L'amministratore delegato dell'Honda ha voluto chiarire alcune cose: la variante Type-R della nuova Civic verrà commercializzata, anche in Europa, ma non prima del 2015
La Hyundai i30 sarà una delle protagoniste del mese di settembre, presentandosi prima con un porte aperte nella sua versione station wagon, e poi a Parigi 2012 con quella tre porte
Secondo alcune indiscrezioni, il marchio dell'Ovale Blu potrebbe concepire una due volumi con dimensioni simili a quelle di Ford Fiesta e con prezzi vicini a quelli di Ford Ka, da commercializzare in tutto il pianeta
La monovolume torinese è già disponibile per un primo riservatissimo contatto presso la rete ufficiale di rivenditori della casa automobilistica. In vendita a partire da 15.550 euro (ma per il lancio sono state attivate interessanti promozioni)
Un'ondata di novità: all'evento Ford Go Further la casa americana ha presentato tutti i suoi progetti per l'Europa per i prossimi 18 mesi, che comprendono FIesta, Mondeo, Ecosport, veicoli commerciali e persino il debutto europeo di Mustang
Razionale e concreta, la settima generazione di una delle automobili più vendute al mondo è un'evoluzione che tiene conto del passato e che rimane ben protetta nel solco tracciato da milioni di esemplari commercializzati
La nuova Volkswagen Golf, la settima generazione, viene svelata nei suoi dettagli dal costruttore prima del lancio in anteprima internazionale al Salone di Parigi 2012 e prima del debutto che avverrà a Berlino il 4 settembre
Seguendo la scia dei concorrenti diretti (come ad esempio Fiat, con 500), il marchio del Fulmine potrebbe produrre alcune varianti della nuova piccola citycar di segmento A Premium
La nuova Land Rover Freelander 2013 viene dotata di alcune novità a livello stilistico, di un abitacolo rivisto, di nuovi contenuti moderni e tecnologici e di un nuovo motore
La nuova sportiva del Biscione sarà svelata, prima che in Europa, negli Stati Uniti; ciò fa capire quanto l'area nordamericana sia importante per la casa automobilistica e quanto peso abbia nel programma di rinascita dell'azienda
La nuova versione cabriolet di Citroen DS3 sarà mostrata entro poche settimane ed è nata per contrastare in maniera più efficace la concorrenza (leggi: MINI e Fiat) e per cavalcare il buon successo della famiglia DS
La nuova Range Rover Classic usa un telaio che pesa il 39% in meno rispetto a quello dell'attuale generazione, con un risparmio di 420 chilogrammi. Migliorano i consumi, le emissioni, il comportamento su strada, merito anche delle nuove sospensioni e del sistema Terrain Response®
Fiat S.p.A. ed il Gruppo Chrysler non sono ancora convinti che la meccanica elettrica e la tecnologia ibrida siano la soluzione ideale per la mobilità del futuro: ecco perchè solo un modello a zero emissioni, nel programma delle due società, ha la certezza di vedere la luce (Fiat 500E)
Secondo alcune chiacchiere, la berlina del Biscione nascerà sulla stessa piattaforma della tre volumi di segmento E Premium promessa dal Tridente e sarà sviluppata cooperando con il brand modenese. Sarà proposta (pare) anche in versione ibrida ed in versione sportiva GTA. La trazione? Posteriore o integrale
I progetti in stadio avanzato verranno portati a termine. Per quelli in alto mare, invece, arriva uno stop: la società tornerà a decidere quali investimenti effettuare solo dopo aver analizzato i dati del terzo trimestre dell'anno
Nel camuffare la berlina di grandi dimensioni i tecnici di Bentley hanno letteralmente giocato, facendole indossare un vestito che ricorda Mercedes Classe S. Sotto questo costume si nascondono le stesse novità estetiche che hanno caratterizzato Continental GT restyling e Continental GTC restyling