Le sanzioni previste per chi guida senza patente dopo l'entrata in vigore del decreto sulle depenalizzazioni (decreto legislativo n. 8 del 15 gennaio 2016)
Chi commette più infrazioni in una volta sola perde al massimo 15 punti, tranne nei casi di sospensione o revoca della patente. Ogni singola violazione può far perdere da 1 a 10 punti
Il Ministero dell’Interno con Circolare n. 300/A/3953/16/109/55 del 01.06.2016 chiarisce il regime sanzionatorio da applicare al conducente che circoli durante
Guida senza patente - L'ASAPS espone tutte le proprie preoccupazioni sulla depenalizzazione della guida senza patente che presto non sarà più reato, ma costituirà solo illecito amministrativo. Le sola sanzione, senza il procedimento penale, per chi guida senza patente è un passo indietro nel percorso di miglioramento della sicurezza stradale.
Guida senza patente - Secondo quanto previsto da un nuovo decreto legislativo, guidare senza patente non sarà più reato. La novità normativa del governo, e già trasmessa alla Camera, sostituisce l'ammenda con la sanzione amministrativa da 5.000 a 30.000 euro.
Da quasi dieci anni guidava indisturbato senza patente, ritiratagli nel 2006 dopo una serie di gravi infrazioni, ma dopo vari controlli e appostamenti da parte della polizia, un 29enne mestrino è stato smascherato. Il giovane si è fregato con le sue stesse mani, dopo essersi vantato su Facebook del proprio reato