La riforma del Codice della Strada dovrebbe prevedere un esemplare inasprimento delle sanzioni per chi verrà scoperto alla guida mentre utilizza il proprio telefonino.
37 Ferrari multate a Treviso - Agli occhi vigili degli autovelox non sono sfuggite le corse folli delle Ferrari sulla tangenziale di Treviso durante il raduno in città di un paio di settimane fa. Sono 37 le Ferrari multate che andavano tra i 140 e i 224 km/h, a fronte di un limite di 90 km/h. Le multe vanno da 169 a 828 euro.
Autovelox Desenzano del Garda - A Desenzano del Garda, nel bresciano, ignoti hanno sradicato l'autovelox e l'hanno posizionato sopra il monumento ai carabinieri di Piazza Garibaldi.
Grandissimi investimenti per offrire un prodotto sempre all'avanguardia, che risponde alle esigenze di ogni cliente. Questa, da sempre, è la formula vincente di Michelin
Arval Italia ha partecipato, in qualità di sponsor, all’evento dedicato a fleet manager, acquirenti e gestori di flotte aziendali, in programma dall’11 al 12 maggio all’Autodromo Nazionale di Monza
Annullamento multe autovelox - Un automobilista multato dall'autovelox per eccesso di velocità può contestare e farsi annullare la contravvenzione se riesce a dimostrare lo stato di necessità e urgenza per un pericolo imminente dal quale è derivata l'andatura oltre i limiti consentiti dalla legge.
È atletica, accattivante, più leggera e più confortevole. Dotata di sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida all'avanguardia, con una connettività 2.0 avanzatissima. L'ultima arrivata in casa Opel è pronta per essere la protagonista nel segmento delle compatte, conquistando famiglie e flotte aziendali
Molti Comuni si sono attivati ormai da tempo per contrastare il fenomeno delle vetture con targhe straniere che venivano usate per commettere infrazioni al codice della strada senza conseguenze. Il servizio ha molti lati positivi, peccato che a volte ci si dimentichi di rispettare i termini per la notifica
Incidenti stradali - In Italia nel 2014 il calo dei morti causati da incidenti stradali è calato dello 0,6% rispetto al 2013, una battuta d'arresto sulla quale ha pesato l'aumento del numero delle vittime nei sinistri avvenuti sulle strade urbane, cresciuto del 5,4%.
Toyota ha nuovamente sorpassato Volkswagen nella gara per il titolo di marchio più venduto a mondo. La casa giapponese ha infatti registrato 7,5 milioni di vendite contro i 7,43 milioni di Wolfsburg. Il Dieselgate, però, non c'entra ancora nulla con questo risultato
Abolizione tagliando cartaceo assicurazione RC Auto - Da domenica prossima gli automobilisti non saranno più obbligati a esporre sul parabrezza il tagliando cartaceo dell'assicurazione RC auto. I controlli saranno più capillari attraverso la banca dati centralizzata della Motorizzazione. Resta l'obbligo di conservare in auto il certificato di assicurazione.
Icardi Lamborghinini - L'attaccante argentino dell'Inter è stato multato dalla polizia locale di Milano per aver "rubato" un posto auto ai disabili. Icardi aveva lasciato la sua Lamborghini Gallardo bianca in una zona riservata ai portatori di handicap nella centralissima Via Montenapoleone.
I francesi sono in vetta alla classifica degli "evasori" dei parchimetri all'estero e debbono ancora 318.389 sterline alla città di Londra. Gli italiani sono sesti con un debito pari a 42.435 sterline, un risultato, però, peggiore del nono posto dello corso anno
Chi si doterà di scatola nera avrà uno sconto sul Rc Auto. A dirlo è il ddl concorrenza che specifica anche come gli assicurati avranno una percentuale di risparmio che non potrà essere inferiore a quella determinata dall'Ivass
Abbiamo provato il TomTom Go 5100, uno dei prodotti di punta della compagnia olandese. Alla fine ci siamo trovati in mano un navigatore sicuramente impegnativo, ma con una qualità tale da riuscire a tenere testa alle sempre più diffuse app per smartphone e tablet
Francia cellulare alla guida - Dal 1° luglio in Francia sarà vietato parlare al telefonino mentre si guida anche usando gli auricolari. Permesse solo le tecnologie per parlare in vivavoce. Per chi trasgredisce multa da 135 euro e 3 punti della patente.
A partire da domani, giovedì 16 aprile, sulla maggior parte della nostra rete stradale nazionale non citerà più l'obbligo di avere le gomme invernali o le catene a bordo. Vi sono, comunque, delle eccezioni e il cambio delle gomme con quelle estive, seppur non obbligatorio, è ugualmente consigliato
Ford S-Max 2015 - La Ford S-Max si fa sempre più tecnologica con una serie di sistemi innovativi che la rendono ancora più sicura. Tra le novità spicca l'Intelligent Speed Limiter, sistema che regola la velocità di crociera a seconda dei limiti vigenti in quel determinato tratto e che si traduce in più sicurezza stradale e meno multe.
Un vigile urbano del comando di zona 3 a Milano è stato smascherato dai colleghi, furenti per le multe ricevute in seguito ad alcuni screzi personali tra collaboratori. Nonostante il trasferimento, a seguito della denuncia del fatto, l'agente è stato però "misteriosamente" reintegrato al suo comando