Nel diffondere un video promozionale Tesla fa il punto della situazione attuale: tra le immagini che scorrono ne spicca una che potrebbe riguardare la futura Model Y...
Tesla ha già avviato le richieste a diversi fornitori per avere informazioni sulla capacità di produzione dei futuri componenti necessari alla costruzione della nuova Model Y
Tesla Model Y - Il nuovo SUV compatto del marchio di Elon Musk dovrebbe iniziare la produzione a novembre dell'anno prossimo per arrivare nei mesi successivi sul mercato. Sarà basato sulla stessa piattaforma della Model 3 e verrà prodotto anche in un nuovo stabilimento in Cina.
Rimac Concept Two - Rimac Automobili ha svelato che la Concept Two, il nuovo modello di hypercar elettrica che il costruttore croato mostrerà in anteprima al Salone di Ginevrà, sarà dotata di una potenza elevatissima di quasi 2.000 CV.
Volkswagen ID Vizzion Concept - Volkswagen annuncia l'arrivo della ID Vizzion Concept, una berlina premiun elettrica, dotata di guida autonoma e intelligenza artificiale che prosegue la gamma dei modelli elettrici del marchio tedesco. Debutterà in anteprima il mese prossimo al Salone di Ginevra 2018.
Il marchio croato ha già stupito tutti con la sua Concept One, adesso si prepara a fare davvero sul serio presentando la sua seconda hypercar al Salone di Ginevra 2018. L'auto non sorprenderà solo per il numero di cavalli da record ma anche per le sue capacità di guida autonoma Livello 4.
Tesla ha annunciato l'arrivo della versione a trazione integrale dell'auto entry level del marchio, ovvero la Tesla Model 3. La vettura a quattro ruote motrici arriverà in primaverà.
Fisker EMotion - Sono emerse le prime caratteristiche tecniche della Fisker EMotion, l'elettrica attesa entro fine 2019 che vuole sfidare la Tesla Model S. La nuova vettura di Fisker avrà 700 CV di potenza, trazione integrale, funzionalità di guida autonoma. Disporrà di 640 km d'autonomia e toccherà i 260 km/h di velocità di punta. Il prezzo base sarà di 129.000 dollari.
Tesla Model S Shooting Brake - Per far spazio a bagagli e membri di una famiglia numerosa, senza rinunciare a lusso e mobilità elettrica, ecco che la Tesla Model S viene trasformata in una shooting brake.
Tesla Model 3 - Panasonic, partener e fornitore di Tesla per la produzione della neo arrivata Model 3 si ritrova in crisi per rispettare i numeri profetizzati da Musk circa le vetture prodotte al mese. La produzione di batterie cilindriche al litio non starebbe al passo con le unità assemblate.
Tesla Roadster MY 2018 - In grado di scattare da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi e con 1.000 chilometri d'autonomia, si presenta a sorpresa con questi numeri la nuova generazione della Tesla Roadster. La super sportiva elettrica dell'azienda di Musk costerà 200.000 dollari.
Tesla semi-truck - A una decina di giorni dalla presentazione in anteprima, fissata per il 16 novembre, Tesla ha pubblicato una nuova immagine teaser del suo primo veicolo commerciale: un futuristico semi-truck elettrico.
Polestar 1 - Polestar ha presentato la sua prima creatura: si chiama Polestar 1 ed è una sportiva e fascinosa coupé 2+2 equipaggiata da un powertrain ibrido da 600 CV e 1.000 Nm di coppia massima. Sarà costruita in Cina, può essere già ordinata, ma per le prime consegne bisognerà aspettare il 2019.
Tesla guarda avanti e sostituisce le classiche chiavi della sua Model 3 con specifiche App per smartphone ed inedite tessere plastiche NFC che permettono una comunicazione bidirezionale tra la vettura e la card
Lo studio in questione, elaborato da Morgan Stanley col supporto di IHS, ha permesso di fare proiezioni su ciò che ci si potrebbe realmente aspettare nei prossimi anni a livello di vendite di veicoli elettrici.
Mercedes EQ A Concept - Mercedes svela nuovi particolari sull'estetica della EQ A Concept, il nuovo prototipo elettrico di auto compatta che anticipa l'entry-level della futura gamma elettrica EQ della Stella. La vedremo in anteprima al Salone di Francoforte.
Contrariamente a quanto affermato fino ad ora, Elon Musk ha dichiarato che la futura Model Y sarà costruita sul pianale della nuova Model 3 per risparmiare sia denaro nella progettazione che tempo prezioso nella commercializzazione.
Volvo XC60 Polestar - Volvo svela la versione sportiva della XC60 sviluppata da Polestar con una serie di modifiche tecniche che hanno riguardato la motorizzazione ibrida plug-in spinta a 421 CV (14 CV in più) e l'ottimizzazione del cambio, con l'obiettivo di fornire una vettura ancora più briosa e dinamica.
Il primo esemplare di serie della berlina elettrica californiana è uscito dallo stabilimento di Fremont. Ne seguiranno altri 30 che saranno consegnati ai rispettivi proprietari il prossimo 28 Luglio.