La Pininfarina Battista, hypercar 100% elettrica dalla potenza estrema, si avvicina a grandi passi al debutto di Ginevra, dove sarà presente in tre differenti versioni.
La Hyundai i30 Fastback N è stata nominata Safety Car del Mondiale Superbike 2019. Il debutto pubblico è previsto per il 22 febbraio a Phillip Island, in Australia, prima tappa del campionato iridato SBK.
La Lamborghini Urus alza l'asticella delle potenza portando il motore V8 4.0 litri da 650 a 812 CV grazie al tuning realizzato da Manhart. Il progetto d'elaborazione prevede anche alcuni elementi aggiuntivi in carbonio.
La Aston Martin DBS Superleggera TAG Heuer Edition è una nuova edizione speciale della supercar britannica realizzata in collaborazione con il prestigioso marchio di orologi. Sarà prodotta in sole 50 unità.
La Casa del Toro svela la Lamborghini Huracan Evo che propone novità estetiche, un affinamento aerodinamico e maggior potenza con il motore V10 aspirato di 5.2 litri che sviluppa 640 CV e 600 Nm di coppia massima. Prime consegne in primavera, prezzi a partire da 184.034 euro (tasse escluse).
La Lamborghini Urus è il terzo modello della gamma, dopo Aventador e Huracan e segna un punto di svolta, non solo per le sue prestazioni pazzesche. Numeri da supercar, grazie a 650 cavalli, 850 Nm di coppia, 0-100 in 3.6 secondi ed oltre 300 Km/h, il tutto per circa 210 mila euro
La Lamborghini SC18 Alston è la nuova supercar, in esemplare unico, realizzata dalla Squadra Corse del costruttore emiliano. Progettata per la pista, ha però l'omologazione stradale. Propone un design audace e soluzioni aerodinamiche estreme. Sotto il cofano monta il V12 6.5 da 770 CV.
La X2 convince per una abitabilità ottima, pur restando a quota 4.36 di lunghezza, quindi perfetta per la città e per i box più angusti. Offre prestazioni elevate (231 cv) ed una dotazione ricca nel caso della configurazione da noi provata, che ha però un prezzo decisamente elevato (53.500 euro, che diventano oltre 65 mila con gli optional presenti).
Acura aggiorna la NSX con alcune novità che si concentrano prevalentemente su dotazioni e modifiche dell'assetto, garantendo alla sportiva ibrida performance migliorate e maggior coinvolgimento di guida.
La Lamborghini Aventador SVJ verrà presentata nella seconda metà di agosto alla Monterey Week, ma ha già stabilito il nuovo primato per le vetture di serie al Nurburgring. Il giro più veloce è stato chiuso in 6’44”97.
La Dodge Challenger s'aggiorna con il nuovo model year che rinnova gli allestimenti della muscle car americana e introduce l'inedita versione SRT Hellcat Redeye con motore V8 da 6.2 litri che eroga 797 CV.
McLaren 600LT: presentata la nuova supercar di Woking caratterizzata da un aumento di potenza, una massima attenzione verso la riduzione del peso, un'aerodinamica ottimizzata ed una dinamica di guida orientata alle massime prestazioni
Toyota GT86 2019 - La vettura del marchio giapponese si rinnova, in particolare nell'allestimento Racing Edition, dove viene introdotto il nuovo colore ed anche altri elementi sportivi. Il motore è sempre il quattro cilindri Boxer 2.0 litri, mentre i prezzi partono da 28.000 euro.
Lamborghini Aventador S by Novitec - La Lamborghini Aventador S è stata personalizzata da Novitec con un tuning che l'ha resa ancora più performante grazie alle modifiche tecniche che hanno portato il motore V12 da 6.5 litri a sviluppare 763 CV di potenza e 732 Nm di coppia massima.
Al Salone di Ginevra 2018 Jaguar Classic ha orgogliosamente tolto i veli alla XJ "Greatest Hits" creata appositamente per Nicko McBrain, batterista degli Iron Maiden.
McLaren in questo video consegna tutte le MSO X ai clienti, le auto in edizione limitata basate sulla GT4 570S. I fortunati clienti hanno anche avuto la possibilità di testare subito le abilità corsaiole delle loro nuove vetture in pista.