La terza generazione della berlina di segmento C della casa bavarese abbandonerà la trazione posteriore in favore di quella anteriore e utilizzerà la piattaforma modulare Ukl già usata su Serie 2 Active Tourer, X1 e Countryman.
In tre anni di vita il marchio BMW i ha venduto 100.000 vetture elettriche e plug-in. Grazie ad una gamma più completa e alla maggiore richiesta di vetture di questo tipo, entro il 2025 ben il 25% delle vetture vendute dal BMW Group sarà ibrido o elettrico.
Nato nel novembre del 2013, il brand di proprietà del BMW Group dedito all'elettrico e all'ibrido plug-in festeggia i tre anni esatti di vita annunciando il traguardo delle oltre 100.000 unità vendute.
Il programma Avis Select Series permetterà di noleggiare auto davvero di alto livello. Dalla Volvo XC90 che abbiamo provato in esclusiva all'Alfa Romeo 4C Spider, passando per l'Abarth 595 e, per i più ecologici, la Nissan Leaf. Non finisce qui...
Gareth Dusmore, Marketing Communications GM di Nissan Europa, ha confermato come Nissan Qashqai e X-Trail non avranno per il momento alcune versione Nismo. Questo mette a tacere le voci create in particolare dalla presentazione della Nissan Pulsar Nismo, mostrata lo scorso dicembre anche al Motor Show di Bologna
La Qoros 2 PHEV Concept potrebbe divenire un giorno un nuovo modello di produzione che si andrà a "scontrare" con la Nissan Juke, la Renault Captur e la Mini Countryman. Il concept è stato sviluppato sotto la guida di Gert Volker Hildebrand
Il nuovo modello dovrebbe essere una versione Acura della nuova HR-V che debutterà sul mercato europeo la prossima estate. Se la dovrebbe vedere con auto del calibro della MINI Countryman e della Buick Encore
Porsche Cayman Pur mantenendo una certa continuità con il vecchio modello, la Cayman è totalmente nuova, non avendo praticamente nessun pezzo in comune con la 987. Cambia parecchio nelle proporzioni, e grazie alla massiccia presenza d'elettronica riesce ad avere una versatilità straordinaria: può essere una sportiva affilata come una lama tra le curve, oppure una vettura da tutti i giorni, sorprendentemente comoda e confortevole. Per di più, se non si esagera con gli optional, non costa uno sproposito, e consuma quanto una vettura "normale".
Fiat 500L - Un responsabile Abarth ha indicato che una versione prestazionale del monovolume potrebbe arrivare e avrebbe un 1.4 turbo MultiAir da 180 cv
Opel Mokka: new entry nel settore in continua crescita delle suv compatte, la Mokka ha dalla sua una linea convincente e delle doti stradali notevoli. A ciò si aggiungono gli interni ben fatti, e le dotazioni di sicurezza del pacchetto "Opel Eye", da vettura di segmento superiore. E' soltanto un pò rigidina sulle sconnessioni, ed in quest'allestimento top non costa pochissimo. Le versioni base, comunque, partono da poco più di 18.000€.
Land Rover - Dopo il successo della Evoque, Land Rover avrebbe intenzione di sviluppare un SUV ancora più piccolo per puntare ad avere una clientela sempre più ampia
La nuova Mazda CX-5 continua la sua carriera sull'onda del successo. Ecco perché Mazda sta pensando a puntare tutto sui crossover: uno di più piccole dimensioni potrebbe nascere tra non molto
Volkswagen ha svelato al Salone di Sao Paulo il concept car del SUV compatto basato sulla Up!. La Taigun verrà lanciata nel 2015 e sarà un mix tra ecologia ed economia
Lunga 414 centimetri, la nuova Peugeot 2008 Concept anticipa un SUV che nasce sulla stessa piattaforma di Peugeot 208 e che si scontrerà, dal prossimo anno, con MINI Countryman e Nissan Juke