Oggi è in corso un nuovo sciopero trasporti a livello nazionale. Si fermeranno i mezzi pubblici, ma anche taxi, treni e traghetti, mentre due giorni più tardi toccherà agli aerei mettere in crisi chi dovrà partire.
Sciopero trasporti nella giornata di domani in Lombardia: gli orari dell'agitazione di Atm, Trenord e delle varie linee coinvolte in questo stop. Coinvolti anche i collegamenti aeroportuali per Malpensa.
Lo sciopero generale dei trasporti sta causando diversi disagi al traffico, soprattutto cittadino: orari e modalità dello stop nelle varie città, da Milano a Roma, da Torino a Napoli. Martedì prossimo lo stop agli aerei.
E' stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto per lunedì 21 gennaio 2019: si fermeranno bus, metropolitane, tram e treni locali per quattro ore. Ancora da definire gli orari dello stop nelle varie città italiane.
Sciopero trasporti 21 ottobre 2016 - Sarà una giornata di disagi per chi deve viaggiare nelle giornata di oggi a causa dello sciopero nazionale di 24 ore che coinvolge anche il settore dei trasporti. Le modalità di sciopero del trasporto locale variano da città a città.
Sciopero trasporti 18 marzo 2016 - Si preannuncia un venerdì nero quello di domani 18 marzo per chi viaggia con i mezzi pubblici a causa dello sciopero nazionale dei trasporti. Stop di 24 ore per treni e aerei, mentre il trasporto pubblico locale si fermerà in fasce orarie diverse di città in città. Sospeso invece l'agitazione dei taxi.
L'USB ha indetto un nuovo sciopero nazionale di 24 ore per i trasporti pubblici, con modalità e regolamenti diversi a seconda delle città coinvolte. Si richiede di ridiscutere il contratto degli autoferrotranvieri e vari altri punti
"Lo sciopero sarà indirizzato contro la violenza maschile sulle donne, le discriminazioni di genere e contro la precarietà e la privatizzazione del Welfare", hanno dichiarato Usb e Cub in una nota congiunta