E se la MINI riprendesse in mano il progetto della Rocketman presentata al Salone di Ginevra 2011 con l'intento di farla diventare una vettura completamente elettrica?
MINI Cooper S E Countryman ALL4 - La MINI Cooper S E Countryman ALL4 rappresenta il nuovo connubio tra il tipico divertimento di guida MINI e un elevato livello di sostenibilità. Grazie al powertrain ibrido plug-in da 224 CV basato sul tre cilindri benzina, la vettura spinge verso il basso i consumi di carburante e le emissioni di CO2.
Autohome ha dato vita ad AirTop, una tenda progettata specificatamente per la nuova MINI Countryman, per godere a 360° della propria vettura in assoluta libertà. E' bella, comoda, sicura, resistente e si monta velocemente. Costa 2.836,93 euro iva inclusa.
La terza generazione della berlina di segmento C della casa bavarese abbandonerà la trazione posteriore in favore di quella anteriore e utilizzerà la piattaforma modulare Ukl già usata su Serie 2 Active Tourer, X1 e Countryman.
Mini lancerà la sua prima vettura completamente elettrica nel 2019. Non è stato però ancora deciso lo stabilimento di produzione: in seguito alla Brexit, la nuova vettura a propulsione elettrica potrebbe esser costruita non più in Inghilterra ma in Germania.
Nuova MINI Countryman - Tra poche settimane la nuova MINI Countryman approda sul mercato europeo forte di tutte le novità tecniche ed estetiche che caratterizzano la nuova generazione del crossover. Nella gamma debutta la versione ibrida plug-in con 224 CV di potenza complessiva, trazione integrale e 40 km d'autonomia in elettrico.
La seconda generazione della Suv del brand inglese porta al debutto la variante con tecnologia ibrida plug-in che può vantare un'autonomia totalmente elettrica fino a 40 km.
Mini John Cooper Works Rally - Mini presenta la John Cooper Works Rally, la nuova vettura da corsa che darà l'assalto alla Dakar 2017 ereditando il ruolo della 4ALL Racing. Realizzata sulla base della nuova Countryman, la MINI JCW Rally beneficia di numerosi interventi volti a migliorare l'aerodinamica. A spingerla è il motore BWM turbodiesel sei cilindri 3.0 litri da 340 CV e 850 Nm di coppia.
Nuova Mini Countryman - Mini ha rilasciato le informazioni relative alla gamma e ai prezzi della nuova Countryman per il mercato italiano. Disponibile in quattro motorizzazioni e cinque livelli di allestimento, la nuova Mini Countryman debutta in Italia con un listino che va da 27.450 euro della entry-level ai 41.200 euro del top di gamma.
MINI Cooper S E Countryman ALL4 - Nella gamma della nuova Countryman arriverà anche la versione ibrida plug-in, primo modello ibrido della storia del marchio. Spinta da 224 CV e 385 Nm del powertrain ibrido, la Cooper S E Countryman ALL4 offre un'autonomia di 40 km in guida elettrica. Sarà tra le anteprime del Salone di Los Angeles, mentre il suo lancio commerciale è previsto a giugno 2017.
La seconda generazione della Mini Countryman debutterà a ridosso dell'estate 2017. Per la prima volta godrà di un'unità propulsiva ibrida che assicurerà efficienza e divertimento di guida ai massimi livelli.
MINI Clubman ALL4 - MINI propone la trazione integrale ALL4 sulla nuova Clubman offendo alla familiare le capacità di grinta e disinvoltura per affrontare al meglio i terreni più impervi. Le quattro ruote motrici sono disponibili sulle motorizzazioni top di gamma della familiare compatta britannica.
Guadagna una porta, sono ora 4 più le due del bagagliaio, ma soprattutto è forse la prima Mini davvero a prova di famiglia, con 360 litri di capacità per il bagagliaio ed una abitabilità finalmente buona per i passeggeri posteriori
Nuova MINI Countryman - La seconda generazione della MINI Countryman è stata immortalata in nuove foto spia che ci fanno vedere come la vettura britannica sta evolvendo verso una natura da SUV autentico, promettendo dimensioni più grandi e maggiore robustezza, con la MINI ALL4 Racing che ne potrebbe influenzarne il design.
Dopo la sempre più vicina Mini Cabrio, toccherà alla Countryman rifarsi il trucco e pare che qualche idea in proposito già circoli all'interno del Gruppo BMW. Più grande, più prominente e forse ispirata alla vettura che da quattro anni domina la Dakar
Il BMW Group sta riallineando la strategia di prodotto e brand del marchio MINI. Alla prima mondiale della nuova MINI Clubman, Peter Schwarzenbauer, ha spiegato come ha intenzione di sviluppare il marchio attraverso l'abbandono dei modelli meno performanti sul mercato in favore di quelli più esclusivi
MINI Countryman - Dalla pista del Nürburgring ci arriva un nuovo video spia che ci mostra tutto il dinamismo e le promettenti qualità stradali della nuova MINI Countryman, La vettura della Casa britannica sta preparando la sua evoluzione in vista di un probabile esordio atteso per il prossimo anno.
Nuova MINI Countryman - Proseguono in test sulla neve per la nuova MINI Countryman, la prossima generazione del crossover compatto del brand britannico, che dovrebbe fare il suo debutto nel corso del prossimo anno proponendo la stessa gamma di motorizzazioni disponibili sulla MINI Cooper.
MINI al Salone di Shanghai 2015 - Tra un paio di settimane al Salone di Shanghai 2015 MINI presenterà al pubblico cinese la nuova John Cooper Works da 231 CV e la speciale Countryman Park Lane svelata in anteprima a Ginevra.
Il marchio britannico introduce al Salone di Ginevra 2015 una versione particolare della MINI Countryman siglata Park Lane, e tra le novità spicca anche la John Cooper Works