Opel OnStar - Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per rispondere a precise richieste dell’utente oppure funziona in maniera autonoma in caso di soccorso.
Nuova Skoda Octavia – Aspetto rinnovato e tecnologia evoluta per la nuova berlina della casa ceca, più generosa nelle dimensioni e rivista anche all'interno
Il Brand premium di Nissan propone una grossa berlina dal look accattivante ed affilato, ma al volante predilige decisamente il lusso e la comodità rispetto alla sportività. L’abbiamo provata con il propulsore 2.2 litri a gasolio di origini MB
A distanza di due anni dalla presentazione al Salone di Francoforte, Mercedes affila ancor di più il design della sue regale Classe S Cabrio con piccoli e mirati interventi estetici.
Figlia della volontà di rilanciare l’immagine del marchio di Arese, è una supercar che fa discutere gli appassionati come poche altre, scopriamo perchè
Honda rispolvera il nome HR-V, dopo la prima generazione del 1999, e lo fa per un crossover moderno, che presenta tutte le caratteristiche più richieste dal mercato. Dimensioni compatte, posizione di guida rialzata, abitacolo versatile ed un motore che si accontenta di poco gasolio, ma che riesce ad essere anche brillante nello spunto. Il tutto, con una dotazione di sicurezza d'avanguardia ed un prezzo tutto sommato contenuto.
La nuova Kia Optima Sportswagon rappresenta il debutto assoluto della casa coreana nel segmento D delle station wagon. Abbiamo a che fare con una vettura dall'aspetto piacevole, capiente e con un abitacolo capace di stare al livello delle case più prestigiose. Non costa poco, come le concorrenti, ma vale ogni singolo euro speso
Tecnologia, dotazione ed abitabilità al top per la nuova proposta ibrida della Casa coreana. A fronte di comfort ed efficienza da lode, sacrifica un po’ di spazio per i bagagli, mentre i 205 cavalli la rendono vivace, ma non sportiva
Seat Leon Cupra MY 2017 - La più potente dell'intera gamma è pura espressione della sportività combinata a comfort, funzionalità e tecnologia. Sotto il cofano il 2.0 TSI da 300 CV assicura una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Non mancano le grandi dotazioni di serie ed elementi che rendono la vettura una vera e propria Cup Racer, da cui prende il nome.
Il potentissimo motore, ora sovralimentato, produce 310 cavalli che sorprendentemente non faticano mai ad essere scaricati a terra. Nasce per la pista, è fruibile nell’uso quotidiano più di ogni sua avversaria
Si colloca appena sotto le premium, con un (Kodo) design accattivante, tanta qualità dentro e tecnologia al top per motori ed il pacchetto di dotazione di sicurezza i-Activsense Tecnology. Reduce del restyling dello scorso anno, si conferma una outsider molto valida rispetto ai marchi più gettonati
Hyundai CES 2017 live streaming - Seguiamo in live streaming da Las Vegas la conferenza stampa di Hyundai al Consumer Electronics Show 2017 durante la quale il marchio sudcoreano svelerà la propria vision sulla mobilità del futuro.
Se dovete ancora fare un regalo di Natale, potreste fare un pensiero sul TomTom Go 6200 WiFi, un navigatore GPS di segmento alto dotato di caratteristiche davvero di altissimo profilo e che non sfigura davanti a nessun smartphone
Ferrari J50 - In Giappone Ferrari svela una nuova creatura, la serie speciale J50, una roadster due posti su base 488 Spider equipaggiata con il motore V8 da 3.9 litri che sviluppa 690 CV di potenza. La Ferrari J50 sarà altamente esclusiva dato che ne saranno realizzate soltanto 10 unità.
Al volante delle quattro ruote più iconiche, dalle vetture che hanno fatto la storia dell’Automotive ai modelli di punta attuali: Citroën C3, Peugeot 208 GTi e DS 5
Offre prestazioni sportive ed un dato dichiarato di appena 1.6 litri di benzina per 100 Km, la Passat GTE sembra essere la soluzione a molti problemi, prezzo a parte, dato che è a listino all’importante cifra di 48.000 euro. Prestazioni e consumi saranno davvero così sorprendenti?
La nuova Suzuki Ignis si è riproposta sul mercato con uno stile molto particolare e diversi extra interessanti, soprattutto a livello tecnologico. Ci siamo messi alla guida sulle strade verso la celebre località di Fiuggi, per saggiarne in anteprima le caratteristiche e queste sono le nostre prime impressioni
Audi Q2 – Sulle strade di Roma per cogliere le caratteristiche e saggiare il dinamismo del nuovo SUV della casa tedesca, caratterizzato da linee compatte, abitabilità e sistemi tecnologici raffinati
Ultimi test drive per la nuova Opel Insignia che giunge così alla seconda generazione. Rispetto alla versione precedente avrà un design più aerodinamico e filante, peserà ben 175 kg in meno e vanterà un inedito telaio FlexRide che provvederà ad adattare gli ammortizzatori, sterzo e propulsione alla strada percorsa ed al tipo di guida richiesta.
Dopo Ateca e prima di Ibiza, alla quale toccherà il prossimo anno, è tempo di rinnovo anche per la best seller compatta della Casa spagnola, che acquisisce carattere ed eleganza insieme a una maggiore funzionalità