rc auto

Auto

Modena Cento Ore 2018: auto da sogno dal parco chiuso

MODENA CENTO ORE - La Modena Cento Ore nasce all'inizio del nuovo millennio e si è affermata tra i gentleman drivers come un appuntamento imperdibile nel panorama delle gare dedicate alle storiche. E' aperta ad un numero massimo di cento iscrizioni. Le auto ammesse vanno dagli anni '30 agli anni '80 ma devono rientrare nelle categorie Fia che vanno dalla C alla I.
Auto

Fedeltà degli automobilisti al marchio: tanti la professano ma pochi la rispettano

Findomestic, report sulla fedeltà degli automobilisti - L'istituto di credito italiano rivela che solo 26 italiani su 100 riacquistano realmente lo stesso marchio di auto, contro oltre l'80% che si professa fedele in fase di sondaggio. Curioso vedere come il Giappone invece risulti essere lo stato più coerente tra ciò che dice e ciò che realmente manifesta.
Auto

Mercato auto Italia: torna la discesa, a maggio -2,8%

Mercato auto Italia - Il mese di maggio ha segnato un calo delle immatricolazioni auto nel nostro Paese, principalmente per un crollo dei diesel ed una discesa anche dei veicoli a Gpl. Continuano a crescere le vetture elettriche, mentre l'auto più venduta resta la Fiat Panda.
Auto

Volkswagen: parcheggio autonomo dal 2020

Volkswagen - La casa tedesca sta testando all'aeroporto di Amburgo un sistema di parcheggio autonomo, che punta a rendere disponibile di serie a partire dal 2020. Si tratta di una tecnologia in grado di lasciare direttamente alla vettura la ricerca di un parcheggio libero.
Auto

Mercato auto Italia: continuano a crescere Alfa Romeo e Jeep

Mercato auto Italia - Il mese di marzo 2018 non è stato molto positivo per il Gruppo FCA, calato del 12,94% nel complesso, ma due marchi hanno avuto una crescita molto importante. In particolare, da segnalare il +76,7% di Jeep, trascinata dalle vendite di Compass e Renegade.
Mercato

Mercato auto Italia, a marzo nuovo calo delle vendite: -5,75 %

Mercato auto Italia marzo 2018 - Il mese di marzo fa registrare un calo del 5,75% delle vendite sul mercato auto italiano, una frenata più consistente rispetto al -1,4% di febbraio. Calano le immatricolazioni di FCA, nonostante continuino a crescere le vendite di Alfa Romeo e Jeep.