser costruita non più in Inghilterra ma in Germania.
La seconda generazione di Mini Countryman conferma le qualità stradali dinamiche della precedente versione ma le accompagna con tanta spaziosità e praticità in più che consentono alla nuova nata di ambire ad essere una vera e propria prima auto da famiglia.
MINI Countryman 2017 - La nuova MINI Countryman è pronta ad approdare sul mercato italiano forte di una nuova ricetta stilistica che combina la tradizione stilistica di MINI con le innovazioni tecniche e meccaniche che si porta in dote la nuova generazione del crossover britannico.
Mini saluta la prima generazione della Countryman e presenta al pubblico la seconda generazione della sua Suv compatta alla luce del claim "ancora più" per sottolineare il salto generazionale e la crescita della nuova vettura.
Nuova MINI Countryman - Tra poche settimane la nuova MINI Countryman approda sul mercato europeo forte di tutte le novità tecniche ed estetiche che caratterizzano la nuova generazione del crossover. Nella gamma debutta la versione ibrida plug-in con 224 CV di potenza complessiva, trazione integrale e 40 km d'autonomia in elettrico.