La nuova Chevrolet Corvette ZR1 MY 2018 punta su un assetto estremo, su un'aerodinamica concepita per la pista e su un propulsore in grado di sprigionare ben 765 cv.
Devel Sixteen - Sembrerà una follia, ma piano piano sta prendendo sempre più forma la stratosferica hypercar esotica che promette un propulsore da circa 5000 CV. Non sono solo parole ma il blocco motore esiste veramente e bancato è riuscito a tirare fuori proprio quella cavalleria.
Chevrolet sta già svolgendo i classici collaudi su strada della futura "open air" della sua sportivissima Corvette ZR1. Grazie al propulsore LT5 V8 6.2 Supercharged potrà ambire a prestazioni assolutamente entusiasmanti.
Lamborghini Urus - Lamborghini prosegue il percorso d'avvicinamento al debutto della Urus, in programma il 4 dicembre, con una serie di video teaser che ci portano nel "dietro le quinte" della produzione del nuovo Super SUV della Casa di Sant'Agata Bolognese.
La più estrema delle Chevrolet Corvette affina motore, assetto ed aerodinamica per ambire a prestazioni da record. La nuova ZR1 verrà lanciata ufficialmente durante la prossima primavera.
Chevrolet Corvette ZR1 2019 - La casa statunitense, tramite un video teaser, ha annunciato la data di presentazione del modello Corvette più prestante, nonchè l'ultimo della settima generazione.
Bentley Continental GT3 - In rete le prime immagini della seconda generazione, realizzata da M-Sport, che sarà al via nel 2018 sia nel Blancpain GT Series Endurance Cup che nell'Intercontinental GT Challenge. Il debutto è fissato il 22 aprile 2018 a Monza.
La più potente delle Corvette rappresenterà il canto del cigno della generazione C7 in quanto sarà l’ultima ad essere dotata del motore in posizione anteriore. Sarà equipaggiata con un poderoso propulsore da 760 cv in grado di spingerla fino a 337 km/h.
Bekim Ajvazi, designer automotive, ha immaginato l'inedita Aston Martin Furia sotto le mentite spoglie di una sportiva berlina compatta per andare alla conquista del segmento delle hot hatch.
0-300 km/h in meno di 10 secondi (più veloce di una monoposto di Formula 1), 0-400-0 km/h in meno di 30 secondi e velocità massima di oltre 480 km/h: sono queste le credenziali prestazionali con cui la nuova Hennessey Venom F5 irrompe nel mercato delle hypercar.
Aston Martin Vantage MY 2018 - Un nuovo teaser ci mostra ulteriori anticipazioni sulla nuova generazione della Aston Martin Vantage. Da sotto il telo si scorgono i gruppi ottici della sportiva di Gaydon e la firma luminosa del posteriore della nuova Vantage GTE, la versione da corsa.
Design votato all'aerodinamica, propulsore da 1.600 cv, peso piuma di 1.300 kg e prestazioni da brivido: dalle ultime indiscrezioni trapelate prima della presentazione ufficiale pare sia questo il biglietto da visita della nuova Hennessey Venom F5. Sarà destinata ad essere la vettura più veloce del mondo?
Lamborghini Huracan - Nonostante l'intenzione di mantenere a lungo i motori aspirati V10 e i V12, l'ibrido potrebbe essere la novità per quanto concerne l'erede del modello Huracan, la cui presentazione sarebbe in programma nel 2022.
Porsche Panamera Sport Turismo - Si differenzia dalla berlina per una linea più alta nel posteriore e per il concept dei sedili 4+1. In modalità elettrica può percorrere sino a 50 km. Prezzi da 101.502 euro.
Lamborghini - Il capo della Ricerca e Sviluppo Maurizio Reggiani afferma l'intenzione di abbracciare l'ibrido plug-in in un secondo momento, rimanendo concentrato sugli aspirati V10 e V12, poichè parte del DNA dell'azienda.
McLaren MSO R - McLaren Special Operations, reparto di personalizzazione della Casa di Woking, ha ricevuto un ordine da un cliente per due supercar uniche. Si tratta di due modelli esclusivi che il costruttore britannico ci fa conoscere: la MSO R Coupé e la MSO R Spider. Entrambe sono spinte dal motore V8 da 688 CV e 700 Nm.
Corvette C8 - L'ottava generazione è stata immortalata a Cadillac, nel Michigan, mentre prosegue il programma di sviluppo. Si tratta della prima sportiva del marchio ad avvalersi del motore centrale.
Range Rover MY 2018 - Land Rover presenta il model year 2018 della Range Rover, il lussuoso SUV britannico che è stato rinnovato nel design e nei contenuti con la grande novità del debutto della variante ibrida P400e capace di sviluppare 404 CV e di garantire 51 km d'autonomia elettrica. I prezzi partono da 102.800 euro.
Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid Sport Turismo - Porsche ha rilasciato il primo video che ci fa vedere all'opera in strada la Panamera Turbo S E-Hybrid Sport Turismo, nuova station wagon con powertrain ibrido da 680 CV e 850 Nm di coppia massima.