Won-Jeong Jeong è il nuovo presidente di Kia Motors Europe, spetterà a lui guidare il marchio sudcoreano nella strategia di crescita in Europa incentrata sull'elettrificazione.
Jeep e il gruppo pop Now United hanno siglato un accordo di collaborazione che permetterà al brand automobilistico di raggiungere gli oltre 40 milioni di fan e follower dell'eterogeneo gruppo musicale.
L'emergenza Coronavirus e la 'guerra dei prezzi' del petrolio tra Arabia Saudita e Russia sta portando un calo importante dei prezzi benzina ai distributori italiani. E la discesa dovrebbe continuare nei prossimi giorni
Sono state annunciate le ultime novità relative a percorso e partecipanti della 1000 Miglia 2020, la rievocazione storica in programma dal 13 al 16 maggio prossimi.
General Motors ridimensiona ulteriormente la propria presenza geografica dicendo addio ai mercati di Australia e Nuova Zelanda, ponendo dunque fine al marchio Holden.
Il numero uno di Hyundai Motor Group, Mong-Koo Chung, entra a far parte della Automotive Hall of Fame. Il manager coreano viene insignito della massima onorificenza dell'industria automobilistica.
In seguito ai rumors su una possibile fusione tra Pirelli e Nokian Tyres, il warning diffuso dall'azienda di pneumatici finlandese ha avuto ripercussioni negative sul titolo di Pirelli con un ribasso di oltre il 2% a Piazza Affari.
Hankook ha rinnovato per altri tre anni l'accordo di sponsorizzazione globale con il Real Madrid, uno dei club di calcio più popolari e vincenti al mondo.
Le Auto elettriche di Renault hanno notevolmente suscitato interesse nel 2019, parlando soprattutto della piccola Zoe, che ha quasi raggiunto le 50 mila unità vendute, di cui solo 4.700 nel mese di Dicembre. Nuove vetture per il 2020 e nuove tecnologie, per un futuro sempre più elettrico per il brand francese.
Il Groupe PSA ha chiuso il 2019 con buoni risultati commerciali come raccontano i 3,5 milioni di veicoli venduti nel mondo. Grazie alle performance dei marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel, il costruttore francese consolida la sua posizione in Europa.
Hyundai e Kia hanno raggiunto un accordo con la start-up Arrival che prevede un investimento di 100 milioni di euro nella giovane azienda finalizzato alla costruzione di veicoli commerciali elettrici.
L'ASI organizzerà insieme alla Federation of Classic Car China il Marco Polo Silk Road - Classic Raid 2020, l'evento che vedrà le auto storiche impegnate in un lungo viaggio di quasi 13.000 km con partenza da Venezia e arrivo a Xi'an.
Prosegue il processo di elettrificazione della gamma FCA. In concomitanza del 25esimo anniversario della sua costruzione, questi ha subito un profondo rinnovamento non solo estetico ma soprattutto tecnologico: qui è nata la Plant Academy, qui verrà prodotta la Compass e solo qui, per tutto il mondo, verranno prodotte le ibride Plug-In di Jeep Renegade e Compass.
Nel primo semestre dell'anno Skoda ha registrato complessivamente 620.900 consegne, in calo del 4,9% rispetto allo stesso periodo del 2018. Il marchio boemo paga la situazione complicata del mercato automobilistico in Cina.
La Ferrari 308 GT4 di Rossocorsa, nonostante una serie di incredibili vicissitudini che ne hanno compromesso il risultato finale, ha concluso con orgoglio la Pechino-Parigi 2019.
Il 27 luglio è in programma la Opel Cup 2019 che si giocherà all'Opel Arena di Mainz e che vedrà protagonista in un triangolare di grande fascino Mainz, Everton e Siviglia.
La Ferrari 488 Pista si mostra in alcune immagini in una inedita colorazione argentata con striscia centrale in bianco e rosso, impreziosita da alcuni elementi esterni in fibra di carbonio rossa.