FCA Heritage prende parte alla nuova edizione della rassegna Techno Classica in Germania. Uno degli appuntamenti europei più importanti dedicati alle vetture d'epoca
Opel Corsa GSi è sinonimo di sportività in formato "small" come quella che la piccola tedesca mette in mostra muovendosi con agilità e grinta tra le strette curve delle strade della Val Seriana.
Porsche Taycan si avvicina a grandi passi al debutto di settembre e lo fa portando avanti un impegnativo programma di test in giro per il mondo, con condizioni climatiche di freddo e caldo estremo.
La Honda Jazz si avvia verso la quarta generazione, la cui presentazione è attesa tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020. Nel frattempo, il prototipo è stato fotografato nei pressi del Nurburgring durante i consueti test di collaudo.
Il nuovo Land Rover Defender,che si proporrà come un "tuttofare", sottolinea il cambio radicale di filosofia rispetto al passato portando avanti i collaudi al Nurburgring, scenario insolito per il fuoristrada britannico.
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio NRING: Romeo Ferraris garantisce prestazioni ancora più performanti grazie ad una mirata serie di elaborazioni tecniche
La vettura, sarà estremamente simile alla sorella che attualmente detiene il record sul tracciato dei Nurburgring e potrà contare su un V12 aspirato da 6,5 litri e su valvole di aspirazione in titanio capaci di produrre 759 CV e 720 Nm di coppia disponibili a 6.750 giri/min
La Toyota GR Supra Concept debutta al Salone di Ginevra mostrando il look da corsa e le dotazioni racing specifiche sviluppate per permettere alla sportiva giapponese di gareggiare nelle competizioni GT4.
L’ottava generazione della Porsche 911, serie 992, è finalmente arrivata e abbiamo potuto metterci alla guida. Lo stile classico di sempre si associa ad una lunga serie di soluzioni tecniche e meccaniche di altissima scuola, che ancora una volta hanno rifinito ciò che non sembrava fosse migliorabile ulteriormente
La Subaru STI S209 è la nuova sportiva del marchio giapponese che fa felici gli appassionati americani (sarà un esclusiva per gli USA). A Detroit si mostra per la prima volta, col suo design sportivo esaltato dal motore quattro cilindri turbo 2.5 litri della WRX STI la cui potenza è stata incrementata a 341 CV.
Immagini giunte in redazione e realizzate sul tracciato del Nürburgring consentono di ammirare e ascoltare un esemplare ampiamente camuffato. Potrebbe essere la versione R della conosciuta Volkwagen T-Roc
L'Opel Insignia prosegue la sua corsa sul mercato ed è giunta all'esemplare numero 1.111.111 della sua storia, consegnato all'azienda tedesca IDE. Tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020 è atteso l'arrivo del restyling.
Tante prove, tante novità, lungo 365 giorni di attività di test che proviamo a sintetizzarvi in un "best of". Dalle supercar ai SUV, passando per ibride, elettriche e hot hatch. Ce n'è per tutti i gusti, a voi la scelta della regina del 2018 appena concluso
La nuova Porsche 718 Cayman T è stata avvistata durante una sessione di test sul tracciato del Nurburgring. Sulla nuova sportiva potrebbe esserci il motore turbo a quattro o a sei cilindri.
Pochi giorni prima dell'anteprima mondiale della nuova Toyota Supra di serie al Salone di Detroit, la Casa giapponese presenterà a Tokyo la GR Supra GT Concept, ulteriore evoluzione del prototipo dell'attesa sportiva.