La nuova Toyota Supra è al momento una delle massime espressioni create dal team sportivo della casa Gazoo Racing. Sviluppata in collaborazione con BMW, la nuova Supra promette di tenere alto il nome di questa storica gamma dopo quasi venti anni di attesa
Una nuova ipotesi dedicata alla Fiat Panda riporta in primo piano la compatta torinese. Si prende spunto dalla concept car introdotta alla scorsa edizione del Salone di Ginevra. Tra le indiscrezioni anche possibili novità sotto il cofano
La prova su strada della nuova Kia Proceed 2019 in allestimento GT Line e con il motore diesel 1.6 CRDi da 136 CV, abbinato al cambio automatico doppia frizione 7DCT
La Fiat 500 propone delle novità nella propria gamma: vengono introdotte le nuove versioni top di gamma Star e RockStar, mentre nella versione 120° Anniversario viene aggiunto l'impianto audio premium BeatsAudio.
Valutando un recente intervento del CEO di Fiat Chrysler Automobiles, Mike Manley, riportato dai colleghi di Bloomberg, si avanzano nuove interessanti ipotesi sulla futura produzione del marchio torinese, in particolare su un possibile ritorno della compatta di segmento B spinta dalla sola alimentazione elettrica
La Honda Jazz di nuova generazione è in fase di sviluppo come testimonia il video spia che la immortala durante i collaudi in Germania. La futura monovolume giapponese sarà anche ibrida.
Aston Martin introduce una variante “open top” della DBS Superleggera con denominazione Volante. Una nuova potente definizione, la più veloce decappottabile della sua produzione
L'attesa per la nuova Corvette C8 sembra che stia per terminare, ma sul web continuano a susseguirsi nuovi rendering, in attesa della presentazione ufficiale in programma per il prossimo 18 luglio.
La Porsche 911 Speedster si scopre in anteprima, in versione di serie, al Salone di New York, dopo il concept presentato a fine 2018. La nuova sportiva, basata sulla 911 GT3, monta il motore sei cilindri 4.0 litri da 502 CV e 469 Nm di coppia.
La Mercedes Classe V, anche nella sua declinazione camper Marco Polo, si presenta nel 2019 rinnovata profondamente. Forse non nell’estetica, dove è rimasto quasi tutto uguale, ma piuttosto nell’animo. La tecnologia è aumentata e debutta ora il nuovo motore OM 654 in tre declinazioni diverse
La Toyota Prius AWD-i 2019 debutta sul mercato italiano. La berlina ibrida giapponese sfrutta il nuovo sistema di trazione integrale intelligente AWD-i. In Italia al prezzo di 34.750 euro, che si riduce a 30.250 euro con l'Hybrid bonus Toyota.
La Tesla Model 3 Standard Range Plus arriva sul mercato italiano, con 415 chilometri di autonomia dichiarata e con l'Autopilot di serie. La casa di Palo Alto, infatti, ha deciso di includere questa tecnologia di serie su tutti i modelli.
Sembra proprio che anche la Audi Q8 diventerà ibrida poiché la nuova Audi Q8 Plug-In Hybrid è stata pizzicata sulle strade ghiacciate del nord Europa, sprovvista di qualsiasi tipo di camuffatura
La nuova Audi A1 Sportback raccoglie il meglio in termini di tecnologia, comfort, dinamica su strada e soluzioni ingegneristiche presenti ad Ingolstadt mostrando una cresciuta maturità rispetto alla generazione precedente, avvicinandosi sempre di più alla sorella più grande A3.
Un successo dopo l'altro, per un segmento di mercato che sarebbe difficile da immaginare senza la presenza costante del marchio del leone. La gloriosa 205, l'enfant terribile 206, la 207 per giungere al grande successo della 208. Quest'ultima, al salone di Ginevra, si presenta totalmente rinnovata, anche in versione elettrica, per continuare sul solco dei gran numeri di vendita della generazione presentente. Per scoprirla, abbiamo guidato dalla Francia alla Svizzera tutte le sue progenitrici.
La Koenigsegg Jesko che debutta al Salone di Ginevra è l'erede della Agera RS. Progettata per esaltare le performance aerodinamiche è equipaggiata con motore V8 biturbo 5.0 fino a 1.622 CV e con l'innovativo cambio LST a 9 marce.
Già ordinabile online, la Polestar 2 debutta al Salone di Ginevra dove mette in mostra il suo look da fastback sportiva con interni minimal e hi-tech. Spinta da 408 CV elettrici, offre 500 km d'autonomia.
La gamma Fiat 500 120° ha debuttato al Salone di Ginevra 2019, con tanta connettività a bordo ed alcune novità estetiche. Festeggia i 120 anni del marchio del Gruppo FCA, aspettando l'arrivo dell'elettrica nel 2020.
Anteprima mondiale a Ginevra per l'avveniristica Pininfarina Battista: l'inedita hypercar italiana è accreditata di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di due secondi e di una velocità di punta di oltre 400 km/h