Porsche Panamera - Il marchio di Stoccarda ammette che ci sono stati errori nel concepire il design interno ed esterno della Panamera, errori che verranno aggiustati con la seconda generazione
Jeep - Anche il brand americano vuole che la sua divisione sportiva SRT si diversifichi: per questo potrà contare, oltre alla già presente Grand Cherokee, anche su modelli entry-level
Nuova Suzuki Vitara - Il nuovo SUV compatto "made in Japan" si svela a Parigi mettendo in mostra il rinnovato look che lo rende moderno e attraente. La nuova Suzuki Vitara si arricchisce di contenuti come il Radar Brake System, disponendo del sistema di trazione integrale ALLGRIP. Debutto sul mercato fissato tra pochi mesi.
Mercato auto usate settembre 2014 - I dati del bollettino Auto-Trend di ACI in riferimento al mese di settembre confermano l'incremento dei passaggi di proprietà delle vetture (+8,7%) che resta lieve nei primi nove mesi dell'anno (+0,7%). In flessione il volume delle auto radiate: a settembre -10,3%, nel periodo gennaio-settembre 2014 -12,4%.
SEAT Leon X-Perience - Realizzata sulla SEAT Leon ST, la Leon X-Perience esordisce al Salone di Parigi prima di debuttare sul mercato tra poche settimane. All'impronta da crossover combina la versatilità di una pratica station wagon che mette a disposizione un bagagliaio da 587 litri espandibili fino a 1.470 litri.
Sergio Marchionne ha annunciato in un'intervista che dal 2018 non sarà più l'ad della FCA. Si scatena così il "toto-sostituto", anche se John Elkann ha assicurato che il suo erede arriverà dall'interno dell'azienda
Land Rover Range Rover Sport SVR - Land Rover porta al Salone di Parigi la nuova Range Rover Sport SVR, variante super prestazionale del SUV britannico capace di offrire performance di altissimo livello grazie ai 550 CV di potenza offerti dal motore V8 da 5.0 litri sovralimentato.
Stand girls Salone di Parigi 2014 - Al Salone di Parigi 2014 non mancano le belle ragazze ad addolcire le presentazioni e le anteprime delle Case automobilistiche, come testimoniano le foto che abbiamo scattato all'evento in terra transalpina.
Kia Optima T-Hybrid Concept - La Kia Optima T-Hybrid è il nuovo concept presentato a Parigi che sfrutta il sistema ibrido formato dal turbodiesel 1.7 CRDi e da un motore elettrico con batteria in piombo-carbonio da 48V. Il prototipo sudcoreano per il momento è destinato a rimanere tale.
McLaren 650S GT3 - L'ultimo step di completamento dello sviluppo della McLaren 650S GT3 sarà la partecipazione della vettura inglese da corsa alla 12 Ore del Golfo di dicembre dove sarà messa a dura prova da avversarie competitive e condizioni climatiche complicate.
Audi A6 2015 - La rinnovata Audi A6 fa la sua apparizione al Salone di Parigi in attesa di debuttare in autunno nelle concessionarie. Ritocchi estetici hanno aggiornato soprattutto l'anteriore della vettura di Ingolstadt che verrà proposta con una ricca e variegata gamma motori. Sul mercato tedesco sarà venduta a partire da 38.400 euro.
Si poteva forse (e legittimamente) pensare che AMG fosse caduta un pò in basso, mettendo le mani sulla più piccola delle Mercedes, la Classe A. Per di più abbandonando il classico 8 cilindri in favore di un "comunissimo" 4. Ma in realtà basta guidarla per capire che quelli di AMG hanno fatto un lavoro straordinario: il 2.0 turbo è il quattro cilindri più potente mai prodotto, e spinge come se fosse indiavolato. Le prestazioni sono da supercar vera, e la guida, grazie alla trazione integrale, è davvero sui binari. Insomma, si riesce ad andare fortissimo senza sudare 7 camicie.
Opel Adam S - All'evento parigino Opel presenta il modello definitivo della Adam S, variante prestazionale della piccola del Fulmine. Spinta del motore 1.4 litri Turbo da 150 CV sfreccia fino a 200 km/h. Potrà essere ordinata da novembre.
Volvo XC90 MY 2015 - Maestoso ed elagantissimo, così il nuovo SUV Volvo XC90 si presenta a Parigi. La seconda generazione del modello svedese ha fatto notevoli passi avanti in termini di evoluzione del design, dei contenuti tecnologici e della varietà di motorizzazioni, tra le quali ci sarà anche il sistema ibrido da 400 CV.