Ritorna l'ammiraglia di Citroen in una veste un po' station wagon, un po' crossover e un po' berlina. Comfort da prima classe con prezzi a partire da 33.250 euro.
Si rifà il look ma non cambia la sostanza, è spazioso, pratico e ricco di soluzioni intelligenti. Motori benzina e diesel da 150 a 245 CV, con trazione integrale e cambio automatico, a partire da 30.950 euro.
I motori benzina dalle origini ai giorni nostri, nel racconto di Citroen. Partendo dai dubbi dell'inizio del '900 su quale tipo di soluzione sarebbe stata la più valida per arrivare ai moderni e pluripremiati PureTech
Audi aggiorna il listino italiano dei modelli A4, A5, A6, A7 e A8 con l'ingresso in gamma di nuove motorizzazioni che puntano a incrementare efficienza e prestazioni di berline e wagon della Casa di Ingolstadt.
La Nissan Micra affronta il 2019 con alcune novità piuttosto interessanti. Parliamo di una coppia di motori tre cilindri con potenze rispettivamente da 100 e da 117 Cv, quest’ultima riservata alla speciale edizione N-Sport. Come vanno però queste meccaniche? Ci siamo messi alla guida per scoprirlo
Peugeot presenta le nuove ed efficienti motorizzazioni ibride plug-in, a due e a quattro ruote motrici, che dall'autunno 2019 saranno disponibili sul SUV 3008 e sulle nuove 508 e 508 SW.
Da oggi i motori termici del Gruppo Renault beneficeranno delle nuove tecnologie di riduzione delle emissioni: filtri antiparticolato FAP per i propulsori benzina e tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction) per i motori diesel
Nell'ottica delle sinergie all'interno del Gruppo PSA, il marchio Opel avrà la responsabilità globale per la nuova famiglia di motori quattro cilindri a benzina che saranno utilizzati in abbinamento agli inediti propulsori elettrici nei veicoli ibridi