Karma Revero e Revero GT, le due supercar elettriche del costruttore californiano, faranno il loro debutto in Europa in occasione del Salone di Ginevra 2020.
La Aspark Owl grazie alle sue indiscusse peculiarità tecniche ed aerodinamiche ambisce a diventare la supercar più veloce sul circuito dell'Inferno Verde
Tre motori elettrici, trazione integrale con Torque Vectoring, inedita piattaforma in alluminio ed aerodinamica mobile: saranno questi i pilastri della nuova Maserati Alfieri, la prima supercar 100% elettrica del Tridente
Mercedes-AMG ha deciso di affidarsi all'esperienza dei Linkin Park nell'uso di sintetizzatori, campionatori e programmazioni sonore allo scopo di dare alle proprie future supercar ibride/elettriche un sound autentico, deciso e fortemente identificativo
La Quantum FE è una concept car elettrica presentata allo scorso Salone di Ginevra, il cui funzionamento si basa sulla tecnologia delle batterie di flusso. Si tratta di un'idea rivoluzionaria o di un sogno di difficile realizzazione? Proviamo a scoprirlo
Honda NSX Roadster - La Honda NSX è stata immaginata in versione roadster da un paio di render che ci mostrano le forme che potrebbe assumere la supercar nipponica qualora decidesse di affiancare il modello "scoperto" alla coupé.
Techrules - Techrules, azienda cinese, presenterà una super concept car elettrica dotata di sistema di ricarica a turbina che promette di essere rivoluzionaria e i primi numeri rivelati sembrano confermarlo: 1.044 CV di potenza e oltre 2.000 chilometri d'autonomia.
Lamborghini Asterion - Un filmato ci porta a pochi centimetri dalla Lamborghini Asterion, la supercar ibrida in versione prototipale che il Toro ha svelato al Salone di Parigi 2014. Le linee aerodinamiche del design nascondono un sistema d'alimentazione (V10 e tre motori elettrici) che sviluppa 910 CV di potenza.
Lamborghini - Il CEO del brand di Sant'Agata è ben deciso sul futuro delle sue auto: l'ibrido è escluso dai suoi progetti in quanto "troppo costoso da sviluppare" e "troppo pesante"
Porsche 918 Spyder - A Stoccarda sono convinti di poter battere in velocità LaFerrari e McLaren P1 con la nuova supercar ibrida Porsche 918 Spyder. La biposto col telaio in fibra di carbonio è equipaggiata con un V8 4.6 litri e due motori elettrici per una disarmante potenza complessiva che arriva a 887 cavalli.
Ecologia, consumi minori, riduzione delle emissioni di CO2 e downsizing sono tutti termini che colpiscono tutti i tipi di auto: non fa eccezione nemmeno la super sportiva con gli Anelli