Pininfarina H2 Speed - Dopo essere stata premiata come Concept Car of the Year 2016, l'ecologica supercar verrà esposta dal 16 al 19 febbraio al Motor Show che si terrà presso il Principato di Monaco.
Volkswagen - Sulle auto elettriche del futuro verrà sfruttata la connettività 5G che, tra le innumerevoli innovazioni, permetterà alla casa tedesca di avvicinarsi ulteriormente alla guida autonoma, prevista nel 2025, oltre alla piattaforma V2X. Infine, spazio anche per lo sviluppo dei sistemi infotainment.
FCA, IVECO ed ENGIE - Per ridurre in modo drastico le emissioni di CO2, le tre società uniscono le forze per promuovere veicoli e infrastrutture a gas naturale in Europa, iniziando dal Belgio, nella Regione Vallonia. Un'intesa a lungo termine, avente il compito di offrire a tutti gli operatori, sia pubblici sia privati, soluzioni complete per combustibili alternativi basati sul gas naturale.
Lexus - Nonostante l'alta qualità e la tecnologia presente sui rispettivi modelli, i vertici del brand premium di Toyota accusano ancora delle lacune all'interno dell'intera gamma. Tra le possibili risoluzioni vi è la possibilità di produrre un crossover basato sulla UX Concept, oltre all'incremento dei modelli prestazionali fregiati della sigla F. Infine, un veicolo elettrico.
Ford Transit PHEV - Ford avvierà un progetto di sperimentazione che prevede l'utilizzo di 20 Transit Custom ibridi plug-in per le attività delle aziende londinesi sulle strade della capitale inglese. Si tratta del primo passo verso l'elettrificazione della gamma di veicoli commerciali della Casa nordamericana.
Nissan, in veste di nuovo sponsor principale della Capitale Verde Europea per il 2017, fornirà alla città di Essen 15 vetture elettriche tra Leaf e eNV200 per dare un forte impulso alla mobilità in chiave sostenibile.
Audi e FAW Group - La Casa dei Quattro Anelli intensifica le proprie attività in Cina, ampliando la collaborazione con il partner locale, al fine di raggiungere nuovi segmenti, inclusa l'elettrificazione. Nei prossimi cinque anni, saranno prodotti cinque modelli e-tron per il medesimo mercato.
Auto volante Airbus - Il sogno dell'auto volante non è molto lontano, almeno stando a sentire chi da tempo sta lavorando allo sviluppo di veicoli, simili ad elicotteri, in grado di volare autonomamente e di puntare a rivoluzionare la mobilità del futuro. I primi prototipi di auto volante di Airbus potrebbero spiccare il volo entro la fine del 2017.
I test su strada serviranno come base per anticipare l’ingresso di della tecnologia a guida autonoma su veicoli Nissan di serie in quanto sia la nuova versione di Qashqai che la nuova Leaf saranno dotate di tale tecnologia.
Per Toyota "tutto dovrebbe partire dalle persone che utilizzano le vetture." Per questo motivo ha realizzato un prototipo dotato di intelligenza artificiale in grado di apprendere e crescere assieme al guidatore per supportarlo durante la guida e rispondere alle sue esigenze.
Smart ancora una volta si propone di migliorare la mobilità urbana ideando il car sharing privato con cui i proprietari di Smart potranno noleggiare la propria autovettura ad amici, parenti e colleghi di lavoro.
Nissan al CES 2017 – La casa giapponese, impegnata sempre più sul fronte della eco-compatibilità ambientale e della mobilità autonoma, propone la sua visione prospettica del modo di viaggiare alla rassegna di Las Vegas
Bosch - Al CES di Las Vegas, la multinazionale tedesca svela la concept dalle molteplici tecnologie, fra cui il riconoscimento facciale, che prefigura la mobilità del futuro, essendo un'auto connessa in grado di condividere e comunicare con gli altri automobilisti.
CES 2017 Eli ZERO - Eli ZERO, novità che debutta al CES 2017 di Las Vegas, è una nuova piccola vettura due posti ad alimentazione elettrica che si propone come soluzione per la mobilità agile e sostenibile delle aree intorno ai grandi centri urbani.
Il Direttore Generale di Porsche Italia, Pietro Innocenti, racconta il bilancio di un 2016 molto positivo, ma anche quelle che saranno le strategie da qui al 2025. In chiusura c’è spazio per una novità
Volkswagen, nuovo ID Concept – La casa tedesca diffonde una piccola anteprima del suo prossimo prototipo elettrico, in vista del Salone di Detroit di gennaio
Hyundai Ioniq Electric - La 100% elettrica è ordinabile in tutti gli showroom italiani con gli allestimenti Comfort e Style, ad un prezzo di 36.750 euro. Grazie alla batteria con polimeri agli ioni di litio, l'autonomia massima stimata è superiore a 280 km, e con l'unità elettrica da 88 kW, la velocità massima supera i 165 km/h.
Volkswagen motori diesel TDI - La KBA, Autorità dei trasporti tedesca, ha rilasciato tutte le approvazioni necessarie che danno il via libera al completamento delle operazioni di aggiornamento dei veicoli del Gruppo Volkswagen equipaggiati con motori diesel EA189. Nelle prossime settimane i marchi del Gruppo contatteranno i proprietari delle vetture interessate.
Guida autonoma - Brian Cooley, Editor-at-large di CNET, ci offre la sua visione relativa all'impatto che i veicoli dotati di tecnologia di guida autonoma avranno sulla nostra quotidianità e sul mondo che ci circonda.
Car sharing del futuro - Thomas Beermann, CEO di car2go Europa, traccia la strada che il servizio di car sharing seguirà nei prossimi anni. Il futuro della "mobilità condivisa" sarà caratterizzato da veicoli elettrici, dotati di guida autonoma e interconnessi tra loro.