Sono alcuni specifici elementi, rispetto al prototipo mostrato alla kermesse svizzera, che caratterizzano una delle ultime ipotesi avanzate sul futuro Tonale
L'Audi e-tron sulle strade tra Madonna di Campiglio ed il Passo del Tonale. Il primo SUV 100% elettrico del marchio dei quattro anelli alla prova su strada, neve e ghiaccio: ecco le nostre prime impressioni di guida.
La Mercedes GLC ha ricevuto l'aggiornamento di metà carriera al Salone di Ginevra 2019. Il SUV della Stella ha ricevuto qualche piccola novità estetica, mentre è stata introdotta più tecnologia e cambiata la gamma di motorizzazioni.
Honda e-Prototype e Tomo sono i due concept all'insegna della mobilità elettrica sui quali punta la Casa giapponese in occasione del Salone di Ginevra 2019.
Linee aggressive, sguardo accattivante, design pensato per stupire: tutte caratteristiche di DS 3 Crossback che si possono ammirare non solo dall’esterno perché, salendo, l’impatto rimane forte. Nulla è lasciato al caso, DS ha pensato a tutti i particolari per lasciare il segno.
La nuova Mercedes GLC si presenta con una serie di novità che caratterizzano il facelift del SUV della Stella che ha affinato il design ed arricchito la dotazione tecnologica con il debutto dell'infotainment MBUX.
La storia dell'evoluzione stilistica e tecnologica di Opel passa attraverso le concept car che hanno segnato la crescita del Fulmine influendo sulla produzione di serie degli ultimi 50 anni.
Le nuove anticipazioni dell'inedita concept car elettrica di Kia per il Salone di Ginevra svelano l'originale abitacolo caratterizzato dalla presenza di ben 21 diversi schermi montati sul cruscotto.
Honda e-Prototype sarà presentata tra meno di una settimana a Ginevra: si tratta del nuovo veicolo elettrico ed urbano del marchio giapponese, con un design distintivo ed un'autonomia dichiarata superiore ai 200 chilometri.
Il Samsung Galaxy Fold è forse uno degli smartphone più attesi dell’anno. Le potenzialità di quello che è, di fatto, il primo smartphone pieghevole sono infinite, persino per quanto riguarda l’interazione con le nostre auto
La nuova BMW Serie 3 si presenta nel 2019 con la sua attesissima settima generazione. Questa berlina è senza dubbio uno dei modelli più famosi e apprezzati dell’intera produzione bavarese e questo nuovo modello si portava dietro una montagna di aspettative. Sarà riuscito a soddisfarle? Abbiamo provato a scoprirlo in anteprimaSette versioni e a metà anno arriva l’ibrido
La Honda Tomo è il concept elettrico realizzato dallo IED di Torino in collaborazione con la Casa giapponese. Anticipato dai primi rendering, il prototipo sarà svelato in anteprima al Salone di Ginevra.
La DS 7 Crossback allarga la sua gamma, con l'introduzione del 1.2 PureTech 130 con trasmissione manuale, mentre il 1.5 BlueHDI 130 è ora disponibile anche con cambio automatico EAT8.
La BMW Serie 8 Gran Coupé sta concludendo i propri test di collaudo, in vista di una presentazione attesa nel corso del 2019. Il prototipo è impegnato ora nei test invernali sulle strade fredde ed innevate della Lapponia.
L’abitacolo della nuova Renault Clio si ispira ai segmenti superiori, sia in termini di qualità
percepita a bordo che a livello di tecnologie disponibili
RANGE ROVER SPORT 400e HSE - siamo già nel futuro e gli 8 cilindri termici su Range Rover sono ormai destinati al pensionamento? Chissà. Le prestazioni nel complesso ci sono ma se guardiamo ai consumi in utilizzo combinato ed al piacere di guida, la scelta ad oggi cadrebbe ancora su altri propulsori. Scopriamo insieme come va e quanto consuma.
Magneti Marelli è tra le protagoniste del Salone di Detroit 2019, dopo aver vinto l'Innovation Award Honoree al CES di Las Vegas. Sono esposte lo Smart Corner e le tecnologie legate alla connettività.
Infiniti QX Inspiration è il prototipo del futuro elettrico del marchio, con l'anticipazione della nuova era del design Infiniti, con linee dritte e superfici puliti. La concept è stata presentata al Salone di Detroit 2019.
Magneti Marelli è stata protagonista al CES di Las Vegas dove ha presentato le sue ultime novità in materia di illuminazione, connettività e sicurezza proiettata alla guida autonoma.
La Fiat 500e di Harman che ha debuttato al CES è una reinterpretazione all'insegna della tecnologia che trasforma la vettura, arricchendola di dotazioni che strizzano l'occhio alla guida autonoma.