Analizzando i dati di mercato dello scorso luglio si evince come il grande pubblico sia ancora poco fiducioso nei confronti dell'elettrico, preferendo tra le motorizzazioni alternative il più semplice ed affidabile ibrido
La Tesla sta preparando l'ingresso nel mercato sudcoreano con diversi modelli a propulsione elettrica, tra cui la futura Model 3. La casa americana propone la sfida alla Hyundai con quest'ultima che si sta già muovendo sul campo elettrico.
Il programma Avis Select Series permetterà di noleggiare auto davvero di alto livello. Dalla Volvo XC90 che abbiamo provato in esclusiva all'Alfa Romeo 4C Spider, passando per l'Abarth 595 e, per i più ecologici, la Nissan Leaf. Non finisce qui...
Nuova Chevrolet Bolt - In vista del debutto al NAIAS 2016 di Detroit la Chevrolet Bolt è stata fotografata in alcuni scatti rubati che ce la mostrano senza camuffamenti. La nuova vettura ad alimentazione elettrica, che promette un autonomia di oltre 320 chilometri, potrebbe essere in vendita nel corso del prossimo anno.
Hyundai e Kia lanceranno quattro ibridi, due ibridi plug-in e un'auto elettrica negli Usa. Lo farà grazie ad una nuova piattaforma ibrida che è stata progettata per tutte le varianti elettriche
Programmata la produzione della berlina del gruppo GM. L'inizio della produzione, secondo indiscrezioni, avverrà a ottobre del 2016 in Michigan, e nel mercato europeo dovrebbe apparire con il marchio tedesco
Toyota - Tra due anni il brand nipponico intende commercializzare veicoli in grado di fornire una guida automatica rispettando le distanze di sicurezza e rimanendo nella buona traiettoria grazie alla comunicazione wireless con il veicolo che precede
Forza Motorsport 5 - Parco auto aggiornato, grafiche rivoluzionarie e uno sfondo tematico da fare invidia alla concorrenza: questo e tanto altro è la quinta edizione di Forza Motorsport
Vokswagen e-up! - Debutto in casa per la Volkswagen e-Up!, la nuova city car elettrica che si propone come soluzione "green" per il traffico cittadino. La vettura ha un motore elettrico da 82 CV che gli consente di toccare una velocità di punta di 135 km/h.
BMW i3 - Le forme della BMW i3 ci vengono presentate da Benoit Jacob, numero uno del design della gamma i di Monaco di Baviera. La nuova vettura elettrica propone una nuova concezione di vivere l'auto all'insegna della sostenibilità e del piacere di guida. Sul mercato a novembre, costerà 36.200 euro.
Tesla - Un paio di settimane fa Tesla aveva confermato l'arrivo del suo modello entry-level: ora il costruttore americano annuncia l'anno di presentazione
Tesla - Il presidente di Tesla ha intenzione di produrre un modello più piccolo negli anni che verranno in grado di percorrere oltre 300 km ad un prezzo stimato sui 30.000 euro
Infiniti - Il marchio di lusso di Nissan intende approfittare della piattaforma della Leaf per sviluppare il suo prossimo veicolo elettrico: ci sono novità a tal proposito
Volkswagen Golf VII - Per il secondo anno consecutivo Volkswagen si è aggiudicata il titolo di World Car of the Year al Salone di New York. Riconoscimenti anche per Porsche, Jaguar e Tesla
Le colonnine di ricarica rapida nel 2012 sono più che raddoppiate giungendo a quota 2000 unità. I maggiori risultati sono avvenuti in Giappone, USA ed Europa determinando un forte impulso allo sviluppo della mobilità a impatto zero
Il nome dell'auto dell'anno 2012 in Giappone non è più un mistero ormai: dopo la Nissan Leaf nel 2011, i Giapponesi hanno eletto la loro auto preferita premiando a giusto titolo la Mazda CX-5