Con i suoi 109 cv abbinati al riduttore a rapporto di trasmissione unico, il sistema di trazione trifase asincrono offre una guida sempre brillante fino a 140 km/h di velocità massima
Hyundai Kona Electric e Nexo - Nel centro prove in Svezia Hyundai ha sottoposto a impegnativi test la Kona Electric e la Nexo, i due nuovi modelli elettrificati della Casa sudcoreana, per garantire il loro corretto funzionamento anche quando le temperature scendono fino a 35 gradi sotto lo zero.
Kia Niro Hybrid MY 2018 - Un giusto compromesso tra praticità, comfort e sfruttabilità quotidiana per il crossover coreano alimentato da un'unità ibrida. Unisce il tanto spazio tipico da SUV con una carrozzeria più compatta e contenuta, con un occhio dir sguardo verso il portafoglio.
Gruppo Renault - La casa della Losanga festeggia quest'anno i 120 anni ed ha portato al Salone di Ginevra 2018 una nuova concept per la mobilità condivisa, denominata EZ-GO, un nuovo motore per la Zoe ed altre novità per i marchi Alpine e Dacia. Ne abbiamo parlato con Francesco Fontana Giusti.
Jaguar I-Pace - La Jaguar I-Pace in versione di produzione fa il suo debutto alla manifestazione di Ginevra dove mette in mostra un design pressoché identico al concept e caratteristiche tecniche importanti. Ha un powertrain elettrico da 400 CV che garantisce 480 km d'autonomia. Sarà venduta in Italia a partire da 79.790 euro.
Hyundai Kona Electric - Dalla versione tradizionale a quella 100% elettrica: la casa coreana ha presentato al Salone di Ginevra 2018 la versione a zero emissioni del proprio SUV compatto. Soluzioni estetiche dedicate, due diverse potenze per il motore ed un'autonomia dichiarata fino a 482 chilometri.
Audi Q6 e-tron prototipo - Audi presenta a Ginevra la Q6 e-tron in versione pre-produzione con il prototipo camuffato che nasconde il look, oltre ai dettagli tecnici del powertrain elettrico che lo muove. Il modello di serie del nuovo SUV elettrico sarà in produzione entro fine anno.
Per il Gruppo Volkswagen mobilità elettrica, guida autonoma, connettività digitale di tutti gli utenti della strada e nuovi servizi di mobilità sono fondamentali per rendere lo spostarsi in città più efficiente, più pulito e più vivibile. Per questo motivo il Gruppo Volkswagen investirà più di 34 miliardi di Euro in queste tecnologie future entro il 2022.
Aston Martin Lagonda Vision Concept - Aston Martin ha scelto la kermesse di Ginevra per mostrare in anteprima la Lagonda Vision Concept, un prototipo che prefigura un futuro modello di serie che concretizza una nuova idea di mobilità fatta di lusso, connettività, alimentazione elettrica e guida autonoma.
Porsche Mission E Cross Turismo Concept - Al Salone di Ginevra Porsche ha presentato la Mission E Cross Turismo, un nuovo prototipo di crossover ad alimentazione elettrica destinato ad affiancare la Mission E berlina. Spinta da 600 CV, la Mission E Cross Turismo Concept dichiara un'autonomia di 500 chilometri.
Renault EZ-GO - Il futuro della mobilità condivisa, secondo il marchio francese, è rappresentato da questo nuovo veicolo, presentato al Salone di Ginevra 2018. Elettrico, autonomo e pensato per il trasporto delle persone nelle città e nelle zone limitrofe.
Bentley Bentayga Plug-In Hybrid - La prima vettura elettrificata del marchio britannico è attesa all'imminente Salone di Ginevra 2018, in programma da domani. Sono sfuggite alcune foto in anteprima di questo modello, che avrà la stessa configurazione della Porsche Panamera E-Hybrid.
Jaguar I-Pace - In vista del debutto al Salone di Ginevra Jaguar ha ufficialmente presentato la I-Pace, il nuovo crossover di serie con alimentazione 100% elettrica. Monta due motori elettrici da 400 CV di potenza complessiva ed ha un autonomia di 480 km. La Jaguar I-Pace sarà venduta in Italia a partire da 79.790 euro.
Nissan Leaf - La vettura 100% elettrica del marchio giapponese è stata scelta dalla famosa conduttrice Tessa Gelisio per andare a ritirare il diploma di benemerenza e la medaglia d'argento al merito dell'ambiente, conferita dal Ministero dell'Ambiente.
Skoda Vision X - Il prototipo che anticipa il modello di serie del 2019 si avvarrà di un powertrain ibrido a metano con trazione integrale e autonomia di 650 km. All'anteriore è infatti previsto il 1.5 quattro cilindri, mentre nel posteriore l'unità elettrica.
La nuova I-PACE, il modello Jaguar totalmente elettrico, sarà svelata il 1° marzo alle ore 19:00 attraverso una diretta live sui canali social della casa costruttrice inglese. Di seguito la presentazione ufficiale avverrà all'imminente Salone di Ginevra 2018.
Opel Combo Life - Opel presenta la quinta generazione del veicolo familiare Combo che si è fatto molto più ricco e moderno in termini di dotazioni tecnologiche per sicurezza e infotainment. Versatile e disponibile anche a passo lungo, sarà in vendita prima di giugno 2018.
Porsche - La casa tedesca ha annunciato un aumento del 50% dell'investimento sulle auto elettriche ed ibride plug-in entro il 2022. Verrà elettrificata tutta la gamma, ci saranno diverse varianti della Mission E e verranno ampliate e migliorate le infrastrutture.
La nuova generazione della Kia Soul punterà sempre su un design audace e su inedite chicche tecniche come ad esempio la trazione integrale. La variante elettrica EV dovrebbe invece essere dotata di una maggiore autonomia rispetto alla versione odierna. Debutto previsto per la fine del 2018 e l'inizio del 2019
DS Automobiles, premium brand francese del Gruppo PSA, sta testando sulle strade innevate della Scandinavia i primi muletti della nuova DS 3 Crossback, un inedito crossover che a partire dall'anno prossimo affiancherà le più grandi DS 4 Crossback e DS 7 Crossback.