Le Finali Mondiali Ferrari 2019 sono state un successo da record, con oltre 43.000 spettatori al Mugello, per vivere un weekend all'insegna della Ferrari. L'appuntamento è rimandato ad Abu Dhabi per l'edizione 2020.
Al Rally di Svezia per vincere è l'obiettivo dichiarato di Hyundai Motorsport che con i suoi tre equipaggi in gara con la i20 WRC punta al grandino più alto del podio nel secondo round del mondiale rally.
Il numero uno di Fiat Chrysler Automobiles Mike Manley annuncia tre nuove nomine in ruoli di vertice del Gruppo FCA con una lettera ai dipendenti di tutto il mondo.
Opel è pronta a lanciare la propria offensiva nel campo dell'elettrificazione: Corsa elettrica e Grandland X ibrida nel 2019, Vivaro e Mokka X elettriche nel 2020. E l'anno prossimo si festeggeranno anche i 120 anni di storia.
Volkswagen ha diffuso i risultati della fase di test del nuovo biocarburante R33 BlueDiesel che consente una riduzione del 20% delle emissioni inquinanti rispetto al gasolio convenzionale.
Michelin Italia ha consegnato 10 borse di studio agli studenti più meritevoli del Team H2politO del Politecnico di Torino, impegnato nelle competizioni per veicoli avveniristici ad alta efficienza progettata da studenti di università e scuole superiori di tutta Europa.
Come potrebbe essere un hatchback di Ferrari, magari derivata dal SUV in arrivo nei prossimi anni? Una riposta ce la propone il designer Taekang Lee con i suoi render che ipotizzano la compatta del Cavallino sia in versione stradale che da rally.
Starship - Questo veicolo, con molti elementi in fibra di carbonio, ha effettuato un viaggio coast to coast da San Diego a Jacksonville, nel quale è stato registrato un risparmio medio di carburante pari a 3,8 chilometri al litro.
Hennessey Venom F5 - Al Salone di Ginevra fa il suo debutto europeo la Hennessey Venom F5, l'hypercar del marchio texano spinta da un motore V8 da 1.600 CV ed in grado di toccare una velocità di punta di 483 km/h per tentare l'assalto al titolo di auto di serie più veloce del mondo. Sarà prodotta in sole 24 unità.
Ford Mach 1 – La casa statunitense, in occasione della rassegna automobilistica di Detroit, anticipa lo sviluppo di un SUV totalmente elettrico. Il nome non sarebbe stato definito
I clienti delle regali Rolls-Royce amano distinguersi sempre di più e per questo motivo desiderano caratteristiche cromatiche a dir poco uniche per i propri modelli.
Finali Mondiali Ferrari - Sul tracciato toscano oltre 40mila tifosi hanno presenziato all'evento organizzato dal Cavallino, teatro della presentazione della FXX-K EVO, evoluzione della FXX-K da 1.050 CV con aerodinamica incrementata del 23%.
Ferrari Finali Mondiali 2016 – Un video riassume le emozioni vissute alle Finali Mondiali del Cavallino Rampante, sul mitico tracciato situato in Florida
Finali Mondiali Ferrari 2016 - La squadra svizzera Kessel Racing capitanata dal team principal nonchè proprietario Ronnie Kessel, si dimostra sempre ai vertici nel monomarca del Cavallino con la premiazione di Ferrari Corse Clienti in qualità di miglior livrea utilizzata durante la stagione.