Nei giorni scorsi, in occasione della Milano Fashion Week, la Polizia Locale ha intensificato i controlli scoprendo decine di irregolari che si improvvisavano tassisti.
Il piano Ford per la guida autonoma prevede il debutto del primo veicolo senza conducente nel 2021, adibito solamente al trasporto persone o merci e con un livello 4 di autonomia. Il marchio americano ha rilasciato un primo teaser.
Ammontano complessivamente a 7 milioni di euro gli incentivi stanziati dal Comune di Milano per supportare il rinnovamento del parco auto di imprese e tassisti in vista dell'entrata in vigore dell'Area B prevista per il 21 gennaio 2019.
Waymo ha tagliato il traguardo degli otto milioni di miglia di test su auto a guida autonoma su strade pubbliche. L'obiettivo dell’azienda americana è avviare un servizio di taxi a pagamento a guida autonoma entro fine del 2018 negli USA.
Toyota farà da supporto al CIO ed al comitato organizzatore per la Olimpiadi di Tokyo 2020, che avranno inizio tra due anni nella città giapponese. Un programma di mobilità per tutti e sostenibile.
Aston Martin Vision Concept è un progetto visionario dello studio di design del marchio inglese, che sfrutta la collaborazione con Rolls-Royce per la realizzazione dei propulsori aerei e con due enti universitari per la realizzazione di quello che potrebbe diventare il taxi aereo di lusso del futuro.
Era il 1898 quando Louis Renault risaliva la Rue Lepic con la TypeA Voiturette: da allora 120 anni di innovazione per la casa della Losanga, arrivando agli attuali modelli elettrici e pensando ad un futuro a guida autonoma.
L'azienda tedesca ZF presenta il concept di un'innovativa plancia, senza volante e con tre grandi display orizzontali, progettata per le auto a guida autonoma di livello 4.
Con il lancio del nuovo brand M, Volvo inizia la trasformazione da casa costruttrice premium a società fornitrice di servizi legati ad una nuova forma di mobilità studiata in base alle esigenze degli automobilisti
Il connubio tra i due colossi Audi e Airbus avrebbe portato all'inizio dei test sulla mobilità aerea nella città Ingolstadt, per sviluppare una sorta di concept funzionante di una vettura modulare, capace di muoversi su ruote e anche di volare in cielo nel caso le condizioni del traffico si facciano costrittive.
Audi e-tron - L'Audi e-tron si presenterà al raduno di Worthersee trainando un rimorchio con sopra l'e-tron Vision GT. Sarà un modo per dimostrare la versatilità d'utilizzo del primo SUV elettrico dei Quattro Anelli.
Audi e-tron Vision Gran Turismo - Audi svela la e-tron Vision Gran Turismo, la concept car che correrà nel videogame Gran Turismo Sport ma che avrà una concretizzazione reale dato che il prototipo sarà utilizzato come race car nei Gran Premi di Formula E. Ha tre motori elettrici da 815 CV di potenza totale.
Uber è un servizio di trasporto automobilistico privato che mette in collegamento passeggeri e autisti tramite un’app scaricabile sullo smartphone. Vediamo come funziona e come usarlo al meglio
Per ereditare una macchina ci sono pratiche da sbrigare e costi da sostenere. Ed esistono differenze a seconda del numero degli eredi. Vediamo come procedere
MUSEO PEUGEOT- Negli oltre 10,000metri quadrati del museo de "L'Aventure Peugeot" voluti da Pierre Peugeot troviamo 450 auto, 300 tra bici e motocicli, 3.000 oggetti tra stampe e documenti della casa, una boutique e una brasserie.
FCA Waymo - Il rapporto di collaborazione tra FCA e Waymo sulla guida autonoma si rafforza: sono già 600 i minivan Chrysler Pacifica a disposizione della divisione di Google per le vetture senza conducente ed ora ne arriveranno altri "migliaia". Serviranno per il lancio dei taxi autonomi e per test in molte città USA.
Skoda Fabia R5 – Il pilota Jan Kopecký diventa tassista per un giorno nella capitale del suo Paese, facendo vivere a ignari cittadini le sensazioni del WRC 2 su strade tradizionali
Fiat 600 Multipla 1956-1967 - “Se riesco a sistemare i sedili al di sopra delle ruote anteriori, il gioco è fatto”. La storia, poi, la conosciamo, fu costruita dal gennaio del 1956 al 1967, in oltre 243.000 unitá e introdusse in Italia il concetto di auto per il tempo libero
Gruppo Volkswagen - Dopo aver annunciato la collaborazione con Google al Web Summit 2017 di Lisbona, le due aziende svilupperanno competenze specifiche ed effettueranno una ricerca applicata con team di esperti che lavoreranno in sinergia tramite l’utilizzo dei computer dell’azienda statunitense, che saranno in grado di risolvere complessi compiti in maniera più veloce rispetto ai computer tradizionali.