Smart è stata ceduta al 50% all'azienda cinese Geely, nell'ambito di una joint venture con Daimler. La nuova generazione di citycar elettriche sarà prodotta in un nuovo impianto in Cina ed arriverà sul mercato nel 2022.
Dopo il non positivo bilancio 2018 Audi traccia la strada per un 2019 definito dalla Casa dei Quattro Anelli un anno di transizione nel quale si completerà il passaggio allo standard WLTP, prevedendo una moderata crescita delle vendite del marchio.
Honda e-Prototype e Tomo sono i due concept all'insegna della mobilità elettrica sui quali punta la Casa giapponese in occasione del Salone di Ginevra 2019.
La nuova BMW Serie 3 si presenta nel 2019 con la sua attesissima settima generazione. Questa berlina è senza dubbio uno dei modelli più famosi e apprezzati dell’intera produzione bavarese e questo nuovo modello si portava dietro una montagna di aspettative. Sarà riuscito a soddisfarle? Abbiamo provato a scoprirlo in anteprimaSette versioni e a metà anno arriva l’ibrido
Volkswagen Crafter è il protagonista dello stand del marchio tedesco a Transpotec, la fiera di Verona su trasporto e logistica. In primo piano c'è il nuovo modello 100% elettrico, ma anche altre versioni del veicolo commerciale.
Il Groupe PSA ha chiuso il 2018 con un incremento delle vendite globali del 6,8%, arrivando a consegnare 3.878.000 veicoli in tutto il mondo. Le vendite del Gruppo registrano un trend positivo in Europa, mentre c'è stata una flessione sul mercato cinese.
In attesa della presentazione ufficiale l'inedita hypercar Pininfarina Battista continua a scoprirsi a suon di teaser e auguri per un elettrizzante 2019
Nuove sospensioni, un sistema di trazione integrale evoluto, ma soprattutto abbandona le motorizzazioni a gasolio. Solo benzina, con il 1.5 da 173 (solo manuale) e 193 cavalli, oltre alla ibrida appena presentata. Disponibile anche in configurazione 7 posti, la nuova Honda CR-V parte da 28.900 euro
Volkswagen potrebbe presentare tra qualche mese un nuovo buggy da spiaggia ad alimentazione elettrica. I rumors parlano di un veicolo compatto "opein air" che potrebbe debuttare al Salone di Ginevra 2019.
Volkswagen ha presentato il suo piano per il futuro, nel corso della consueta Brand Annual Session, parlando soprattutto dell'offensiva elettrica, ma anche delle novità per stabilimenti e piattaforme.
Si tratta di una Panamera Turbo che guadagna un aiuto elettrico da 130 cavalli circa, con prestazioni da supercar, ma che può consumare (quasi) come una utilitaria. Sono le magie della ibrida più pazza sul mercato, capace di poco meno di 700 cavalli e con un listino che si avvicina a 200 mila euro
L'Audi RS7 Sportback prosegue i propri test di collaudo, in vista della presentazione ufficiale, prevista per l'inizio del 2019, con possibile 'premiere' a Ginevra. E' attesa anche una versione ibrida plug-in da circa 700 CV.
Un futuro già scritto, almeno così viene prospettato un po’ da tutti, una strada verso l’elettrificazione che, però, è lastricata di dubbi ed incertezze, andiamo a scoprire quali analizzando la nuova famiglia EQ di Mercedes, appena lanciata
Aggiornamenti per la terza generazione di Mazda2, che riguardano soprattutto i motori, ora Euro 6d TEMP. Oltre a questo troviamo equipaggiamenti più ricchi, mentre restano invariate le sue belle linee
Marek Kaminski, esploratore polare, è arrivato in Giappone dopo aver percorso 16.000 chilometri dalla Polonia al volante della Nissan LEAF 100% elettrica
A sorpresa, prima su Twitter e poi con un comunicato ufficiale, Elon Musk ha fatto sapere che Tesla verrà ri-privatizzata, dopo la quotazione del 2010.
Il nuovo stabilimento di Debrecen in Ungheria sarà in grado di produrre su un'unica linea di produzione modelli BMW sia a combustione che elettrificati