Nissan propone il proprio supporto, durante la difficile battaglia contro il Coronavirus: la casa giapponese fornisce una flotta di auto in comodato gratuito alla Protezione Civile, per tutto il periodo dell'emergenza
Entro il 2032, la metà delle auto vendute nel mondo sarà elettrica e nel 2050, il trasporto stradale vedrà il 75% di veicoli in più, ma consumerà nettamente meno rispetto ad oggi. Queste sono le previsoni del Rapporto annuale Energy Transition Outlook (ETO 2019)
La Nissan e-NV200 e la mobilità elettrica anche per i giovani imprenditori: il marchio francese ha stretto una partnership con la surfista professionista Michelle des Bouillons, per il progetto 'Electrify tre World'
I nuovi SUV di Audi sfoggiano una dotazione tecnica e tecnologica senza precedenti, capaci di coniugare un comportamento sportivo e dinamico con un'indole green, assicurata dalle loro motorizzazioni ibride ricaricaricabili, come l'Audi Q5 TFSI e, o Mild-Hybrid come Audi Q7 e SQ8 .
La Peugeot 208 elettrica arriva sulle nostre strade ed è spinta dal motore a zero emissioni da 136 CV, accoppiato alla batteria da 50 kWh. Per una guida a zero rumori, zero vibrazioni, zero odori e zero cambi di marcia
Toyota, in occasione del CES 2020, introduce i progetti per la costruzione di una “città ecosistema”, connessa e alimentata da celle a combustibile a idrogeno
La BMW i3 Urban Suite che sarà mostrata al CES 2020 di Las Vegas è la novità che concretizza l'approccio visionario del costruttore bavarese per creare l'esperienza di mobilità del futuro.
Il Gruppo Volkswagen fornisce una serie di informazioni utili a chiarire dubbi sul tema della mobilità elettrica, affrontando le questioni relative a ricarica, autonomia e costi.
Un prototipo a guida autonoma dell'elettrica Jaguar I-Pace ha dato dimostrazione a Dubai del progresso delle tecnologie della Casa britannica nel campo della guida automatizzata.
Prosegue il processo di elettrificazione della gamma FCA. In concomitanza del 25esimo anniversario della sua costruzione, questi ha subito un profondo rinnovamento non solo estetico ma soprattutto tecnologico: qui è nata la Plant Academy, qui verrà prodotta la Compass e solo qui, per tutto il mondo, verranno prodotte le ibride Plug-In di Jeep Renegade e Compass.
Pininfarina e il gruppo Evergrande hanno firmato un accordo strategico che ha l'obiettivo di sviluppare una nuova famiglia di auto elettriche che possa sfruttare il meglio delle due aziende.
Bentely ha avviato le consegne della Bentayga Hybrid, versione ibrida del SUV premium del marchio britannico che dà il via al percorso di elettrificazione della gamma Bentley.
L'accordo stipulato nella giornata di ieri vedrà protagoniste tre Polo TGI. Due saranno alimentate con biometano ottenuto da fonti rinnovabili, mentre una con il metano fossile erogato dai comuni distributori commerciali.