L'Alpina XB7, versione high-performance del SUV BWM X7, è stata avvistata per la prima volta in delle foto spia scattate durante i collaudi sul tracciato del Nurburgring.
La BMW sta lavorando ad un V8 ibrido biturbo in grado di scatenare 620 cavalli di potenza. Il nuovo propulsore, denominato S68, farà il suo debutto sulla prossima M5 CS.
L'accordo stipulato nella giornata di ieri vedrà protagoniste tre Polo TGI. Due saranno alimentate con biometano ottenuto da fonti rinnovabili, mentre una con il metano fossile erogato dai comuni distributori commerciali.
La Volkswagen Viloran, nuova monovolume per il mercato cinese, è stata immortalata durante i test. Attesa entro fine anno, dovrebbe montare un motore quattro cilindri turbo 2.0 da 220 CV.
La Skoda Superb iV sbarca sul mercato italiano, con le prime consegne previste per l'inizio del 2020. Sistema ibrido da 218 cavalli, tre modalità di guida e quattro allestimenti per la prima ibrida plug-in del marchio ceco.
La BMW Serie 6 GT è pronta per un aggiornamento, con i tecnici al lavoro sulle strade tedesche nei dintorni di Monaco. Sono attese alcune novità estetiche e tecnologiche, con il possibile arrivo della versione ibrida plug-in.
Michael Leiters, direttore tecnico di Ferrari, ad Autocar ha parlato del SUV del Cavallino che arriverà nel 2022 e che presenterà tutta una serie di nuove sfide ingegneristiche, costruttive e di design per la Casa di Maranello.
La nuova Land Rover Defender arriva anche in versione Lego, con una riproduzione fedele del fuoristrada frutto della collaborazione tra i designer delle due aziende. Sarà in vendita a partire dal prossimo 1° ottobre.
La nuova Audi A7 Sportback 2019 arriverà nelle concessionarie a partire da ottobre 2019 ampliando cosi la gamma dei modelli ibridi plug-in dei Quattro Anelli. Uscita, estetica, interni, allestimenti
La Volkswagen Atlas Cross Sport prosegue il suo percorso di sviluppo verso il modello di serie. Gli interni saranno meno futuristici e innovativi rispetto a quelli visti sul concept.
La Ford Puma ibrida è presente al Salone di Francoforte 2019 nella sua versione top di gamma Titanium X. Tanto spazio alla tecnologia ed al comfort, con motore mild hybrid con potenza fino a 155 cavalli.
Al Salone di Francoforte 2019 Opel espone la Elektro GT del 1971 per sottolineare l'evoluzione dell'elettrificazione del marchio che porterà nei prossimi anni al lancio di quattro nuovi modelli a zero emissioni entro il 2021.
La Mercedes GLB è tra le protagoniste al Salone di Francoforte 2019: dimensioni esterne compatte e spazioso abitacolo, anche a 7 posti, sono il mix con cui il nuovo SUV della Stella strizza l'occhio alle famiglie.
Introdotto il nuovo SUV compatto del marchio francese da Thierry Bolloré, Direttore Generale del Gruppo Renault, e Laurens van den Acker, Direttore del Design Industriale
La BMW M Vision Next è un prototipo, in cui viene prefigurata una possibile vettura ibrida ad alte prestazioni del futuro. Tanta tecnologia, 600 cavalli di potenza complessiva e la possibilità di viaggiare fino a 100% in elettrico.
Tutte le novità Volkswagen per il Salone di Francoforte 2019 in diretta video, dalla Volkswagen Night. La casa tedesca propone la versione definitiva della ID.3 100% elettrica, la T-Roc Cabrio e la Tiguan R.
La Ford Puma nel suo allestimento Titanium X sarà la prima a essere equipaggiata con il nuovo motore mild hybrid 1.0 EcoBoost Hybrid da 3 cilindri . Prezzo, foto, caratteristiche, allestimenti