revoca patente

Auto

Incidente a New York: quando il pericolo si chiama droga o alcool

Incidente a New York e il problema della guida sotto droghe o alcool – Il caso di cronaca nella Grande Mela dimostra che dalla paura spesso nascano subito valutazioni differenti della realtà. Un simile episodio in Italia, dopo le modifiche apportate al codice penale in tema di omicidio stradale, prevede una pena detentiva di alcuni anni, aumentabile se sussistono delle aggravanti
Notizie

Omicidio stradale ora è legge, il Senato approva il ddl con 149 “si”

Omicidio stradale - L'aula di Palazzo Madama ha approvato il ddl che introduce il reato di omicidio stradale, introducendo pene più severe per chi uccide o provoca lesioni guidando in stato di ebbrezza, sotto effetto di droghe o con condotte pericolose. L'ASAPS e le associazioni dei familiari delle vittime della strada aspettavano da tempo questo momento.
Notizie

Pirati della strada, in Italia è un fenomeno in aumento

Il fenomeno della pirateria in strada è in aumento in Italia e, secondo l'Asaps, bisognerebbe inasprire la pena in caso di fuga con la revoca della patente fino a trenta anni. Nei primi sei mesi dell'anno sono 49 (17,9%) i pirati della strada per i quali si è riusciti ad accertare lo stato di ebbrezza da alcol o droga