Volkswagen Golf 2.0 TDI - Pochi ritocchi estetici, ma tante novità legate al sistema di infotainment high-end ed a funzioni più avanzate per la guida automatizzata
Nissan Serena NISMO - Nissan presenta la Serena NISMO, versione sportiva dello spazioso veicolo familiare che aggiunge dinamismo e performance all'elevato livello di praticità. Debutterà alla kermesse di Tokyo in programma a fine ottobre.
Tesla guarda avanti e sostituisce le classiche chiavi della sua Model 3 con specifiche App per smartphone ed inedite tessere plastiche NFC che permettono una comunicazione bidirezionale tra la vettura e la card
Guida e Vai: visore 3D Matrix e Tagbook - Due novità esclusive che da domani rivoluzioneranno tutto il sistema delle autoscuole aderenti al progetto di Guida e Vai, abbandonando i classici video e immagini illustrative proiettando i ragazzi in una realtà virtuale che ottimizzerà e renderà più coinvolgente l'apprendimento della norme del codice della strada.
Lo scopo del weekend non è la classica prova su strada, bensì la ricerca di un originale itinerario di viaggio che possa fare da sfondo ideale alla nuova nata in casa Fiat. E allora perché non guidare la decappottabile italiana sulle strade di quella che viene spesso definita come “la regione che non esiste”?
In questa terza puntata del 5 Cose da Sapere sulla Citroën C4 Cactus ci occupiamo di divertimento e informazione. Ci riferiamo naturalmente al sistema di infotainment, che soprattutto in questo crossover ha assunto un’importanza fondamentale. È stato infatti la base di quello che avremmo visto poi successivamente anche sulla C3 e sulla C3 Aircross. Scopriamo nei dettagli
Bugatti Chiron Cristiano Ronaldo - Cristiano Ronaldo se ne va a spasso con il figlio con la sua Bugatti Chiron, la fascinosa e lussuosa hypercar con 1.500 CV nel motore che ha recentemente arricchito il prestigioso garage personale del calciatore del Real Madrid.
Derivando dalla nuova C3, questa Citroën C3 Aircross non poteva certo essere un’auto come tutte le altre. Anche questo SUV di segmento B è stato sviluppato partendo direttamente dal concept che avevamo visto a inizio anno a Ginevra, seguendo i nuovi stilemi dettati dalla casa francese e declinati in modo da ottenere un crossover che fosse prima di tutto compatto, ma anche comodo e pratico. Ci saranno riusciti? Per scoprirlo non ci resta altro che metterci alla guida
Opel Grandland X – Dimensioni compatte all'esterno, sistemi tecnologici funzionali e una versatilità accentuata. Il nuovo Grandland X di Opel rafforza la proposta SUV del marchio. Il listino parte da 26.000,00 Euro. In fase di lancio, però, si parla di 21.900,00 Euro
Hyundai valore marchio - Così come lo scorso anno, anche nel 2017 Hyundai si piazza al 35° posto nella classifica dei brand di maggior valore a livello globale stilata da Interbrand, facendo segnare un incremento di valore del 5,1% rispetto al 2016. Tra le Case automobilistiche il marchio Hyundai è in sesta posizione.
In questa seconda puntata del #5CosedaSapere ci concentriamo sull’abitacolo della Citroën C4 Cactus. Se la carrozzeria aveva già attirato l’attenzione, l’interno lo fa ancora di più, con delle scelte coraggiose e azzardate che ne sottolineano ancora di più lo spirito e la filosofia
La gamma italiana della nuova Volkswagen T-Roc parte dalla versione benzina equipaggiata col motore 1.0 TSI da 115 cv e dotata di allestimento Style con un prezzo di 22.850 euro
La Volkswagen T-Roc messa in vendita online è stata una serie limitata basata sulla motorizzazione a benzina 2.0 TSI da 190 cv (offerto in Italia solo per questa iniziativa) abbinata al cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti ed alla trazione integrale 4MOTION. Equipaggiamento al top per tecnologie di comfort, assistenza alla guida e connettività di bordo.
Subaru WRX STI S208 - Per il mercato giapponese la Casa delle Pleiadi propone una serie speciale a tiratura limitata che sarà presentata al Tokyo Motor Show, evento nel quale mostrerà diverse novità legate al futuro del marchio.
La più piccola delle Skoda punta su nuovi elementi di stile, connettività e sicurezza per dar vita alla inedita versione Design Edition. Disponibile a benzina e a metano, col cambio manuale o automatico, la nuova CITIGO Design Edition viene proposta a partire da 9.500 euro.
Ford Microsoft HoloLens - Ford punta a rendere più snello e condiviso il processo di progettazione di un veicolo grazie all'adozione del visore Microsoft HoloLens che permette a ingegneri, progettisti e designer di sfruttare la realtà aumentata per creare una nuova auto da zero o modificare un modello già esistente.
Pneumatici Pirelli - Il portafoglio di pneumatici della P lunga si è arricchito di numerose nuove omologazioni, molte delle quali equipaggiano le più prestigiose anteprime della kermesse di Francoforte che si sta svolgendo in questi giorni.
Il Gruppo PSA ha presentato in Italia il servizio Free2Move, che si occuperà della mobilità condivisa del futuro. Dal leasing fino alle flotte aziendali, per poi debuttare in futuro anche nel mercato del car sharing
Al Salone di Francoforte abbiamo potuto incontrare alcuni dei principali responsabili del progetto Ferrari Portofino e con loro abbiamo parlato di come nasce l’idea di un’auto decappottabile in grado di unire eleganza, sportività ed esclusività
BMW al Salone di Francoforte 2017 – Il Direttore & AD di BMW Italia presenta concept car e modelli introdotti dal marchio tedesco in occasione della kermesse tedesca. Visionarie proposte anche da MINI
BMW Italia, attraverso il Presidente e Amministratore Delegato, Sergio Solero, ha consegnato al Sindaco di Firenze, Dario Nardella, una nuova BMW i3 per sostenere la mobilità ecocompatibile.