Peugeot continuerà a produrre la 108, che potrebbe diventare solo elettrica e condividere la piattaforma della Fiat 500e. Una decisione presa all'inizio di quest'anno, come dichiarato da J.P. Imparato, CEO del brand francese.
FCA presenta Easy Wallbox, il nuovo dispositivo di ricarica domestica per le vetture elettriche e ibride plug-in che non necessita di modifiche all'impianto elettrico di casa.
A luglio 2020 entreranno in produzione i rinnovati modelli di Maserati Levante e Quattroporte, con entrambi che porteranno in dote la motorizzazione 100% elettrica.
Premio Auto Europa 2018 - Sono stati ufficializzati i nomi delle vetture candidate al titolo di Premio Auto Europa 2018 assegnato dall'UIGA, Unione Italiana Giornalisti dell'Automotive. Nell'elenco si cerca l'erede dall'Alfa Romeo Giulia vincitrice dell'edizione 2017.
FCA Heritage porterà in gara la Fiat 1100 TV Trasformabile e la Fiat 8V: entrambe affronteranno lo spettacolare tracciato di 10,4 chilometri che dai 1.300 metri s.l.m. di Cesana Torinese salirà fino ai 2.035 del Sestriere.
Audi avrebbe finalmente raggiunto un accordo con il Gruppo FCA per l'utilizzo dei nomi Q2 e Q4, precedentemente usati invece da Alfa Romeo e Maserati. La futura Audi Q2, però, potrebbe essere un'avversaria pericolosa per la Fiat 500X
Quello che si è presentato al Lingotto per la presentazione della nuova Fiat 500 è un Sergio Marchionne entusiasta e che ha voglia di parlare del futuro del Gruppo FCA. L'ad ha confermato i target 2015, dove spiccano i 108 miliardi di euro di ricavi
La nuova Suzuki Vitara si propone nel 2015 perdendo qualche centimetro (e il nome Grand), ma con uno stile moderno e accattivante, unito ad una serie di tecnologie davvero notevoli. Non ultima la trazione integrale Allgrip, che soprattutto con la Vitara sembra aver trovato la sua collocazione ideale
Chrysler ha mostrato al CES 2013 di Las Vegas l'ultima versione del suo sistema di infotainment Uconnect, che potenzialmente sarà in grado di aggiornarsi anche dopo anni dall'acquisto del veicolo
Per dare la giusta importanza alle novità che il Gruppo Chrysler e Fiat S.p.A. hanno preparato per i prossimi mesi, Marchionne e i suoi hanno deciso di spostare alcuni debutti e di aggiornare le date di presentazione
Cinque progetti, secondo alcune indiscrezioni, sono stati affidati da Fiat S.p.A. ai designer del Gruppo Chrysler. Tra questi anche la nuova Alfa Romeo Giulia, il nuovo modello di segmento D del Biscione che quindi potrebbe avere connotati americani e pochi legami con la tradizione dell'azienda