Renault potrebbe seguire la strada di Fiat, Volkswagen e Mini, proponendo una riedizione della sua storica R5, dismessa nel 1984 ma mai dimenticata dai veri appassionati della Losanga
Per sconfiggere l'indifferenza che ha ricevuto l'attuale generazione di Lexus IS il brand giapponese ha deciso di concepire la vettura (che sta sviluppando in queste ore) con un design molto più espressivo, elaborato, incisivo
La nuova Alpina B3 nascerà sulla base di BMW 335i berlina e sarà quindi dotata di motore 3,0 litri benzina turbo twin-scroll, in un'inedita versione da circa 420 cavalli abbinata a cambio automatico ad otto rapporti e a trazione posteriore
Nelle ultime ore si sta diffondendo la voce che la tanto attesa supercar sviluppata in collaborazione tra la Toyota e la BMW possa essere una nuova edizione della Supra, magari sulla piattaforma della Serie 6 e con tecnologia ibrida
La Citroën C8 si aggiorna insieme alla C5, presentando alcune nuove colorazioni e, soprattutto, l'integrazione con il sistema di navigazione eMyWay, prima esclusiva di C4, DS4 e DS5
La nuova Mercedes CLS Shooting Brake verrà proposta con quattro motori al momento del lancio (due benzina, due diesel), offerti con trazione posteriore o con trazione integrale (in base alla scelta), con sistema ECO Start&Stop e con trasmissione automatica sequenziale a sette marce
La nuova BMW Serie 6 Gran Coupé sembra avere tutte le carte in regola per essere proposta anche in versione station wagon: se confermata potrebbe arrivare nel 2014 e potrebbe essere battezzata BMW Serie 6 Gran Touring
La Citroën C5 si rifà leggermente il trucco per l'anno nuovo e presenta questo facelift, valido sia per la berlina che per la Tourer, che non va ad intaccare quasi nulla del suo aspetto classico, ma lo aggiorna lievemente
Non è neanche in commercio ma la futura Audi R8 e-tron ha già stabilito un tempo record sulla Nordschleife dedicato ai veicoli elettrici destinati alla produzione
Dovrebbe fare concorrenza a Porsche 911 (almeno nell'immaginazione del management del Gruppo Daimler) e dovrebbe arrivare nel 2014, ma alcuni problemi legati al costo elevato ne stanno ostacolando la nascita. Per il momento la sorte della sorella di Mercedes SLS AMG è incerta
La nuova Opel Meriva 2013 verrà caratterizzata da alcuni cambiamenti nella zona frontale: verranno rinnovate la mascherina centrale e la fascia paraurti. Supponiamo che il restyling comprenderà anche nuovi rivestimenti, colori, cerchi in lega, contenuti, optional
La nuova Skoda Octavia verrà realizzata sulla piattaforma modulare MQB della nuova Audi A3, sarà più ampia dell'attuale, più spaziosa, più confortevole e verrà caratterizzata da valori di consumo ed emissioni più bassi
La nuova Lancia Flavia deriva direttamente dalla Chrysler 200, ma si segnala comunque per il suo spirito sportivo unito all'eleganza tipica delle vetture del marchio torinese
Il SUV britannico si sta facendo aspettare: alcuni fotografi che si trovavano nel posto giusto al momento hanno scattato qualche foto dell'erede che sta ultimando i test stradali quasi "nuda"
Non bisogna mai fidarsi delle apparenze: non sempre un'auto che sfoggia una carrozzeria station wagon non può essere grintosa. Ce lo dimostra Wald International
Se per voi una Abarth 500 non è abbastanza grintosa allora abbiamo qualcosa di nuovo: si tratta di una elaborazione proposta da Lazzarini capace di attirare gli sguardi di tutti
Non c'è ancora nulla di certo, non c'è ancora nulla di deciso: Volvo e il Gruppo Fiat-Chrysler potrebbero collaborare per ridurre le rispettive spese negli Stati Uniti. Ma non si esclude che questa possibile cooperazione possa portare alla realizzazione di vetture su piattaforma comune