Peugeot 308 TCR - La gamma Peugeot Sport si rinforza con l'arrivo della variante TCR, evoluzione della 308 Racing Cup che potrà prendere parte a tutte le serie TCR a livello nazionale, e a tutti i campionati di gare di durata, fino alla nuova WTCR, serie nata dalla fusione tra WTCC e TCR International Series. Le prime consegne alle squadre sono previste nel mese di aprile.
Peugeot 308 TCR - La variante TCR, realizzata grazie alle competenze tecniche di Citroen Racing e DS Performance, sarà sviluppata dal test driver ufficiale David Pouget. Debutterà coi team clienti a partire dalla stagione 2018.
Peugeot 308 Racing Cup - L'erede della RCZ Racing Cup, basata sull'omonimo modello stradale, è stata consegnata per la prima volta al team tedesco Autohaus Nett Motorsport, che disputerà la serie VLN.
Peugeot 308 R Hybrid - Jean-Philippe Imparato, CEO di Peugeot, afferma che c'è la possibilità che il Leone possa presto lanciare una nuova hatchback high-performance a spinta ibrida per sfidare la Ford Focus RS. Gli indizi portano a una produzione di serie di una rivisitata Peugeot 308 R Hybrid, concept con 500 CV di potenza sotto il cofano.
Intervista a Carlo Leoni - Presso il Circuito di Misano il Responsabile Comunicazioni di Peugeot Italia racconta le origini del marchio GTi e le vetture che oggi sono presenti sul mercato, dalla 208 GTi alla 308 GTi by Peugeot Sport.
Peugeot GTi - #NoiSiamoGTi, è questo l’hashtag che oggi lega migliaia di appassionati del marchio francese, in particolar modo dei modelli più sportivi. Di cui noi abbiamo saggiato le 208 e 308 GTi by Peugeot Sport, versioni ancora più dinamiche e divertenti, sul tracciato di Misano.
Recontres Peugeot Sport 2016 - Ultimo appuntamento stagionale a Nogaro dove verranno assegnati i titoli nelle serie 208 Racing Cup, Relais 208 e Youngtimers Cup. Inoltre verrà disputato il RCZ Racing Cup in occasione della stagione 2017.
Peugeot 208 Gti/NOVE – La casa del Leone realizza una versione che omaggia i nove trofei costruttori nel Campionato Italiano Rally. Un traguardo raggiunto grazie al grande talento di Paolo Andreucci e Anna Andreussi
Il Salone di Francoforte si avvicina e l'attesa cresce ogni giorno di più. Soprattutto se arrivano indiscrezioni secondo le quali Peugeot il 15 settembre presenterà il suo nuovo e "misterioso" concept, che va così a rimpolpare la lunga lista di concept car realizzata dal marchio del Leone
I riflettori sono tutti puntati verso Goodwood, dove dal 25 al 28 giugno si esibirà per la prima volta la nuova 308 GTi by Peugeot Sport. Anteprima europea anche per la Peugeot 308 R HYbrid, la berlina compatta ultraprestazionale del marchio francese, che è capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi
Il più grande aggiornamento per la nuova Peugeot 308 Gti è il motore da 1.6 litri turbo proveniente dalla RCZ R che, secondo il libro specifiche visto ieri, sarà offerto in due differente potenze, con 250 CV e 270 CV. Ieri sera sono uscite, invece, nuove foto che ne fanno apprezzare soprattutto gli interni
La Nuova Peugeot 308 GTi debutterà il prossimo 25 giugno. Intanto, il marchio francese ha deciso di rilasciare in rete quello che dovrebbe essere il primo di una serie di video teasing utili a scoprire il nuovo modello del marchio del Leone
Sotto le sapienti mani del reparto Peugeot Sport la trasformazione è profonda, si parte dal differenziale Torsen e dalle grosse modifiche di assetto, ma si passa anche per lo stravolgimento del piccolo 1.6 litri, che guadagna in cattiveria molto più dei cavalli del dato della potenza.
Secondo incontro con la 308 GT, una sportiva equilibrata e fruibile, disponibile in due motorizzazioni, 1.6 THP benzina da 205 CV e 2.0 BlueHDi da 180 CV, sia per la berlina che per la station. Sportiva si, ma in modo discreto e salvaguardando i consumi, soprattutto nel caso della GT a gasolio. Una vera Gran Turismo
La Peugeot 38 GT si conferma per ciò che doveva essere: un giusto equilibrio tra motori e meccaniche performanti, unite però a tranquillità di guida e praticità. Per tutti coloro che desiderano avere un po' di "verve" anche nella vita di tutti i giorni, con i vantaggi che una berlina o una station wagon possono garantire