Renault continua l’operazione di semplificazione della gamma flotte. Questa volta la casa della Losanga si è concentrata sull’importante segmento della clientela professionale, alla quale viene offerta una gamma composta da ben 13 modelli completamente equipaggiati per soddisfare ogni esigenza
Dopo essersi fatti conoscere sulla Clio, i due allestimenti Duel e Duel2 debuttano anche sulla Megane, sia in versione berlina che Sporter. Si tratta di due equipaggiamenti che puntano soprattutto ad arricchire la dotazione di tecnologia e optional a bordo, fornendo però il tutto di serie ad un prezzo fisso. Anche l’allestimento Intens verrà aggiornato, completando così la dotazione top della gamma Megane. Da cinque allestimenti si scende a tre, più ricchi e pratici
VERONA LEGEND CARS - Continua con il consueto e pregevole impegno l'attività della Intermeeting di Padova, la società organizzatrice sia del "Verona Legend Cars" che della madre di tutte le rassegne italiane di settore, la "Auto Moto d'Epoca" di Padova. Oltre 80 i commercianti che esponevano quasi 1300 auto, numerosi i raduni di club e le competizioni adrenaliniche a fare da contorno alla manifestazione.
Alla Milano Design Week abbiamo avuto l’occasione di intervistare Laurens van den Acker, il capo del design per tutto il Gruppo Renault. Ne abbiamo approfittato per fargli qualche domanda diretta e magari anche un po’ sognante. Cosa avrà risposto?
Renault Twingo - La piccola francese è pronta per il classico facelift di metà carriera, con alcune leggere modifiche estetiche, l'introduzione di ulteriore tecnologia e (forse) un cambio per il motore.
Renault Espace 1.8 Tce 225cv lo scorso anno la monovolume francese è stata oggetto di un facelift, accompagnato da altre novità, come l’R-Link 2 con compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay ed una nuova motorizzazione, il benzina 1.8 Energy TCe da 225 CV e 300 Nm dell’esemplare in prova
Renault Clio R.S.18 - Telaio CUP, motore 1.6 Tce e scarico Akrapovic rendono la sportiva del marchio francese ancora più aggressiva, oltre ad una livrea dedicata. Prezzi da 30.750 euro.
Renault Clio RS 18 - Con una vocazione marcatamente sportiva grazie ai suoi 220 CV nascosti sotto il cofano debutta la nuova Renault Clio R.S. 18, versione che caratterizza esteticamente la compatta francese con il giallo e il nero della livrea della F1 del team Renault. La Clio R.S. 18 può già essere ordinata al prezzo di 30.750 euro.
In occasione della settimana della moda milanese, dedicata alle collezioni Autunno/Inverno 2018/2019, è stata presentata la partnership tra i due brand, che condividono passione per il design più contemporaneo e lo stile "unconventional"
Renault - Gli pneumatici transalpini gommeranno i monomarca Clio R3 e Twingo R1 Top, ma anche Clio R3, Twingo R1 e Corri Con Clio N3 Open, assicurando prestazioni ed affidabilità a tutti i piloti che prenderanno parte alle serie organizzate dalla Casa della Losanga.
Renault Clio R.S.18 - Renault svela la Clio R.S. 18, nuova versione in serie limitata che personalizza la compatta della Losanga ispirandosi alla monoposto Renault di F1. La vettura, derivata dalla Clio R.S. 220 EDC Trophy, sarà lanciata sul mercato entro l'estate.
Tre vetture del Gruppo FCA spiccano nella speciale classifica delle auto più rottamate nel corso del 2017 in ordine all'acquisto di auto nuove da parte degli italiani che nel caso specifico hanno rivolto la loro attenzione verso Suv e Crossover
Monza Rally Show - Era una giornata molto intensa ed i valori in campo sono venuti fuori, con Rossi che al termine dell’ultima Speciale vince e si porta al comando della Generale. Domani altre tre prove e poi il Masters’ Show. In R5 continua la sfida Andreucci - Crugnola.
Renault Clio Duel – Si rinnova la speciale serie dedicata alla straniera più venduta sul mercato Italiano. La Clio Duel propone una serie di contenuti esclusivi a livello estetico e anche di optional, creando di fatto un nuovo top di gamma all’interno del suo modello di maggior successo. La versione 2015 raccolse l’apprezzamento di una grande fetta di pubblico, ci riuscirà anche questa?
Renault Mègane Sporter - La versione Sporter della nuova Megane è risultata ottima anche dal punto di vista dei consumi ed offre tanta tecnologia a bordo, caratteristiche che ne fanno una pretendente al podio nel segmento delle station wagon. La abbiamo provata in versione 1.5. dCi 110 cv EDC
L'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha chiuso i primi sei mesi del 2017 con un aumento del 7% di vetture vendute attestandosi ad un totale di 5.268.079 unità. Risultato che ha permesso di sopravanzare la concorrente Volkswagen che nello stesso periodo si è attestata a 5,16 milioni di autovetture vendute con un rialzo di appena lo 0,7%.
Il gruppo Renault ha ufficialmente presentato i dati di mercato per la prima metà dell’anno in corso, mostrando una quota di mercato finalmente a doppia cifra grazie ai buoni risultati ottenuti sia dal marchio della Losanga che da Dacia. Ed entro la fine dell’anno sono in arrivo molte altre novità, soprattutto al Salone di Francoforte
La nuova "bomba" sportiva firmata Renault Sport vanterà un potente motore 2.0 turbo in grado di erogare circa 300 cv che potrà essere abbinato sia al cambio manuale che alla trasmissione automatica a doppia frizione EDC. Godrà inoltre di un ingegnoso sistema di quattro ruote sterzanti al fine da garantire un temperamento estremamente sportivo nella guida.
Renault Scenic Initiale Paris - In casa Renault si allarga la famiglia dell'esclusiva versione Initiale Paris che accoglie la Scenic e la Grand Scenic, regalando così alle monovolume a 5 e 7 posti della Losanga un tocco di eleganza, raffinatezza e lussuosità aggiuntiva.
La prima immagine "rubata" della nuova Renault Megane RS è finita in rete. Il posteriore della nuova nata lascia presagire elevate prestazioni al solo sguardo grazie ad uno spoiler maggiorato, un paraurti bombato impreziosito da sfoghi d'aria ed un grosso terminale di scarico inserito nel bel mezzo di un ampio estrattore.