La sinergia tra il Gruppo PSA ed Opel potrebbe dare i primi frutti già nei prossimi anni col marchio del fulmine che dovrebbe dare alla luce entro il 2020 un Suv dalle dimensioni extra large che condividerà il pianale con l'attuale Peugeot 5008.
Opel Grandland X - Un tweet del CEO di Opel, Karl-Thomas Neumann, ci mostra la prima foto teaser della Grandland X, il nuovo SUV full-size del brand tedesco che avrà molti aspetti tecnici e meccanici in comune con la Peugeot 3008.
Opel Insignia Country Tourer - Opel lancia la nuova Insignia Country Tourer, variante off-road della gamma dotata di trazione integrale con Torque Vectoring e look improntato all'avventura. La vedremo in anteprima al Salone di Francoforte di settembre, mentre potrà essere ordinata già da giugno.
La seconda generazione della Opel Insignia è apparsa fin da subito più sportiva delle precedente versione. Probabilmente è il giusto preludio alla nascita della versione ad alte prestazioni firmata OPC. La versione più prestazionale della gamma sta muovendo i primi passi sul circuito del Nurburgring.
Opel Insignia Country Tourer - Opel sta ultimando i collaudi della Insignia Country Tourer, nuova configurazione del rinnovato modello del marchio del Fulmine che si propone come pratica e spaziosa familiare con spirito fuoristradistico. Potrebbe debuttare a settembre al Salone di Francoforte.
Opel Insignia Grand Sport - A circa due mesi dalla sua prima presentazione ufficiale, Opel può finalmente celebrare l'inizio della produzione della nuova berlina GT, atto significativo del nuovo corso Opel a seguito delle vicende e dell'acquisizione di PSA.
Nuova Opel Corsa - La nuova Opel Corsa, attesa per il 2019, porterà con sé diverse novità anche nell'abitacolo come testimoniano i primi scatti rubati della nuova compatta del Fulmine.
Opel Crossland X - La Opel Crossland X sarà in vendita in Italia a giugno con una gamma di cinque motorizzazioni, tre benzina e due diesel con potenze comprese tra 82 e 130 CV. Il nuovo crossover del marchio tedesco viene proposto con un prezzo base di 16.900 euro.
Opel - Dopo il recente acquisto da parte della compagnia francese per la cifra di 2.3 miliardi di dollari, Opel continuerà a sviluppare i propri piani come se nulla fosse successo, potendo vantare una gestione separata rispetto a quella di PSA.
Gruppo PSA Opel - Con i confortanti numeri di mercato del 2016 il Gruppo PSA si appresta a vivere un altro anno da protagonista, nel quale accoglie sotto la propria ala il marchio Opel. Dell'arrivo del brand del Fulmine ne abbiamo parlato al Salone di Ginevra 2017 con Carlo Leoni, Direttore comunicazione del Gruppo PSA Italia.
Opel Crossland X - Opel porta la Crossland X al Salone di Ginevra per la sua prima uscita pubblica. Il nuovo crossover tedesco si propone con look moderno e frizzante, tanto spazio e versatilità a bordo ed una ricca dotazione di tecnologie per infotainment, assistenza alla guida e sicurezza.
Opel spinge sull'acceleratore al Salone di Ginevra 2017 presentando la nuova Insignia Grand Sport: design da coupè, abitabilità da ammiraglia e comportamento dinamico su strada sono state le linee guida che hanno portato alla creazione della nuova nata.
La seconda generazione della Insignia Sports Tourer ha un vano di carico più lungo, più spazioso e più sfruttabile di quello presente sulla prima generazione. Ordinabilità aperta da oggi in tutte le concessionarie italiane.
Opel Gruppo PSA - Con un comunicato congiunto il Gruppo PSA e General Motors rendono noti tutti i dettagli dell'accordo che sancisce l'ingresso dei marchi Opel e Vauxhall nella galassia del costruttore francese che, dopo questa operazione, diventa il secondo gruppo automobilistico europeo.
Il matrimonio tra il gruppo PSA ed Opel darà vita ad un colosso da quasi 4,3 milioni di vetture. A livello commerciale, Opel avrà un obiettivo di raggiungere un margine operativo del 2% sulle vendite entro il 2020 e del 6% entro il 2026, mentre il gruppo PSA dovrà arrivare ad un margine operativo superiore al 4,5% nel biennio 2016-2018.
I francesi hanno acquisito il brand tedesco da General Motors che lo possedeva dal lontano 1929. Grazie a questa acquisizione, PSA diventerà il secondo gruppo automobilistico in Europa dietro solo al gruppo Volkswagen e davanti al gruppo Renault e al gruppo FCA.
Peugeot compra Opel - Dopo l'accelerata delle ultime ore, la trattativa tra PSA e General Motors per l'acquisizione di Opel da parte dei francesi potrebbe arrivare ad un accordo definitivo nei prossimi giorni. L'annuncio dell'operazione forse già lunedì 6 marzo.
Nelle ultime ora la vicenda si sta facendo sempre più calda e, nonostante non sia ancora giunta una conferma ufficiale dalla compagnia francese, crediamo che le trattative stiano giungendo al termine, vedendo sempre più favorevole l'acquisto di Opel da parte di PSA.
Il Gruppo PSA ha compiuto un passo molto importante verso la possibile acquisizione di Opel dal gruppo GM. Dopo un incontro tra Carlos Tavares e i rappresentanti dei sindacati, sembrerebbe filtrare ottimismo
Opel OnStar - Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per rispondere a precise richieste dell’utente oppure funziona in maniera autonoma in caso di soccorso.