Gruppo Renault: tutte le novità del secondo semestre 2018

Renault, Dacia ed Alpine si preparano a lanciare nuovi modelli ed inediti allestimenti ideati per il mercato italiano

Il Gruppo Renault attraverso i suoi tre marchi, Renault, Dacia ed Alpine, continua anche nella seconda metà del 2018 l'offensiva di modelli pensati per rispondere alle molteplici esigenze del mercato italiano
Gruppo Renault: tutte le novità del secondo semestre 2018

Nel corso della conferenza stampa di presentazione dei risultati commerciali conseguiti dal Gruppo Renault nel corso del primo semestre del 2018, c’è stato anche tempo per una fugace occhiatina al prossimo futuro. Forte dei risultati ottenuti nei primi sei mesi dell’anno corrente, sia Renault che Dacia continueranno a perseguire la strada della creazione di allestimenti ad hoc destinati alle proprie vetture e pensati esclusivamente per rispondere alle necessità del pubblico del mercato italiano sia a livello di privati che di liberi professionisti.

Renault: nella seconda metà del 2018 arriveranno tanti nuovi modelli

In tal contesto, Francesco Fontana Giusti, Image & communication Director di Renault Italia, non ha mancato di annunciare specificatamente i nuovi modelli che faranno capolino nei listini di Renault e Dacia già a partire dai prossimi mesi. Dopo la Clio e la Megane, subito dopo l’estate sarà la volta della Twingo Duel che conserverà lo spirito della ricchezza delle dotazioni tecnologiche di bordo delle sorelle maggiori. Ad ottobre il marchio della Losanga lancerà invece una inedita Captur Extra Limited Edition e la variante super sportiva da 300 cv denominata Trophy (qui le prime foto spia) della già potente e veloce Megane RS. Poco dopo, nel mese di novembre, sarà il turno della originale Clio Moschino, vettura già presentata come show car in occasione della settimana milanese della moda. Infine, una particolare attenzione sarà destinata alla gamma business: Renault ha fatto sapere, infatti, di voler lanciare per ogni modello una versione dedicata esclusivamente a tutto il mondo delle aziende.

Dacia: nel secondo semestre dell’anno saranno lanciati diversi modelli pensati per il pubblico italiano

Sicuramente in quantità minore, ma non per questo meno importanti, le novità del marchio Dacia nel secondo semestre 2018 riservate per il mercato italiano: a settembre arriverà a listino la Sandero in versione Streetway, una variante più elegante della corrispettiva Stepway maggiormente incline al mondo dell’off road, mentre ad ottobre sarà presentata la nuova generazione di Duster nella richiestissima versione alimentata a GPL, variante che nella precedente generazione ha goduto di un’accoglienza estremamente calorosa da parte dei clienti italiani

 

Alpine: due nuovi concessionari per lanciare le due inedite versioni della A110

Da non dimenticare, infine, il brand Alpine che dopo l’estate lancerà ufficialmente per il mercato italiano la sua nuova sportiva A110 nelle diverse varianti Pure (sportività all’ennesima potenza a partire da un listino di 56.100 euro) e Legend (animo da gran turismo con un prezzo di partenza di 60.000 euro). Per presentarsi pronta all’appuntamento col mercato italiano, lo scorso mese di maggio Alpine ha inaugurato due nuovi concessionari in Italia dedicati alla vendita della sportiva coupè A110: gli Alpine Centre si trovano a Roma in Via Tiburtina 1155 e a Milano in Viale Certosa 144.

Groupe Renault scommetterà ancora sull’elettrico

Guardando un po’ più in là dell’orizzonte, il Gruppo Renault, attraverso Bernard Chrétien, Direttore Generale di Renault Italia, sempre nel corso della conferenza stampa di presentazione dei risultati nel primo semestre 2018 e delle novità del secondo semestre 2018 riguardanti il mercato italiano, ha fatto sapere di voler continuare ad investire nell’elettrico: “In futuro il Gruppo Renault potrà vantare ben 12 modelli elettrificati e 8 modelli completamente elettrici”. Tuttavia, lo stesso Chrétien ha auspicato “un maggior coinvolgimento dello Stato Italiano sotto forma di aiuti pubblici, sulla falsariga di quanto fatto da quello francese, al fine di far decollare completamente il mercato delle auto elettriche”. 

Renault e Dacia: maggiore attenzione ai concessionari per migliorare l’esperienza di acquisto da parte dei clienti

Oltre ad un maggior numero di prodotti da offrire sul mercato italiano nel corso del secondo semestre 2018, il Gruppo Renault ha mostrato di voler porre molta attenzione ai propri concessionari, vero e proprio anello di congiunzione tra le case costruttrici Renault, Dacia ed Alpine ed il pubblico italiano. In tal contesto il management del Gruppo Renault ha sottolineato di aver già portato a termine i lavori interni di adeguamento ai nuovi standard di immagine di marca di tutti i concessionari italiani e di aver già pianificato di completare anche il restyling esterno degli stessi entro la fine dell’anno corrente. Non solo: nell’ottica di fornire ai propri clienti la migliore esperienza di acquisto possibile, sia Renault che Dacia si sono impegnate in un vero e proprio piano di nuove assunzioni che prevede entro il 2018 l’immissione negli organici delle concessionarie di ben 150 nuove figure professionali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)