Modalità da seguire per ottenere il risarcimento danni dopo un incidente stradale con un'auto straniera. Tutto quello che bisogna fare per avere i soldi
Ferrari F430 Scuderia crash - Ritira una Ferrari F430 Scuderia appena acquistata e dopo un'ora la distrugge in un incidente stradale: è quanto successo a un automobilista in Gran Bretagna. Dietro la notizia però, diffusa alla polizia del South Yorkshire, potrebbe nascondersi un'iniziativa di sensibilizzazione alla sicurezza stradale.
Guidare in gravidanza non è per nulla vietato e lo si può fare tranquillamente. Dal momento però che la gravidanza è un periodo delicato, prima di mettersi alla guida è bene sapere alcune cose
Enjoy è un servizio di car sharing del gruppo Eni attivo in diverse città italiane. Qui trovate tutti i dettagli sui costi del servizio, i requisiti per iscriversi, il noleggio dei veicoli e molto altro ancora
Il Governo Italiano per motivi di sicurezza sta lavorando ad un decreto legge per far sparire le indicazioni di Autovelox e Tutor sia sulle strade che su siti internet e App. Il motivo? La pericolosità di frenate brusche e manovre pericolose alla vista di indicazioni riguardanti la misurazione della velocità.
Omicidio stradale – Illustrati numeri importanti dall'introduzione della legge sull'omicidio stradale. La percentuale degli incidenti mortali, aumentata del 4.6% nel primo semestre dell'anno, è all'attenzione della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri, al lavoro per intensificare i controlli soprattutto sul potenziale uso di stupefacenti
Domenico Diele è stato arrestato con l'accusa di omicidio stradale dopo aver investito e ucciso Ilaria Dilillo (48 anni) nei pressi dell'uscita autostradale di Montecorvino Pugliano, nel Salernitano, nella notte tra venerdì 23 e sabato 24 giugno. L'attore, cui vigeva la sospensione della patente per un anno dopo il ritiro lo scorso 6 dicembre, è stato sottoposto al test antidroga con i risultati che hanno dato esito positivo. Attualmente si trova dietro le sbarre del carcere di Salerno.
Con la recente ed innovativa circolare (la numero 32 del 19.04.2017) la Polizia Municipale di Torino ha stabilito che si può ordinare al conducente coinvolto in un incidente l’esibizione del telefonino per vedere se, in prossimità del momento dell'incidente, risultano eseguite operazioni come telefonate, sms, chat, foto, video o post sui social network.
Auto o moto rubata, cosa fare? - Dal recarsi alle Forze dell'Ordine per denunciare la sottrazione del veicolo, alla pratica della “perdita di possesso”
Incidente a New York e il problema della guida sotto droghe o alcool – Il caso di cronaca nella Grande Mela dimostra che dalla paura spesso nascano subito valutazioni differenti della realtà. Un simile episodio in Italia, dopo le modifiche apportate al codice penale in tema di omicidio stradale, prevede una pena detentiva di alcuni anni, aumentabile se sussistono delle aggravanti
Revisioni auto - Obbligo di controllo a seguito di un incidente e al raggiungimento dei 160mila km, queste le novità previste dal decreto ministeriale che sarà firmato a breve dal Ministro Graziano Delrio. Invariata la frequenza 4+2.
Il rifiuto a sottoporsi agli accertamenti etilometrici per rifiuto del paziente a qualsiasi trattamento sanitario paralizza la loro esecuzione ma si configura ugualmente il reato di guida in stato di ebbrezza
Condanna per parcheggio su posto disabili - La Corte di Cassazione ha condannato a 4 mesi di reclusione, con l'accusa di violenza privata, un'automobilista che aveva parcheggiato sul posto disabili assegnato nominalmente a una signora portatrice di handicap, occupandolo per 16 ore. Una sentenza destinata a fare scuola.
Entra in vigore il nuovo codice della strada con pene che prevedono il ritiro della patente fino a due mesi oltre alla sanzione pecuniaria e alla decurtazione dei punti sulla patente.
Mercedes SLR McLaren - Riposto in un deposito in Repubblica Ceca a seguito di un sequestro avvenuto nel 2011, l'esemplare rimarrà ospite nella medesima struttura fino al termine delle indagini da parte della Polizia.
False Ferrari in Spagna - Un laboratorio clandestino specializzato nella realizzazione di repliche contraffatte di veicoli di Ferrari e Lamborghini è stato sequestrato in Spagna. Nell'operazione della Polizia iberica sono state arrestate tre persone.