Jaguar Land Rover è pronta ad accelerare nel percorso di elettrificazione della gamma dei due brand. Processo che inizierà con la produzione della Jaguar XJ elettrica.
La multiutility Garda Uno ha avviato con Renault un interessante servizio di condivisione 100% green e sostenibile per preservare il lago di Garda e ridurre il traffico sulle strade
BMW ed il futuro dell'automotive: il marchio tedesco non crede ad una veloce scomparsa dei veicoli termici, per fare spazio alle elettriche. Più probabile, almeno in Europa, siano le ibride plug-in a prendere maggiore piede.
L'Audi SQ8 TDI è la nuova versione top di gamma del SUV-Coupé dei Quattro Anelli, dotato di motore V8 biturbo diesel 4.0 litri da 435 CV e 900 Nm di coppia con sistema mild-hybrid.
Sulle strade attorno a Francoforte abbiamo guidato la Opel Zafira Life, la nuova monovolume moderna del Fulmine che pone l'accento su flessibilità e spaziosità. La MPV tedesca, disponibile in tre diverse lunghezze, ha un abitacolo modulabile che permette di offrire fino a 9 posti. Cinque motorizzazioni diesel al lancio, dal 2021 arriverà anche in versione elettrica.
Inseguendo un nuovo compromesso tra efficienza e prestazioni, la Ferrari SF90 Stradale s'affida ad un innovativa struttura propulsiva ibrida plug-in con il benzina V8 turbo 4.0 e tre motori elettrici.
La Kia Stinger S è la novità, in serie limitata da 20 unità, che sarà svelata in anteprima in occasione del Salone dell'Auto di Torino a Parco Valentino che si terrà dal 19 al 23 giugno.
Proposta completa per Honda al Parco Valentino 2019: il marchio giapponese espone i nuovi CR-V Hybrid e HR-V Sport, completando la sua proposta per l'appuntamento torinese con il top della gamma moto e marine.
La Honda e, nuova city car elettrica che s'appresta a debuttare sul mercato europeo, svela le prime anticipazioni tecniche che nasconde sotto la carrozzeria, dove trova posto una nuova piattaforma creata appositamente.
Mercedes-AMG E53 2019 con trazione integrale 4Matic e tecnologia ibrida EQ-Boost. E' questa la vettura protagonista della prova su strada di oggi. La nostra prova su strada e quelo che sappiamo su consumi, motori, allestimenti e autonomia
La Ferrari SF90 Stradale fa leva su un'avanzata e innovativa dotazione aerodinamica in grado di esaltare le performance della supercar ibrida plug-in da 1.000 CV del Cavallino Rampante.
La Ferrari SF90 Stradale è la prima ibrida plug-in di serie del Cavallino con il suo powertrain da ben 1.000 CV di potenza erogati dalla combinazione tra il V8 turbo da 780 CV e i tre motori elettrici da 220 CV.
La Ferrari SF90 Stradale è ufficialmente la prima supercar ibrida plug-in costruita dal Cavallino Rampante. Presentata oggi alla stampa sulla pista di Fiorano, questa innovativa coupé premium possiede un motore V8 che, unito a ben tre motori elettrici, sviluppa una potenza massima di ben 1.000 Cv
La nuova Ferrari ibrida svela le prime caratteristiche stilistiche con l'immagine teaser che mostra le forme del posteriore della nuova creatura elettrificata del Cavallino Rampante che sarà presentata il 29 maggio.
Dieter Zetsche va in pensione e chiude così la sua lunghissima esperienza all'interno di Daimler. E' arrivato un saluto particolare da BMW, con un video di ringraziamenti, in cui però l'ormai ex CEO esce dal garage con una i8 Roadster.
La Opel Corsa 2020 viene svelata da quelle che sembrerebbero essere le prime immagini della sesta generazione della compatta del Fulmine che verrà presentata a settembre al Salone di Francoforte 2019.
McLaren ha iniziato lo sviluppo della sua nuova supercar ibrida attraverso i test con il prototipo di una 720S Coupé camuffata e spinta da un powertrain elettrificato.
Volkswagen al 40° Vienna Motor Symposium ha presentato le sue novità su guida autonoma, elettrificazione e tecnologia. “Vogliamo offrire a ciascun cliente la mobilità che desidera", hanno detto dal marchio tedesco.