Nel nostro Paese il costruttore giapponese si conferma leader assoluto nel segmento dei veicoli elettrici sia come numeri di vendita che come infrastrutture presenti sul territorio.
Hyundai Milano Design Week 2017 - La Hyundai Ioniq sottolinea la propria innovazione stilistica e tecnica in occasione del Fuorisalone 2017, dov'è protagonista dell'installazione Domus Urban Stories "Milano Next" presso lo spazio Copernico di via Tortona 33.
La Milano Design Week inizia con un passato futuristico! Parliamo di una meravigliosa Fiat 500 degli anni '60 trasformata in auto elettrica da Officine Ruggenti e Newtron. Un progetto completamente "Made in Italy"
Sicily by Car, Enel e Renault dimostrano praticamente come il mondo della mobilità e quello della sostenibilità ambientale possano incontrarsi e dar vita ad un progetto pilota in grado di far scoprire a tutti le bellezze naturalistiche della Regione Sicilia senza andare ad intaccare minimamente l'ambiente circostante.
Test guida autonoma Gruppo PSA - Il Gruppo PSA lancia il programma AVA "Autonomous Vehicle for All" facendo partire i prime test dei veicoli a guida autonoma con persone "non esperte" al volante. L'obiettivo del costruttore francese è di rendere l'auto a guida autonoma accessibile a tutti.
BMW i3 - Il presidente e ad di BMW Italia Sergio Solero ha consegnato le chiavi di una nuova BMW i3 all'Ambasciatore tedesco in Italia Susanne Wasum-Rainer. La city car a emissioni zero verrà utilizzata come vettura di servizio dell'ente di rappresentanza diplomatica.
Audi Milano Design Week 2017 - Alla Milano Design Week 2017, dal 4 al 9 aprile, tra i protagonisti c'è Audi che in Corso Venezia 11, dove sarà allestito l'Audi City Lab, ospiterà l'anteprima italiana della nuova RS5 Coupé.
Nissan CeBIT 2017 - Nissan debutta al CeBIT 2017 di Hannover presentando gli ultimi sviluppi relativi alle tecnologie di guida autonoma, in primis l'innovativo sistema Seamless Autonomous Mobility (SAM) svelato in anteprima a gennaio di quest'anno al CES di Las Vegas.
Grazie al programma Strategy 2025 si potranno tagliare i costi di produzione del 15% ed ottenere risparmi per 100 milioni di euro l'anno. In tal contesto saranno fondamentali le future sinergie di scala tra Porsche, Bentley e Bugatti che si andranno ad instaurare a partire dal 2018.
Gruppo Volkswagen - Nella consueta conferenza stampa di presentazione dei risultati economici e finanziari dell'ultimo anno il Gruppo Volkswagen ha ottenuto numeri positivi sotto tanti punti di vista che rimettono nuovamente in carreggiata il colosso di Wolfsburg.
Nuovi il design, l’offerta di motori, i dettagli e i rivestimenti interni, ma soprattutto l’altezza, che aggiunge 30 millimetri di serie. Il nuovo SUV compatto ha sempre più carattere e soddisfa tutte le esigenze di mobilità
Audi Hypercar Elettrica - Il mondo delle supercars si sta trasformando ad una velocità sbalorditiva. Quella che oggi è l'auto più straordinaria sul pianeta potrebbe essere totalmente eclissata nel giro di pochi mesi. Allo stesso modo, il segmento delle Hypercar Elettriche ha subito un forte scossone con la presentazione della futura Aston Martin Valkyrie e con la Mercedes-Benz Project One: ora è la volta della casa di Ingolstadt, che non ci sta a rimanere indietro.
Oliver Blume, Chief Executive di Porsche, ha dichiarato che l'inedita Mission E sarà caratterizzata da diverse versioni con vari livelli di potenza a seconda delle esigenze dei futuri clienti.
Volkswagen - Il Gruppo tedesco di Wolfsburg raggiunge l'accordo con il costruttore indiano Tata Motors ponendo le basi per soluzioni di mobilità verso una nuova clientela, oltre ad espandere le proprie risorse nei mercati emergenti. Il marchio Skoda sarà l'esponente principale del progetto.
La quinta generazione della tradizionale Station Wagon bavarese gioca la carta dell''evoluzione di design, tecnica e sistemi di infotainment per continuare sulla strada del successo. Il debutto al Salone di Ginevra 2017 anticipa la commercializzazione che avrà luogo a partire dal prossimo mese di Giugno.
Il nuovo concept presentato al Salone di Ginevra 2017 è il frutto del lavoro di Pininfarina che ha dato vita alle futuristiche forme della H600 con un occhio di riguardo agli stilemi classici del proprio brand ma senza per questo tralasciare l'identità del marchio HK che invece si è occupato di creare un nuovo gruppo motopropulsore dalle caratteristiche tecniche inedite e a favore di una maggiore ecosostenibilità.
Italdesign Airbus Pop.Up Concept - Italdesign e Airbus lanciano a Ginevra il loro prototipo di auto volante, a guida autonoma ed elettrica. Si chiama Pop.Up ed è composto da una struttura a più moduli: una cabina biposto, un modulo terrestre e un modulo aereo. Il futuristico veicolo, pensato per la mobilità urbana del metropoli del 2030, è gestibile tramite un'app.
Pirelli Salone di Ginevra 2017 - Al Salone di Ginevra 2017 Pirelli lancia due novità: i pneumatici colorati e Pirelli Connesso, il sistema che monitora la gomma e per mezzo di un'app manda alert e offre assistenza.
Opel Gruppo PSA - Con un comunicato congiunto il Gruppo PSA e General Motors rendono noti tutti i dettagli dell'accordo che sancisce l'ingresso dei marchi Opel e Vauxhall nella galassia del costruttore francese che, dopo questa operazione, diventa il secondo gruppo automobilistico europeo.