Dopo aver resi ufficiali i prezzi della sua nuova Serie 6 Gran Coupé, BMW porta la variante sportiva sulla Nordschleife per ultimare i test prima della presentazione ufficiale
La nuova Fisker Atlantic, nonostante l'euforia che la circonda, potrebbe già incontrare problemi nel suo percorso di sviluppo, che la porterà ad essere prodotta e commercializzata: pare che non sia ancora certo il sito di produzione e quindi anche che la data di debutto sul mercato sia destinata a slittare
Non si può di certo negare il fatto che Rolls-Royce abbia fatto una mossa strategica: con il suo programma di personalizzazione, la Casa inglese è riuscita a vendere numerosi esemplari ad un nuovo mercato
La nuova Chevrolet Impala, in vendita negli Stati Uniti dalle prime settimane del prossimo anno, è una berlina di grandi dimensioni (lunga oltre cinque metri) che è maturata tantissimo in questa evoluzione generazionale
Dopo dodici anni e oltre venti milioni di motori prodotti, Gruppo PSA e Ford hanno deciso di non produrre più insieme i propulsori diesel di cilindrata uguale o superiore a 2.0 litri. Continueranno, invece, a collaborare per i motori compatti con cilindrata compresa tra 1.4 e 1.6 litri
Il management di Jaguar ha deciso di usare un nuovo metodo di denominazione principalmente per aiutare il mercato asiatico a ricordare i propri modelli e per fare più ordine all'interno della gamma, in vista del debutto di una nuova vettura sportiva sviluppata sulla base della concept car C-X16
La nuova Fisker Atlantic è la vettura del costruttore californiano destinata al grande pubblico e ad un maggior successo di quello raccolto da Karma. Si tratta di una coupé a quattro porte energica e vivace con un cuore ecologico
La strategia di crescita e di risanamento che investirà e trasformerà Opel prevede, oltre alla nascita di molti nuovi modelli, la massimizzazione del profitto, la riduzione dei costi e, forse, la chiusura di alcuni stabilimenti (dopo il 2014)
La nuova Fisker Nina (o forse Fisker Atlantic) è una berlina-coupé di dimensioni più compatte rispetto a quelle di Karma, che sarà in vendita anche in Europa dal prossimo anno e che si posizionerà tra il segmento D ed il segmento E
La nuova generazione di BMW M3 sarà una vera e propria rivoluzione rispetto all'odierna vettura: infatti, (pare) sarà dotata di un motore benzina sovralimentato V6 da 435 cavalli, sarà più leggera, sarà più efficiente
La nuova Nina, terzo modello ecologico del costruttore californiano Fisker, viene immortalata senza veli in queste fotografie, che ne mostrano l'aspetto energico e grintoso
Per Saab l'unica soluzione sembra proprio essere la chiusura delle attività automobilistiche: secondo le indiscrezioni più recenti, ancora nessun accordo è stato preso per la cessione dell'azienda
Il nuovo crossover compatto di Chevrolet avrà la stessa meccanica e le stesse forme molto morbide di Opel Mokka e di Buick Encore: sarà svelato tra non molto tempo e, probabilmente, sarà in vendita anche in Europa
Quasi certa la chiusura di due stabilimenti in Europa: la realizzazione delle automobili Opel aumenterà in Polonia, ma saranno anche sfruttati i meno costosi stabilimenti in Cina, Corea e Messico
L'ultima generazione di M3 è stata spesso oggetto di elaborazioni da parte di molti preparatori ma la ditta VF Engineering non si è mai spinta oltre. Fino ad ora
Opel potrebbe arrivare a spegnere due stabilimenti produttivi in Europa per far fronte alla sovra-produzione del Vecchio Continente, principale causa delle ingenti perdite registrate dal marchio anche nel 2011 (e per il dodicesimo anno di fila)
La nuova BMW M6 Cabrio sarà la protagonista principale dello stand dell'Elica al Salone di New York 2012: accanto a lei la nuova BMW X1 restyling, la nuova BMW Serie 6 Gran Coupé e le concept car BMW i3 e BMW i8
Il progetto Nina di Fisker prevede la nascita di tre modelli ibridi plug-in: il primo è una berlina di dimensioni inferiori a quelle di Fisker Karma, che a New York conosceremo in forma di prototipo
Dopo anni passati a bordo della M5 E60, i visitatori della Nordschleife potranno provare il brivido della nuova M5 F10 con il suo V8 biturbo 4.4 litri da 560 cavalli e 680 Nm
Il Gruppo Volkswagen potrebbe essere interessato ad aggiungere alla già nutrita flotta di marchi il brand motociclistico emiliano, in vendita ad un miliardo di euro
Al Salone di Ginevra 2012 è stata presentata la versione estrema della nuova M5 rivista dal famoso tuner Hamann: 720 cavalli di pure potenza in un'ammiraglia ad alta tecnologia